Elettrica 200€+ampli+pedali (help,i need somebody help)

Pubblicità

Mr6600

Utente Èlite
Messaggi
4,629
Reazioni
164
Punteggio
126
PREMESSA:
Possiedo una chitarra acustica, con cui però, da autodidatta, non ho ottenuto grandissimi risultati, ergo ho deciso di fare il grande passo: elettrica + maestro di chitarra.

Budget previsto per chitarra + amplificatore + effetti/pedali: tra 400 e 500€ (ma se resto nei 400 è meglio!). 200€ chitarra + 100€ ampli + 100€ per effetti e/o pedali.
Non ho un chitarrista da imitare, quindi non voglio emulare lo Slash sound o il Gilmour sound. Cerco uno strumento relativamente economico, versatile, che mi permetta di suonare un pò di tutto (Iron Maiden, Sonata Arctica, Dream Theater, Porcupine Tree, Queen, Pink Floyd, Sepultura, death melodico svedese, Nirvana, Metallica, ecc...), anche perchè, come diceva attackment (altro illustre assente), al giorno d'oggi qualunque chitarra con la giusta combinazione di effetti e pedali riesce a creare qualsiasi suono.

CHITARRE:

Ho escluso la Fender Squier e tutte le chitarrine base da 100€, così come i pack completi (chitarra+ ampli+tracolla+ accordatore) da 200€. Voglio qualcosa di economico, ma che non senta la necessità di dover cambiare già tra 1 anno.
Ho adocchiato un paio di Ibanez: la GRG170DX (200€)
ibanez-grg170dx.jpg
oppure, per una cinquantina di € in più, la GRG270B, simile alla 170DX, ma con ponte mobile Edge III (che pare sia migliore rispetto al ponte FAT10 della 170DX)
50208_l.jpg

Ponte mobile, 2 humbucker + 1 single coil. Le ho viste in foto e non sembrano male. Conto di andare a darci una occhiata prima possibile in negozio per toccarle con mano.
Tenendo conto che ho le mani piuttosto grandi, che ne pensate di queste due chitarre? Alternative valide, sempre con ponte mobile e sempre sui 200€?

AMPLI
Che tipo di amplificatore (prezzo orientativo:100-150€) potrei abbinarci?
Conscio che avere una bella chitarra e un ampli che gracchia non è il massimo, preferisco risparmiare 50€ sulla chitarra (ripiegando sulla GRG170DX) e spenderli per un ampli di discreta fattura, da 30W e con un paio di effetti digitali integrati.
Che ve ne pare di questi due?
IBANEZ TBX30R Black Amplificatore per chitarra 30W c/riverbero (137€)
n5oeol.jpg

BEHRINGER GTX30 Combo per chitarra 30W 2 canali con Effetti (139€)
54715G_done_done-2975010c69f3e091e411e570280b3558.jpg
 
io ho tenuto una grg270b per 3 anni
come suono non fa totalmente schifo (rispetto poi alle squier è un pianeta diverso) però il ponte mobile edge III fa davvero schifo!

vuoi un consiglio? prenditi un buon amplificatore con effettistica integrata (line6, vox, behringer ecc ecc) e poi spendi il resto per la chitarra (che è la cosa piu importante)

io se dovessi tornare indietro di 5 anni prenderei il v-amp della behringer e una fender messicana (o una jackson di prezzo equivalente)
il tutto per una spesa di circa 500e

conta che col v-amp ti puoi attaccare dappertutto e hai un bel po di effettini che per iniziare vanno piu che bene! (senza contare che se devi registrare qualcosa al pc fa tutto lei senza stare a frustarti la scheda audio)
 
Caio, Mr6600. Scusa se arrivo in ritardo, ma in questi giorni anche col fatto del thread sui consigli per notebook non ho più gironzolato da queste parti. Dopo il grande aiuto che mi hai dato su quella guida permettimi di ricambiare :).

1) Inizio dall'amplificatore:
IBANEZ TBX30R: ci hai preso in pieno ;). E' proprio quello che uso io. Semplicemente fenomenale per l'heavy-metal, suono e sostegno della distorsione fantastici, quasi basterebbe questo senza pedale.

2) Chitarra: il mio consiglio è quello di puntare su una Jackson. Io ho la mitica Randy Rhoads (modello RX10, alla quale poi ho cambiato anche i pick up xD):
Jackson_0020_rx10d-tbl.jpg
Più di 3 anni fa la presi a 480 €, ma se abiti dalle parti di Siena conosco un negozio dove la puoi trovare a 290 €!! Comunque fanno spedizioni in tutta Italia (ti mando in PM il link). Un pensierino su questa chitarra ce lo farei perché merita davvero, sicuramente adatta al genere, suono pulito fantastico (ponte naturalmente mobile). Per dirti la bontà di questa chitarra: se cambi accordatura rispetto alla standard la vedi che non fa una piega, non come tante chitarrine da 150/200 € che ti si scordano dopo 2 note o danno problemi col ponte mobile.
 
Ultima modifica:
Rieccomi qui!

Oggi sono andato a vedere e provare qualche chitarra in un po' di negozi.
La Ibanez GRG170DX sono riuscito a sentirla solo su un grosso amplificatore Fender (sarà stato sui 50-100W) e su un piccolo Artec da 15 o 30W (marca sconosciuta), entrambi a transistor. Il suono non mi ha convinto: classico suono da radiolina scassata.

