Eizo Ev2450 Vs Asus Mx239h

Pubblicità

m a t t

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
21
Ciao a tutti
ho bisogno di un nuovo monitor per uso prevalentemente di lavoro (scrittura, ricerche online ecc) con un extra di fotoritocco ma niente gaming. Visto che passo molte ore della giornata scrivendo, deve essere riposante per la vista. Ho visto la guida e letto un po' di discussioni ed ho ristretto la scelta tra i due monitor del titolo. l'Asus mi piace per la tecnologia flicker free e low blu light e per il prezzo competitivo ma non mi convince del tutto, l'Eizo al momento costa su A circa 70 euro in più ma mi pare più convincente come monitor (materiali, resa colori, connessioni). Entrambi hanno poi le casse integrate che sebbene immagino non siano il massimo come resa, restano per me comode evitando altri aggeggi sulla scrivania.
Ho anche valutato il consigliassimo Dell u2515H ma non sono convinto dei 2K e dei 2K sui 25" visto che mi servirà per scrivere/leggere con conseguente necessità di aumentare la dimensione dei caratteri; inoltre sfora troppo il budget..

Aggiungo che il monitor sarà inizialmente utilizzato con un macbook air (mid 2013) e dal mese prossimo con un mini pc (devo ancora metterlo assieme) dotato probabilmente di intel i5-6400 con o senza scheda dedicata (che potrebbe essere una sapphire nitro 460 oppure una GTX 1050 2G OC).

Mi piacerebbe sentire il vostro parere su questi due monitor - ovv tenendo in mente l'uso che ne farò - ed in particolare se qlc di voi usa l'Eizo, sarebbe utile un parere generale.

Grazie
 
@m a t t fra i due l'Eizo è nettamente migliore, senza ombra di dubbio... ma se lo usi per scrivere e leggere per molte ore al giorno, come me, il Dell U2515H merita una piccola rapina del porcellino :sisi:
I pixel in più fanno davvero comodo - almeno a me - soprattutto se hai la necessità di leggere o scrivere su pagine affiancate. Sono passato da un 24" FHD ad un 25" WQHD e non tornerei indietro nemmeno sotto tortuta.
 
@m a t t fra i due l'Eizo è nettamente migliore, senza ombra di dubbio... ma se lo usi per scrivere e leggere per molte ore al giorno, come me, il Dell U2515H merita una piccola rapina del porcellino :sisi:
I pixel in più fanno davvero comodo - almeno a me - soprattutto se hai la necessità di leggere o scrivere su pagine affiancate. Sono passato da un 24" FHD ad un 25" WQHD e non tornerei indietro nemmeno sotto tortuta.

Ciao
purtroppo il Dell costa un 70 euro più dell'Eizo (cosa che inizierebbe a pesare tenendo conto che devo anche mettere su un mini pc da zero) e poi da un po' di tempo non è venduto direttamente da A. ma solo da venditori terzi (voglio prenderlo solo via A. diretta per la comodità del reso in caso di difetti gravi del pannello). E manca di casse integrate.

Per la dimensione dei caratteri come ti sei regolato? Hai aumentato a 125%? L'ideale sarebbe stare sul 27" per il 2k ma costa troppo (soprattutto rispetto al 25")..
 
Se non sbaglio, l'Eizo EV2450 monta lo stesso pannello dell'AOC i2481FXH, ma quest'ultimo si trova a circa 150 €; correggetemi se sbaglio ;)
Se il pannello è lo stesso, da possessore dell'AOC, te ne confermo la bontà; non ho mai avuto modo di provare l'Asus ma credo che, vista la differenza di prezzo, sia uno dei migliori monitor budget sul mercato.
Se ti interessa un 2K economico, valuta l'Hannspree 27 pollici (ce l'ha uno dei mod, Anatra di Gomma), ricordo che ne era entusiasta, altri utenti ne hanno confermato la qualità; unica "pecca" è il pannello lucido e non matte, anche se questa è una preferenza esclusivamente personale.
 
