DOMANDA Entrare In Modalità Provvisoria E Boot Notebook Asus

Pubblicità

Gerard494

Nuovo Utente
Messaggi
127
Reazioni
6
Punteggio
49
Salve a tutti ho un pc Asus di un mio amico che non si avvia più.

Volevo entrare in modalità provvisoria per provare a recuperare qualche file prima di una bella formattata.

Mi chiedo però se qualcuno sappia le combinazioni per i nuovi portatili Asus (serie K,X,...)

Leggendo in rete vedo come fare da pc acceso ma da Windows che non si avvia come posso fare? Magari da cd di Windows o chiavetta USB?

Inoltre per la modalita Boot per impostare anche la periferica da avviare prima (nel caso CD) si deve premere F9 durante il logo Asus.

Cordiali Saluti
 
Ultima modifica:
in genere sui nuovi asus devi premere velocemente e ripetutamente il tasto ESC per visualizzare il menu di boot, per la modalità provvisoria devi passare da Windows.

se ovviamente Windows non si avvia, e non vuoi/puoi smontare l'hard disk per il recupero dati puoi usare una live di linux
 
in genere sui nuovi asus devi premere velocemente e ripetutamente il tasto ESC per visualizzare il menu di boot, per la modalità provvisoria devi passare da Windows.

se ovviamente Windows non si avvia, e non vuoi/puoi smontare l'hard disk per il recupero dati puoi usare una live di linux

Esatto, procurati una live di linux, la avvii da usb e poi provi ad entrare nell'hard disk
 
Vi faccio il resoconto della situazione, nel caso ci sia qualcuno che in futuro dovesse trovarsi in questa situazione.

Per la modalità provvisoria, ho inserito una chiavetta usb resa bootable tramite Rufus. E quando richiesto ho selezionato ripristina sistema e in risoluzione avanzata ho scelto di visualizzare il prompt dei comandi per attivare l'opzione F8 della modalità provvisoria (bcdedit/set {default} bootmenupolicy legacy). Sfortunatamente Windows era andato quindi mi veniva presentato l'errore di Windows corrotto inevitabilmente.

Non mi sono perso d'animo e ho flashato sempre su una USB Revo Backup e mi sono recuperato tutti i file importanti su un hard disk esterno.

A questo punto sono andato di formattazione e la storia si è risolta per il meglio.

Mi chiedo solo una cosa.

Ho fatto tramite l'apposito tool ufficiale di Windows, la chiavetta per supporto di un altro pc con Windows 10.

windows-8.png


Dopo la formattazione ho inserito di non avere un serial al momento, ma a processo terminato andando in sistema mi esce windows attivato.

Avevo aggiornato il pc da Windows 7 a 10 quando era presente l'aggiornamento Gratis di windows 10, ma non era scaduta la possibilità di farlo?
La Microsoft regala windows 10 home?
 
Vi faccio il resoconto della situazione, nel caso ci sia qualcuno che in futuro dovesse trovarsi in questa situazione.

Per la modalità provvisoria, ho inserito una chiavetta usb resa bootable tramite Rufus. E quando richiesto ho selezionato ripristina sistema e in risoluzione avanzata ho scelto di visualizzare il prompt dei comandi per attivare l'opzione F8 della modalità provvisoria (bcdedit/set {default} bootmenupolicy legacy). Sfortunatamente Windows era andato quindi mi veniva presentato l'errore di Windows corrotto inevitabilmente.

Non mi sono perso d'animo e ho flashato sempre su una USB Revo Backup e mi sono recuperato tutti i file importanti su un hard disk esterno.

A questo punto sono andato di formattazione e la storia si è risolta per il meglio.

Mi chiedo solo una cosa.

Ho fatto tramite l'apposito tool ufficiale di Windows, la chiavetta per supporto di un altro pc con Windows 10.

windows-8.png


Dopo la formattazione ho inserito di non avere un serial al momento, ma a processo terminato andando in sistema mi esce windows attivato.

Avevo aggiornato il pc da Windows 7 a 10 quando era presente l'aggiornamento Gratis di windows 10, ma non era scaduta la possibilità di farlo?
La Microsoft regala windows 10 home?

No perchè se avevi aggiornato a windows 10 evidentemente il seriale era finito nel database di quelli attivati e sei stato fortunato :asd:
 
Avevo letto che se io accedo col mio account Microsoft e verifico pure l'account da impostazioni se cambio hardware posso fare una procedura che mi passa la licenza sul nuovo, mi pare una bella cosa hahah

In che database è finito non ho capito?

si la possibilità era scaduta a fine luglio 2016, ma la microsoft non ha ancora chiuso i rubinetti...

Ovvero? Si ha ancora la possibilità di aggiornare in modo gratuito?

Inoltre se io aggiorno tipo da Windows 7 mi da una licenza generica che non vale per attivare windows giusto?
Se dovessi formattare e Windows chiude i rubinetti come faccio?
 
Avevo letto che se io accedo col mio account Microsoft e verifico pure l'account da impostazioni se cambio hardware posso fare una procedura che mi passa la licenza sul nuovo, mi pare una bella cosa hahah

In che database è finito non ho capito?

Dico appunto perchè lo avevi già attivato il tuo seriale era valido per win10, così ora che lo hai rimesso ti è stato subito riconosciuto
 
Dico appunto perchè lo avevi già attivato il tuo seriale era valido per win10, così ora che lo hai rimesso ti è stato subito riconosciuto

Però non mi è chiaro come abbia fatto, cioè da dove lo ha preso il seriale se io ho fatto un'installazione pulita, formattando l'hard disk su cui era presente windows ed installandolo nuovamente. Il serial di un pc è un qualcosa che rimane inevitabilmente dalla formattazione?
 
Però non mi è chiaro come abbia fatto, cioè da dove lo ha preso il seriale se io ho fatto un'installazione pulita, formattando l'hard disk su cui era presente windows ed installandolo nuovamente. Il serial di un pc è un qualcosa che rimane inevitabilmente dalla formattazione?

Si si il seriale rimane anche a seguito di una formattazione, anche se cambi diversi pezzi dell'hardware, come nel caso di un fisso
 
Perfetto era questo che non mi era chiaro.
In che "pezzo" rimane? Giusto per capire cosa non si deve cambiare per non perdere la licenza.
Scheda madre, per cambiarla si deve care un certo procedimento, che non conosco, per chiedere alla Microsoft di riconoscerlo lo stesso

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top