Eolo con modem in cascata smette di funzionare

Pubblicità

Eraserhead89

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
2
Buongiorno a tutti!
Ho appena messo su Eolo 100M, venivo da una connessione TIM con cavo che dava troppi problemi, oltre ad andare abbastanza lenta (7M quando andava bene, con ultimamente troppe disconnessioni). La velocità sembra ottima, almeno 10 volte rispetto a quanto sono abituato, però non riesco a far funzionare un modem in cascata LAN to WAN, che invece con il router connesso all'ADSL di TIM funzionava perfettamente.
La mia configurazione è la seguente: Dal router sono connesso con cavo ETH a SKY Q mini e poi parte un altro cavo di rete che porta internet di sopra a uno switch, da questo switch fornisco internet a varie prese di rete (ho una casa grande con muri spessi quindi non posso affidarmi al wifi) tra cui anche a SKY Q principale e appunto al router connesso in cascata (si connette alla WAN), che uso come rete separata per connettermi in wifi e via rete all'altra TV. Ora, con TIM sempre tutto a posto, ma appena connetto EOLO a questo cavo di rete non solo non va il router in cascata ma anche EOLO smette di funzionare, mi dice che internet c'è ma non navigo; appena stacco questo cavo invece EOLO torna a funzionare normalmente.
Pensando a un conflitto di IP ho guardato il gateway di EOLO ma ho notato che è lo stesso che aveva TIM: 192.168.1.1; mentre la connessione in cascata va sul 192.168.0.1. Pensavo quindi che sarebbe stato facile far funzionare la stessa cosa con EOLO, invece c'è questo strano problema che non capisco.
Appena posso proverò a procedere per gradi e a staccare varie cose per vedere dov'è il problema, qualcuno però ha avuto problemi simili o sa quale potrebbe essere?

Grazie e saluti a tutti
 
Ma perché vuoi utilizzare due subnet? C'è un motivo per cui in ambito consumer vuoi due sottoreti separate? In tal caso comunque come fai te non è il modo corretto, se vuoi subnet separate devi mettere un firewall subito dietro al router Eolo e far gestire tutte le subnet a quello, con le varie regole di firewall per impostare da ogni subnet cosa si può fare
 
Perché in pratica sono due nuclei familiari diversi nella stessa casa (che ha due ingressi), da una parte io e la mia compagna e dall'altra i suoi genitori. Sinceramente inizialmente ce l'ha fatta un nostro amico così e non mi sono fatto troppe domande, anche perché è sempre andato bene, poi informandomi col tempo ho capito che cmq sembrava avere senso perché così non era la stessa linea sdoppiata in stile access point ma una linea totalmente diversa...
Non ho ben capito cosa intendi col fatto che non sia corretto, come dovrei fare a mettere un firewall? E perché prima andava tutto bene? Scusami ma ci capisco un po' ma fino a un certo punto 😆

Grazie cmq 😉
 
Ultima modifica:
Perché in pratica sono due nuclei familiari diversi nella stessa casa (che ha due ingressi),

Ok, quindi si torna a ciò che ho detto in precedenza, devi gestire due sottoreti separate se vuoi che i due nuclei familiari condividano la connessione ma non possano vedere e avere accesso ai dispositivi locali dche non sono i propri.

ho capito che cmq sembrava avere senso perché così non era la stessa linea sdoppiata in stile access point ma una linea totalmente diversa...

No, hai capito male.
La linea internet è la stessa, poi un nuclo familiare utilizza direttamente la linea dal router dela fornitore connettività, l'altro nucleo ha una subnet separata, ma che succede in questo caso? che idispositivi dietro al secondo router possono vedere i dispositivi connessi al router della connettività, quindi non hai effettivamente suddiviso le reti

Non ho ben capito cosa intendi col fatto che non sia corretto, come dovrei fare a mettere un firewall? E perché prima andava tutto bene? Scusami ma ci capisco un po' ma fino a un certo punto 😆
Come ho scritto sopra, non andava bene neppure prima, penasvi andasse bene, ma non era così, il tuo amico non è particolarmente competente in materia di networking.

Detto ciò, questa configurazione richiede dispositivi da configurare correttamente e non so se sai farlo, forse dovresti affidarti magari a un professionista o una ditta di assistenza reti e informatica che sappia farti un lavoro fatto bene
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top