Emulare HDD con chiavetta usb

  • Autore discussione Autore discussione hsa240003
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
H

hsa240003

Ospite
Salve a tutti, nel mio nc10 ho perennemente inserita una sd da 4GB e vorrei sapere se esiste un software per far "riconoscere" tale unità a Windows non come chiavetta bensì come disco rigido vero e proprio :boh:
Grazie :)
 
Mi accodo al "cosa cambia?"

Se devi usarla per archiviare dati, che sia vista come HDD o come SD card 4GB, non cambia niente.
Se ci vuoi installare il sistema operativo, dovresti entrare nel bios e vedere se riesci ad impostare come dispositivo di boot il lettore di memory-card.
 
Mi accodo al "cosa cambia?"

Se devi usarla per archiviare dati, che sia vista come HDD o come SD card 4GB, non cambia niente.
Se ci vuoi installare il sistema operativo, dovresti entrare nel bios e vedere se riesci ad impostare come dispositivo di boot il lettore di memory-card.

no, non è per installarci il sistema operativo, ma dato che atom è scarso a prestazioni, oltre ad aver messo 2gb di ram e attivato readyboost su tale SD, volevo disattivare readyboost (visto che a quanto vedo addirittura rallenta) e attivare il paging sulla SD. :D
Ci ho riflettuto se eliminare il file di paging, ma Windows 7 evidentemente non lo permette, dato che ad ogni riavvio mi appare un messaggio di errore dove in pratica dice che ha creato un file di paging temporaneo, anche se tento di attivarlo sulla SD. E visto che le SDHC hanno molta meno latenza dell HDD avrebbero accelerato un pò lo swap (per la velocità di trasferimento non credo sia un problema, dato che un 5400rpm credo sia solo leggermente inferiore). :oogle:
è giusto il ragionamento? :boh:
 
Non è saggio eliminare il file di paging, specie con soli 2GB di RAM.

La velocità di trasferimento ufficiale del collegamento SATA è di 192 MB/sec, quello delle SDHC migliori è di 6 MB/s... le latenze potranno anche essere inferiori, ma la velocità di trasferimento non ha paragoni.

Sinceramente l'idea di installare Windows 7 su un netbook non mi è parsa molto sensata, tant'è che i requisiti minimi di 7 sono pressochè identici di quelli del tanto bistrattato Vista. L'unica soluzione che vedo è quella di tornare all'ormai obsoleto Xp oppure di affidarsi a una distribuzione Linux.

Ciao
 
Non è saggio eliminare il file di paging, specie con soli 2GB di RAM.

La velocità di trasferimento ufficiale del collegamento SATA è di 192 MB/sec, quello delle SDHC migliori è di 6 MB/s... le latenze potranno anche essere inferiori, ma la velocità di trasferimento non ha paragoni.

Sinceramente l'idea di installare Windows 7 su un netbook non mi è parsa molto sensata, tant'è che i requisiti minimi di 7 sono pressochè identici di quelli del tanto bistrattato Vista. L'unica soluzione che vedo è quella di tornare all'ormai obsoleto Xp oppure di affidarsi a una distribuzione Linux.

Ciao

Ma l'NC10 ha sata? e comunque sia ho rilevato una velocità di trasferimento intorno ai 14-15 mb al secondo (copiando un file e vedendo la velocità di trasferimento).
Più che altro nel mio sistema da "viaggio" preferirei latenze molto basse, ovvero quando il programma che all'avvio prende una parte dello swap vorrei che lo facesse nel meno tempo possible.:sisi:

Riguardo alla scelta del sistema operativo:
Sul samsung preinstallato trovi Windows XP, ma visto che tale sistema lo uso da anni, e avendo provato sia Vista che 7 (nelle versioni Beta, RC, RC2 e varie build) come sistemi operativi principali ho notato che il pc risponde molto più prontamente, il "multitasking" a mio parere è sfruttato meglio, le finestre appaiono istantaneamente (in parte dovuto alla scheda utilizzata sul mio fisso 9600GT e alla gestione delle finestre migliorata) rispetto ad xp, che tende a rallentare dopo che lo utilizzo per vario tempo (dall'installazione intendo).
Vista (e soprattutto 7) tende invece (a quanto ho visto io) ad essere più veloce con l'utilizzo, si mantiene più "pulito" da file inutili e posso usare DX10.
ma sto andando OT. :lol:

7 sul mio nebook funziona egregiamente ma vorrei cercare di spremerlo al massimo, soprattutto nei suoi punti deboli, vedi procio (disattivato trasparenze e servizi inutili) e HDD a 5400rpm (disattivata indicizzazione e usato vari tweak). :)
Quindi, anche se solo per provare, esiste un modo per spostare il paging sulla SD da 4 GB? :rolleyes:
 
Infatti io mi riferisco alle velocità teoriche, quelle stabilite dallo standard... quindi, se un HD da 5400 giri fa 14 MB/s, pensa te una SDHC.

Se vuoi migliorare la situazione prendi un HD da 7200 giri ma non sperare di poter andare tanto forte, perchè il problema, secondo me, non sta nel disco fisso.

E comunque non so come fare a trasferire il file di paging sulla SD (con Ubuntu è possibile, ma su windows non ne ho la più pallida idea...)

Ciao
 
in teoria se la scheda è sempre riconosciuta come unita di lettura metto ipoteticamente E: puoi mettere nelle impostazioni il file di paging anche sulla memoria esterna e disabilitare il ready boost sulla scheda di memoria
 
in teoria se la scheda è sempre riconosciuta come unita di lettura metto ipoteticamente E: puoi mettere nelle impostazioni il file di paging anche sulla memoria esterna e disabilitare il ready boost sulla scheda di memoria

Windows 7 non me lo fa fare... :( all'avvio mi appare un messaggio di avviso che dice che è stato creato un file di paging temporaneo :shock:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top