Bix2013
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,046
- Reazioni
- 170
- Punteggio
- 49
Salve a tutti,questa è la mia recensione delle Edifier R1900TII
Premetto subito 2 cose...
1.non sono un audiofilo e non intendo scavalcare altri utenti quindi prendete queste mie parole con le pinze :asd:
2.cercherò di essere il più oggettivo possibile però non nasconderò mai il fatto che le ho pagate 103 euro e credo che ne valgano molti più
Se ci sono domande sono a vostra disposizione ;)

-Dotazione:minimo indispensabile...arrivano con un cavo rca-3.5mm per collegarle ad una fonte audio e un'altro cavo per collegare la cassa passiva a quella attiva...la fattura del primo sembra scadente mentre quella del secondo a mio avviso è buona
-Materiali: ottimi,sono fatte in legno e a toccarle sono veramente solide e pesanti quindi danno un feel "retro premium" che solo con casse di qualche anno fà potevo sentire
-Misure: non adatte a tutte le scrivanie,questi diffusori misurano 21,5 x 17,2 x 29,6 cm...hanno il bass reflex di diametro 5cm posizionato sul retro,quindi vanno messi un pò distanziati dal muro (50cm approssimativamene) per farli respirare...
in questa foto,come termine di paragone,il tablet è un nexus 7 2013 e il monitor è un 22" messo leggermente in diagonale (e si,quello è proprio un funghetto 1Up di Super Mario :D)

-Voume complessivo: a mio avviso molto alto,una stanza 5x4 la riempiono senza problemi a metà volume,tenete conto che sono monitor pensati per distanze ravvicinate quindi non aspettatevi di metterli in fondo ad una stanza e sentire tutto in modo nitido e pieno di bassi...per quanto riguarda il massimo volume raggiunto ancora non sono sicuro fin quanto possono essere alzate prima di distorcere,a me è successo solo una volta per sbaglio e per 2-3 secondi ma avevo tutto al massimo e un fo..uto file con i volumi sballati (lo sò lo sò :popo:)
-Range Frequenze:
-ALTI cristallini,provengo da delle inspire t2900 e posso dire che queste sono di un'altro pianeta...le voci sono chiare e molti dei suoni che fin'ora erano nascosti da casse non all'altezza,con queste vengono fuori limpidi,definiti e mai taglienti,le puoi ascoltare per ore e non sono stancanti
-MEDI come gli alti sono ben definiti e profondi,le voci maschili vengono riprodotte perfettamente,sembra di avere una persona di fronte se è stata equalizzata bene negli studi dove è stata registrata,ricordo che queste casse sono nate per ascoltare i difetti delle canzoni (Si,tu audiofilo,lo so che sono i monitor più entry level della storia,però per chi usa le logitech questo va detto) quindi una volta abituato l'orecchio andremo subito a notare se c'è qualche errore
-BASSI qui è un pò a gusti...se si ascolta hiphop o dubstep la mancanza di un subwoofer è palese (non in termini di nitidezza ma proprio di potenza bruta) però tutto il resto della musica verrà fuori alla grande anche senza il sub (pop,house con suoni naturali,rock,jazz ecc.)...i monitor hanno un volume separato sul retro per le frequenze basse,io per la maggior parte dei generi lo tengo a metà mentre per l'house lo metto al massimo e mi ci trovo bene anche senza sub (che ho e non collego se non per fare un pò di casino e non "ascoltare")
-Gaming/Film: da un lato vengono fuori suoni che non hai mai sentito,ovviamente senza sub,negli fps,non avremo la "botta" che ti fa saltare dalla sedia ma non sempre è importante (vedi i vari simulatori di calcio,hack and slash,picchiaduro,mmorpg ecc. che non hanno bisogno di frequenze bassissime).Lato film vale la stessa cosa...voci perfette e cristalline ma non ci guarderei "Pacific rim" per dare un'idea...personalmente resto del pensiero che per i film e per i giochi che ne hanno bisogno (fps,simulatori di corse ecc.) c'è bisogno di un buon 2.1 oppure di cuffie (ehm...qualcuno ha detto superlux?...ehm ehm)
Conclusioni personali:
-Il rapporto qualità/prezzo per me è incredibile...stavo per comprare delle av40 a 120euro a busta chiusa e me ne sarei pentito perchè ho avuto la possibilità di ascoltarle solo dopo il mio acquisto e mi hanno deluso moltissimo...fortunatamente qualcuno (che ringraziero a fine recensione) ha deciso bene di redarguirmi e mettermi sulla "buona strada" per l'ennesima volta :D.
-Questi monitor sono abbastanza voluminosi per una scrivania quindi prendete bene le misure prima di decidere di acquistarli.