In un altro negozio ho provato la Yamaha Pacifica 112V (250€) sul MicroCube e sul Cube 20x. Niente male. Poi ho provato una Greg Bennett Ultramatic UM3, sempre sul Roland Cube 20x e me ne sono innamorato!
La chitarra è questa, me la passa a 260€ ed ha un suono molto più pieno rispetto alla Pacifica, più spinto e abbbastanza adatto a suonare metal-rock.
um-3-teg.jpg



Il Cube20x, che gli stessi effetti del MicroCube e in piu la regolazione separata per bass-mid-treble, lo prendo a 150€.

1.jpg

2.jpg


Che ve ne pare? A me sembra una buona accoppiata per iniziare.
 
Delle Greg Bennet me ne hanno parlato tutto sommato bene. Poi se te ne sei innamorato penso che niente ti farebbe tornare indietro. Come io la prima volta che provai la Randy Rhoads. I pick up mi sembrano dei Seymour Duncan o sbaglio?
Per l'amplificatore se hai la possibilità prova anche l'Ibanez TBX30R (ha meno effetti però come ti ripeto per me ha un suono stupendo), poi scegli tra quello e il Cube.

Edito: la figura mi aveva portato quasi fuori strada, ma non di molto. Dovrebbero essere dei Duncan Designed HB 102 i pickup. Io sulla Jackson avevo gli HB 103 e non erano affatto male. Con questi pickup la differenza con quelli montati sulla GRG la senti tutta.
Poi un consiglio, quando torni in negozio chiedigli come si comporta al cambio di accordatura, perchè se vuoi suonare death melodico svedese tipo In Flames o Dark Tranquillity ti serve un accordatura verso il basso.
 
Comprata ieri la Greg Bennett UM4.
Diversa rispetto alla UM3 verdina che avevo postato solo per il colore e la presenza del ponte mobile Wilkinson.
redux-um4.jpg


Rossiccia, simil-PRS, un pò alla Carlos Santana un pò alla Steven Wilson (Porcupine Tree), con due humbucker Duncan, manico comodo (anche a detta dei miei due amici che l'han provata), sound potente e cupo, con ponte Wilkinson e meccaniche Grover
Per 280€ credo di aver fatto un affare (online non l'ho trovata per meno di 320€ + s.s.).

Ora arriva il difficile: suonarla! :asd: :asd:
 
Ora infatti arriva la cosa più difficile, ma anche la più bella :D. Poi se in futuro cambierai l'accordatura facci aggiungere una molla in più al ponte, per ovviare così a problemi di stabilità che potrebbero presentarsi. L'amplificatore invece l'hai scelto?
 
io sinceramente avendo preso un ampli del genere. i pedali non li abinerei.
voglio dire....
le distorsioni le ha la maggior parte degli effetti usati pure...
i roland cube sono belli per questo
 
esatto.. io ti direi.. incomincia a prendere una chitarra e spendici a dietro qualche soldino... e un buon ampli gli effetti li metti dopo... io dopo un anno e mezzo di elettrica ( con il maestro ) ho preso una Gibson Les Paul Studio e ho un valvolare da 30 W. La chitarra che avevo prima l'ho presa con i punti della spesa è una Eko ti devo dire che ne ha viste di tutti i colori e suona ancora come l'ho presa.. certo la differenza con un altra chitarra la senti ma non credere che appena inizi incominci a fare metal :( prima se hai un maestro serio hai molta strada da fare.. tieni conto che ho iniziato settimna scorsa a fare improvvisazione... :D

comunque io prenderei un'ibanez... sono carine alla vista ( fanno metallaro ), e un amplificatore da 15 W che ti basta e avanza... tanto quando andrai a suonare ( per esempio nelle salette di prova ) ci sono gli ampli belli potenti :D

La pedalina aspetta un po' prima vedi come vai poi prendine una buona in modo da non cambiarla più... così poi puoi metttere via i soldi per una chitarra nuova ;)
 
io sinceramente avendo preso un ampli del genere. i pedali non li abinerei.
voglio dire....
le distorsioni le ha la maggior parte degli effetti usati pure...
i roland cube sono belli per questo

Dipende sempre da quello che uno vuole suonare :D. Se andiamo sul trash o sul death melodico svedese un distorsore tipo Boss Metal-Zone o Digitech Death Metal è quasi d'obbligo. Comunque all'inizio neanche io avevo preso subito il pedale. Prima è importante prendere bene confidenza con la chitarra, poi il resto viene dopo.
 
Vi ringrazio per i consigli, anche se ad acquisto ormai ultimato (1 settimana fa esatta!).

I pedali infatti li ho lasciati perdere, e ho investito i soldi rimanenti in chitarra e amplificatore. Ero partito con l'idea di spendere 400€. Ho speso 430€, ma ho una chitarra di discreta fattura, con due humbucker coi contro-bip e un bel manico comodo, e un amplificatore con qualche effetto integrato.

Alla fine, chitarra, pedale, distortore, amplificatore grosso o piccolo non fa la differenza...come disse Smith, se sai suonare bene, lo sai fare pure su una chitarra da 10€ comprata all'Eurospin.
E io aggiungo che se sei una capra, lo sei anche se tieni in mano una Gibson da 2000€.
Il difficile non è scegliere "i pezzi" su cui suonare, ma il suonare in sè.
 
Alla fine, chitarra, pedale, distortore, amplificatore grosso o piccolo non fa la differenza...come disse Smith, se sai suonare bene, lo sai fare pure su una chitarra da 10€ comprata all'Eurospin.
E io aggiungo che se sei una capra, lo sei anche se tieni in mano una Gibson da 2000€.
Il difficile non è scegliere "i pezzi" su cui suonare, ma il suonare in sè.

Assolutamente vero :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top