Ciao
purtroppo il Dell costa un 70 euro più dell'Eizo (cosa che inizierebbe a pesare tenendo conto che devo anche mettere su un mini pc da zero) e poi da un po' di tempo non è venduto direttamente da A. ma solo da venditori terzi (voglio prenderlo solo via A. diretta per la comodità del reso in caso di difetti gravi del pannello). E manca di casse integrate.

Per la dimensione dei caratteri come ti sei regolato? Hai aumentato a 125%? L'ideale sarebbe stare sul 27" per il 2k ma costa troppo (soprattutto rispetto al 25")..
Il problema è che i 70 euro in più richiesti dal Dell ne valgono 140 a confronto dei 70 in più richiesti dall'Eizo che ne valgono 35. In altre parole, l'utilità marginale del Dell rispetto all'Eizo è di gran lunga maggiore dell'utilità marginale dell'Eizo rispetto all'Asus.
E' altresì vero che mancano le casse a cui puoi sopperire con una barra apposita che non costa molto e funziona 10 volte meglio delle casse integrate degli altri due.

Capisco il tuo punto, soprattutto sul costo (l'acquisto no... alla fine i venditori su Amazon si adeguano alle regole di Amazon ed io problemi non ne ho mai avuti con i rimborsi), ma tieni conto che un monitor buono lo tieni molti più anni di qualsiasi altro pezzo del PC.
 
Se non sbaglio, l'Eizo EV2450 monta lo stesso pannello dell'AOC i2481FXH, ma quest'ultimo si trova a circa 150 €; correggetemi se sbaglio ;)
Se il pannello è lo stesso, da possessore dell'AOC, te ne confermo la bontà; non ho mai avuto modo di provare l'Asus ma credo che, vista la differenza di prezzo, sia uno dei migliori monitor budget sul mercato.
Se ti interessa un 2K economico, valuta l'Hannspree 27 pollici (ce l'ha uno dei mod, Anatra di Gomma), ricordo che ne era entusiasta, altri utenti ne hanno confermato la qualità; unica "pecca" è il pannello lucido e non matte, anche se questa è una preferenza esclusivamente personale.

Sì il dovrebbe essere il medesimo (LM238WF2-SSC di LG).. pare un buon pannello da quello che leggo. Grazie per la dritta. Il 27" lo lascerei perdere per questo acquisto.. vedremo se al prossimo monitor si può andare sul 4k per il 27.
Ovv oltre al pannello, credo che la differenza di prezzo tra i due sia giustificata dall'elettronica del monitor, dall'overdrive, dalla tecnologia per non affaticare la vista, fino alla garanzia di 5 anni Eizo.
 
Se non sbaglio, l'Eizo EV2450 monta lo stesso pannello dell'AOC i2481FXH, ma quest'ultimo si trova a circa 150 €; correggetemi se sbaglio ;)
Se il pannello è lo stesso, da possessore dell'AOC, te ne confermo la bontà; non ho mai avuto modo di provare l'Asus ma credo che, vista la differenza di prezzo, sia uno dei migliori monitor budget sul mercato.
Se ti interessa un 2K economico, valuta l'Hannspree 27 pollici (ce l'ha uno dei mod, Anatra di Gomma), ricordo che ne era entusiasta, altri utenti ne hanno confermato la qualità; unica "pecca" è il pannello lucido e non matte, anche se questa è una preferenza esclusivamente personale.

L'Eizo a parità di pannello comunque offre componentistica migliore, ma per il lavoro che deve fare, quindi non gaming, è un dato marginale, quindi l'AOC potrebbe essere un'interessantissima alternativa.
 
@LordNight sono sicuro che il Dell sia un buon monitor ma vorrei restare sotto i 300 per il monitor. Inoltre mi piacerebbe capire se il testo appare troppo piccolo senza andare a modificare parametri vari.

@Lordpkappa questo AOC ha qlc sistema per non affaticare la vista?
 
Ho notato che il modello della Eizo in formato 16:10 (EV2455) costa sensibilmente di più di quello 16:9.. secondo voi perché è un formato diciamo di nicchia?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top