-Per quanto riguarda lo stile è "molto retrò" a mio avviso quindi se vi interessa l'estetica valutate bene le foto che si trovano su internet,personalmente mi interessa il suono quindi questo è un'aspetto poco importante per me. Proprio riguardo al suono ribadisco la natura di questi monitor,farci sentire tutto "flat" in modo da poter scoprire gli errori di equalizzazione,questo vi porterà a sentire ogni difettuccio se avete l'orecchio e non godere di "quella tua canzone preferita" se non ce l'hai in alta risoluzione (a mio avviso si parte da un mp3 320kb ad andare su,ed anche qui verrò bacchettato da qualcuno :D).
Mi sembra di aver detto tutto,se ho dimenticato qualcosa scrivetemelo e lo aggiungo...alla prossima :ciaociao:
PS:ringrazio @maurilio86 per l'aiuto che mi sta dando da quando sono sul forum e per tutti i consigli e quello che mi sta insegnando,è solo grazie a lui se mi sto addentrando in questa giungla chiamata hifi e se ho preso l'iniziativa di recensire queste splendide casse,grazie Mauri
update
Cercherò di scrivere qualche mia impressione su una canzone per ogni genere che conosco molto bene solito in modo da dare a chi vuole comprarle un'idea di quello che potrà trovarsi di fronte,premetto che questi file saranno mp3 320kbps quindi non flac o altro così da rendere la recensione più adatta ad un utente medio,ma andiamo subito ai pareri:
Jazz: Diana Krall-Temptation...scoperta per caso in un video dove venivano mostrate delle tannoy del 1968 me ne sono innamorato (di entrambe :P),è la prima che faccio ascoltare a chi vuole sentire come suonano queste casse...alti nitidi,voce a dir poco perfetta...bassi naturali e coinvolgenti (con i bassi settati a metà)...si riesce ad apprezzare l'essenza di questa canzone e di come il mastering rasenti la perfezione
Hip hop: Mondo Marcio-Bye bye...una delle mie canzoni preferite,in passato l'ho sempre ascoltata male...prima con le superlux hd681 e poi con queste edifier ho scoperto tutte le sue potenzialità...mai come in questa canzone la voce di Gianmarco Marcello è definita ed elaborata al punto giusto (specialmente sulle frequenze medio-basse),a differenza di tante altre canzoni hip hop questa si trova perfettamente nel range delle r1900 e non si sente minimamente la mancanza del subwoofer,anzi anche qua non serve settarle al massimo perchè rovinerebbe solo l'armonia delle frequenze...c'è da dire che qui si sente la natura flat delle casse,al di là della voce (e forse il basso elettrico che è molto naturale) tutti gli altri strumenti anche se ben definiti non emozionano ma non è quello che cercavo ;)
Pop 2014: Chris Cab-Liar Liar...per il pop non si può che usare un tormentone estivo...questa canzone ha gli alti pompatissimi,taglienti peggio di una lama affilata (chitarra acustica e piatti)...stanca dopo poco più di un minuto e l'ho dovuta togliere,questo è un perfetto esempio di come le edifier prendano il difetto di mastering e lo portino in evidenza al nostro orecchio. Per le altre frequenze poco da dire,medi quasi inesistenti mentre i bassi sono secchi e sempre nel range dei diffusori
Electro: David Guetta feat Neyo,Akon-Play Hard...lo studio di cui si è servito Guetta ha fatto un lavoro eccezionale...ogni voce e synth ha la sua propria posizione nella scena,alti definitssimi ma mai stancanti,con i bassi settati al massimo mi trema la scrivania già a metà volume però si sente leggermente la mancanza del subwoofer,ma giusto un pelino :D
Soulful House: D'Flower-Rain Before...da ascoltare...in un genere dove solo la batteria è elettronica e tutto il resto è naturale,queste casse non potevano che dare un grande risultato...sia il pianoforte che il sassofono sono così dettagliati che regalano un emozione forte,sembra di averli di fronte...un pelino troppi db sui piatti della batteria ma lì è come al solito un problema di produzione (che non può che farmi amare di più questi monitor),frequenze nel range delle casse,bassi settati a metà le frequenze risultano perfettamente bilanciate
Dubstep: Skrillex-Try it out...nota dolente...una canzone basata per il 70% sulle frequenze sotto i 60hz non può che soccombere attraverso queste casse...senza subwoofer non si va lontano...alti e medi soltanto accennati e dell'opera di Skrillex non si può godere minimamente,ma questo si sapeva.
Se avete qualche canzone da farmi provare sono disponibile
UPDATE:
Dopo qualche mese ho comprato un empire sw2 che è perfetto da abbinare a queste casse...ovviamente risolve tutti i problemi per quanto riguarda le frequenze basse e al costo di 78euro è un plus non da poco...ve lo consiglio se state cercando una combo 2.1 diversa e spesso migliore rispetto ai classici 2.1 da 150-200euro di marche più blasonate
Premetto subito 2 cose...
