Eolo + Emule

Pubblicità

nosadello

Utente Attivo
Messaggi
16
Reazioni
0
Punteggio
35
Sto uscendo pazzo...
Ho un IP che inizia con 146.241, quindi teoricamente pubblico
quelli privati, da quanto ne so, hanno questi range:
10.0.0.0–10.255.255.255
172.16.0.0–172.31.255.255
192.168.0.0–192.168.255.255

Ho configurato la scheda Wi-Fi con IP fisso, ho disabilitato il FW di Windows, sono entrato nel router di Eolo, datomi da loro, disabilitato il FW interno, abilitato UPnP, aperto la porta 4662 TCP, e 4672 UDP dal Port Mapping selezionando l'IP fisso impostato, riavviato sia PC che router, ma non riesco a connettermi con le 2 frecce verdi ... Altro da verificare?
 
Potresti essere in CGNAT, se vuoi avere la certezza d iavere IP pubblico devi richiedere il servizio IP statico a Eolo.
Per il resto, ti consiglio di collegare PC al router con cavo ethernet e non via wifi
 
Come immaginavo, CGNAT. Tendenzialmente la subnet 100.64.0.0/10 è dedicata proprio al CGNAT. Non tutti gli IP che iniziano con 100. solo la subnet 100.64.0.0/10

In ogni caso devi chieder eil servizio IP statico a Eolo, per cui avrai un ip statico pubblico, dovrebbe avere un piccolo costo mensile
 
Come immaginavo, CGNAT. Tendenzialmente la subnet 100.64.0.0/10 è dedicata proprio al CGNAT. Non tutti gli IP che iniziano con 100. solo la subnet 100.64.0.0/10

In ogni caso devi chieder eil servizio IP statico a Eolo, per cui avrai un ip statico pubblico, dovrebbe avere un piccolo costo mensile
Eh si ho visto, 5 euro al mese, vediamo se mi "regalano" solo quello pubblico e non statico

Ma emule è ancora usato perché ?
Perché c'è ancora molta gente che lo usa, si trovano cose che su altri p2p non si trovano, e un po perché ne sono affezionato 😄
 
Ma emule è ancora usato perché ?
Emule ora è molto più utilizzabile che in passato. Un tempo la maggior parte degli utenti aveva meno di 500Kbps di upload, ulteriormente limitati per non saturare la linea e mandare il ping a 1000ms, oggi con la diffusione di FTTC e la FTTH bastano una manciata di condivisioni per scaricare in un amen.
 
Emule ora è molto più utilizzabile che in passato. Un tempo la maggior parte degli utenti aveva meno di 500Kbps di upload, ulteriormente limitati per non saturare la linea e mandare il ping a 1000ms, oggi con la diffusione di FTTC e la FTTH bastano una manciata di condivisioni per scaricare in un amen.

Hanno recentemente rilasciato una nuova versione. L'aumento dell'utilizzo è dovuto anche al frazionamento delle piattaforme di streaming; oggettivamente, non è possibile sottoscrivere 20 abbonamenti. Emule è tornato in voga anche per questo motivo...
 
Meglio evitare di chiedere...
Eh si ho visto, 5 euro al mese, vediamo se mi "regalano" solo quello pubblico e non statico

La vedo difficile...



Hanno recentemente rilasciato una nuova versione. L'aumento dell'utilizzo è dovuto anche al frazionamento delle piattaforme di streaming; oggettivamente, non è possibile sottoscrivere 20 abbonamenti. Emule è tornato in voga anche per questo motivo...
Ecco, ricordiamoci che scaricare materiale protetto da copyright E' ILLEGALE
Se non ti va di pagare servizi di streaming, c'è la tv generica rai, mediaset, ecc che è gratuita
La TV non è un servizi odi prima necessità, per cui se non vuoi abbonarti a servizi, beh, non li gaurdi e festa finita...
 
Ecco, ricordiamoci che scaricare materiale protetto da copyright E' ILLEGALE
Se non ti va di pagare servizi di streaming, c'è la tv generica rai, mediaset, ecc che è gratuita
La TV non è un servizi odi prima necessità, per cui se non vuoi abbonarti a servizi, beh, non li gaurdi e festa finita...
Grazie per il consiglio, suocera.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top