Emergenza Netbook - ultra rallentato, praticamente fermo

  • Autore discussione Autore discussione Linde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Linde

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
0
Punteggio
35
Ciao, ho bisogno d'aiuto con il netbook di mio padre, un Acer Aspire One D270.
Improvvisamente è diventato molto molto lento. Spento normalmente, poi all'accensione dopo la scherma verde di caricamento lo schermo rimane nero con il puntatore del mouse al centro per diversi minuti. Prima che riesca a caricare il desktop passano anche più di 10-15 minuti, dopo la visualizzazione del desktop altri 5 minuti e parte la musica d'avvio, e nel frattempo sta ancora caricando il sistema ed è praticamente impossibile usarlo perché carica un'infinità di tempo con un nonnulla come se stessa facendo chissà quante operazioni pesantissime. Basta passare col mouse sui pulsanti della barra delle applicazioni per vedersi bloccare la barra che non risponde più. Allo stesso modo se si passa sulle icone del desktop. Se cerchi aprire il menu start passano minuti prima di vedersi aprire il menu, allo stesso modo col menu del tasto destro. Anche solo a cercare di spegnerlo con l'arresto di sistema passano 15-20 minuti prima che si spenga.

Se lo avvio in modalità provvisoria gira bene. All'avvio ci sono solo pochi programmi necessari. Ho Fatto la pulizia dei file temporanei, la pulizia dei file e del registro con CCleaner. Ma niente. Ho provato a fare il ripristino di configurazione di sistema, ma poi parte sempre lentissimo come prima. Ho provato più volte volte, ho fatto la scansione dei malware e non ne ha trovati. AVG in modalità provvisoria non si apre.

Il problema è che non posso formattare così su due piedi, primo perché sul netbook ci sono dati da dover salvare ma al momento non disponiamo di nessun supporto di memoria disponibile, infatti era tutto nel computer. Secondo non saprei esattamente come reinstallare Windows 7 Starter, il sistema operativo che necessita mio padre. Quindi niente Linux, serve windows. Il netbook, lo sapete, non ha lettore cd. Ovviamente l'installazione andrebbe fatta con la chiavetta USB.

Come faccio a sbloccare questo netbook?

Grazie.
 
Al momento è più di un'ora e mezza che ho avviato il netbook in modalità normale, e sta ancora con la schermata verde all'inizio diceva "Configurazione di Sistema. Non spegnere il computer." E ora è ferma da tantissimo a "Pulizia. Non spegnere il computer."

Quando lo schermo è spento e tocco il touchpad o premo un tasto ci mette un paio di secondo a reagire. Non so se sta facendo realmente qualcosa, ne se finirà, nè tra quanto.
Se spengo va bene lo stesso se faccio lo screenshot dalla modalità provvisoria? La modalità normale non so se è in grado di partire. Penso che è talmente lento che per fare l'operazione che sta facendo ci metterà una vita.

Comunque in Gestione attività, quando ero riuscito aprirla in avviamenti più fortunati non mi era parso di trovare applicazioni che occupassero troppa memoria nè di vedere la CPU a percentuali di lavoro elevate.
 
Perdonami, il disco cosa? Devo guardare il Monitoraggio Risorse? Non avevo visto. È piuttosto silenzioso, non sembra che l'hard disk stia in scrittura.

Intanto si è mosso qualcosa, mi ha mostrato la schermata con l'avatar dell'utente, il mouse va talmente a scatti (tipo un frame al minuto) da essere inutilizzabile. Ho dato invio e sta caricando Windows sulla schermata verde.
 
Aggiorno: Il netbook si è avviato dopo alcune ore, ma lentissimo e inutilizzabile, quindi a fatica sono riuscito a spegnerlo. Ho provato a riaccenderlo ma come quando il problema si era presentato per la prima volta il netbook si avvia dopo più di 10-15 minuti e reagisce a qualsiasi input dopo alcuni minuti. Sono riuscito ad avviare l'arresto dopo 5 minuti di attesa solo per aprire il menu start.

Il problema grosso come già detto è che non mi è possibile proprio formattare e perdere i dati.
Stavo pensando di creare una partizione e cercare di installarci Windows 7 Starter (ho trovato una ISO in rete). A questo punto la nuova partizione sarà il sistema operativo utilizzabile, mentre la vecchia partizione sarà usata come fossero dati: file e cartelle. Giusto?
Avevo precedentemente cercato di ridurre la partizione C: da Gestione Disco in modalità provvisoria, ma pare che in questa modalità non mi sia possibile.
Cosa fare?
 
Scarica crystaldiskinfo e fai una scansione così escludiamo che il disco abbia problemi
 
Non ho nulla per fare il backup, preferirei non formattare. A meno che non ci sia il modo, come ho provato ad immaginare, di formattare parzialmente.

Un problema al disco non sarebbe da escludere se in modalità provvisoria il computer lavora a velocità giusta?
Ad ogni modo posso installare crystaldiskinfo ed usarlo in modalità provvisoria?
 
Ok, installato sul netbook CrystalDiskInfo.
Non sono sicuro di riuscire ad interpretare i dati. Comunque per qualche ragione c'è un allarme "giallo": A rischio.
I segnali gialli li mostra alle voci:
05 - Settori riallocati
C5 - Settori scrittura pendente
Tutte le altre voci hanno il bollino azzurro.
 
Ultima modifica:
Ok, installato sul netbook CrystalDiskInfo.
Non sono sicuro di riuscire ad interpretare i dati. Comunque per qualche ragione c'è un allarme "giallo": A rischio.
I segnali gialli li mostra alle voci:
05 - Settori riallocati
C5 - Settori scrittura pendente
Tutte le altre voci hanno il bollino azzurro.

Ok, ecco trovato il colpevole, il disco ti sta abbandonando, fai al più presto un backup
 
Insomma... il verdetto è questo.
Ma questo significa che quando troverò il modo di fare il backup, e poi formatto e reinstallo un SO qualsiasi il problema persisterà o oppure si potrebbe presentare solo in un secondo momento o cosa?

Se serve un nuovo hard disk se ne trovano ancora per netbook?
 
Ultima modifica:
Insomma... il verdetto è questo.
Ma questo significa che quando troverò il modo di fare il backup, e poi formatto e reinstallo un SO qualsiasi il problema persisterà o oppure si potrebbe presentare solo in un secondo momento o cosa?

Se serve un nuovo hard disk se ne trovano ancora per netbook?

Si fai backup quanto prima
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top