1.non sono un audiofilo e non intendo scavalcare altri utenti quindi prendete queste mie parole con le pinze :asd:
2.cercherò di essere il più oggettivo possibile però non nasconderò mai il fatto che le ho pagate 103 euro e credo che ne valgano molti più
Se ci sono domande sono a vostra disposizione ;)

-Dotazione:minimo indispensabile...arrivano con un cavo rca-3.5mm per collegarle ad una fonte audio e un'altro cavo per collegare la cassa passiva a quella attiva...la fattura del primo sembra scadente mentre quella del secondo a mio avviso è buona
-Materiali: ottimi,sono fatte in legno e a toccarle sono veramente solide e pesanti quindi danno un feel "retro premium" che solo con casse di qualche anno fà potevo sentire
-Misure: non adatte a tutte le scrivanie,questi diffusori misurano 21,5 x 17,2 x 29,6 cm...hanno il bass reflex di diametro 5cm posizionato sul retro,quindi vanno messi un pò distanziati dal muro (50cm approssimativamene) per farli respirare...
in questa foto,come termine di paragone,il tablet è un nexus 7 2013 e il monitor è un 22" messo leggermente in diagonale (e si,quello è proprio un funghetto 1Up di Super Mario :D)

-Voume complessivo: a mio avviso molto alto,una stanza 5x4 la riempiono senza problemi a metà volume,tenete conto che sono monitor pensati per distanze ravvicinate quindi non aspettatevi di metterli in fondo ad una stanza e sentire tutto in modo nitido e pieno di bassi...per quanto riguarda il massimo volume raggiunto ancora non sono sicuro fin quanto possono essere alzate prima di distorcere,a me è successo solo una volta per sbaglio e per 2-3 secondi ma avevo tutto al massimo e un fo..uto file con i volumi sballati (lo sò lo sò :popo:)
-Range Frequenze:
-ALTI cristallini,provengo da delle inspire t2900 e posso dire che queste sono di un'altro pianeta...le voci sono chiare e molti dei suoni che fin'ora erano nascosti da casse non all'altezza,con queste vengono fuori limpidi,definiti e mai taglienti,le puoi ascoltare per ore e non sono stancanti
-MEDI come gli alti sono ben definiti e profondi,le voci maschili vengono riprodotte perfettamente,sembra di avere una persona di fronte se è stata equalizzata bene negli studi dove è stata registrata,ricordo che queste casse sono nate per ascoltare i difetti delle canzoni (Si,tu audiofilo,lo so che sono i monitor più entry level della storia,però per chi usa le logitech questo va detto) quindi una volta abituato l'orecchio andremo subito a notare se c'è qualche errore
-BASSI qui è un pò a gusti...se si ascolta hiphop o dubstep la mancanza di un subwoofer è palese (non in termini di nitidezza ma proprio di potenza bruta) però tutto il resto della musica verrà fuori alla grande anche senza il sub (pop,house con suoni naturali,rock,jazz ecc.)...i monitor hanno un volume separato sul retro per le frequenze basse,io per la maggior parte dei generi lo tengo a metà mentre per l'house lo metto al massimo e mi ci trovo bene anche senza sub (che ho e non collego se non per fare un pò di casino e non "ascoltare")
-Gaming/Film: da un lato vengono fuori suoni che non hai mai sentito,ovviamente senza sub,negli fps,non avremo la "botta" che ti fa saltare dalla sedia ma non sempre è importante (vedi i vari simulatori di calcio,hack and slash,picchiaduro,mmorpg ecc. che non hanno bisogno di frequenze bassissime).Lato film vale la stessa cosa...voci perfette e cristalline ma non ci guarderei "Pacific rim" per dare un'idea...personalmente resto del pensiero che per i film e per i giochi che ne hanno bisogno (fps,simulatori di corse ecc.) c'è bisogno di un buon 2.1 oppure di cuffie (ehm...qualcuno ha detto superlux?...ehm ehm)
Conclusioni personali:
-Il rapporto qualità/prezzo per me è incredibile...stavo per comprare delle av40 a 120euro a busta chiusa e me ne sarei pentito perchè ho avuto la possibilità di ascoltarle solo dopo il mio acquisto e mi hanno deluso moltissimo...fortunatamente qualcuno (che ringraziero a fine recensione) ha deciso bene di redarguirmi e mettermi sulla "buona strada" per l'ennesima volta :D.
-Questi monitor sono abbastanza voluminosi per una scrivania quindi prendete bene le misure prima di decidere di acquistarli.
-Per quanto riguarda lo stile è "molto retrò" a mio avviso quindi se vi interessa l'estetica valutate bene le foto che si trovano su internet,personalmente mi interessa il suono quindi questo è un'aspetto poco importante per me. Proprio riguardo al suono ribadisco la natura di questi monitor,farci sentire tutto "flat" in modo da poter scoprire gli errori di equalizzazione,questo vi porterà a sentire ogni difettuccio se avete l'orecchio e non godere di "quella tua canzone preferita" se non ce l'hai in alta risoluzione (a mio avviso si parte da un mp3 320kb ad andare su,ed anche qui verrò bacchettato da qualcuno :D).
Mi sembra di aver detto tutto,se ho dimenticato qualcosa scrivetemelo e lo aggiungo...alla prossima :ciaociao:
PS:ringrazio @maurilio86 per l'aiuto che mi sta dando da quando sono sul forum e per tutti i consigli e quello che mi sta insegnando,è solo grazie a lui se mi sto addentrando in questa giungla chiamata hifi e se ho preso l'iniziativa di recensire queste splendide casse,grazie Mauri
update
Cercherò di scrivere qualche mia impressione su una canzone per ogni genere che conosco molto bene solito in modo da dare a chi vuole comprarle un'idea di quello che potrà trovarsi di fronte,premetto che questi file saranno mp3 320kbps quindi non flac o altro così da rendere la recensione più adatta ad un utente medio,ma andiamo subito ai pareri:
Jazz: Diana Krall-Temptation...scoperta per caso in un video dove venivano mostrate delle tannoy del 1968 me ne sono innamorato (di entrambe :P),è la prima che faccio ascoltare a chi vuole sentire come suonano queste casse...alti nitidi,voce a dir poco perfetta...bassi naturali e coinvolgenti (con i bassi settati a metà)...si riesce ad apprezzare l'essenza di questa canzone e di come il mastering rasenti la perfezione
Hip hop: Mondo Marcio-Bye bye...una delle mie canzoni preferite,in passato l'ho sempre ascoltata male...prima con le superlux hd681 e poi con queste edifier ho scoperto tutte le sue potenzialità...mai come in questa canzone la voce di Gianmarco Marcello è definita ed elaborata al punto giusto (specialmente sulle frequenze medio-basse),a differenza di tante altre canzoni hip hop questa si trova perfettamente nel range delle r1900 e non si sente minimamente la mancanza del subwoofer,anzi anche qua non serve settarle al massimo perchè rovinerebbe solo l'armonia delle frequenze...c'è da dire che qui si sente la natura flat delle casse,al di là della voce (e forse il basso elettrico che è molto naturale) tutti gli altri strumenti anche se ben definiti non emozionano ma non è quello che cercavo ;)
Pop 2014: Chris Cab-Liar Liar...per il pop non si può che usare un tormentone estivo...questa canzone ha gli alti pompatissimi,taglienti peggio di una lama affilata (chitarra acustica e piatti)...stanca dopo poco più di un minuto e l'ho dovuta togliere,questo è un perfetto esempio di come le edifier prendano il difetto di mastering e lo portino in evidenza al nostro orecchio. Per le altre frequenze poco da dire,medi quasi inesistenti mentre i bassi sono secchi e sempre nel range dei diffusori
Electro: David Guetta feat Neyo,Akon-Play Hard...lo studio di cui si è servito Guetta ha fatto un lavoro eccezionale...ogni voce e synth ha la sua propria posizione nella scena,alti definitssimi ma mai stancanti,con i bassi settati al massimo mi trema la scrivania già a metà volume però si sente leggermente la mancanza del subwoofer,ma giusto un pelino :D
Soulful House: D'Flower-Rain Before...da ascoltare...in un genere dove solo la batteria è elettronica e tutto il resto è naturale,queste casse non potevano che dare un grande risultato...sia il pianoforte che il sassofono sono così dettagliati che regalano un emozione forte,sembra di averli di fronte...un pelino troppi db sui piatti della batteria ma lì è come al solito un problema di produzione (che non può che farmi amare di più questi monitor),frequenze nel range delle casse,bassi settati a metà le frequenze risultano perfettamente bilanciate
Dubstep: Skrillex-Try it out...nota dolente...una canzone basata per il 70% sulle frequenze sotto i 60hz non può che soccombere attraverso queste casse...senza subwoofer non si va lontano...alti e medi soltanto accennati e dell'opera di Skrillex non si può godere minimamente,ma questo si sapeva.
Se avete qualche canzone da farmi provare sono disponibile
UPDATE:
Dopo qualche mese ho comprato un empire sw2 che è perfetto da abbinare a queste casse...ovviamente risolve tutti i problemi per quanto riguarda le frequenze basse e al costo di 78euro è un plus non da poco...ve lo consiglio se state cercando una combo 2.1 diversa e spesso migliore rispetto ai classici 2.1 da 150-200euro di marche più blasonate
Ultima modifica: