Edifier r1800 tiii o Tannoy Reveal 402?

Pubblicità

Enrico Martinelli

Nuovo Utente
Messaggi
31
Reazioni
3
Punteggio
23
Buongiorno a tutti,

dovrei acquistare dei diffusori attivi per ascoltare musica dal PC portatile. Cosa mi consigliate tra le due: Edifier r1800 tiii o Tannoy Reveal 402?
Inoltre: Quale scheda audio 'esterna' mi consigliate per utilizzarle al massimo delle loro potenzialità?
 
Buongiorno a tutti,

dovrei acquistare dei diffusori attivi per ascoltare musica dal PC portatile. Cosa mi consigliate tra le due: Edifier r1800 tiii o Tannoy Reveal 402?
Inoltre: Quale scheda audio 'esterna' mi consigliate per utilizzarle al massimo delle loro potenzialità?

Ciao! Guarda, le Edifier non le ho sentite, ma di solito non sbagli.
Le Tannoy invece si, e devo dire che le ho apprezzate molto! Molto precise e controllate, con i bassi definiti e che non vanno mai a prevaricare sulle medio-basse o sulle medie. Alti che si difendono bene, e vanno pure abbastanza in su.
L'immagine stereo che restituiscono è buona, e si apre abbastanza, anche se non al livello delle 502, forse (ma parliamo anche di un altro budget ;))
L'unico problema che potrebbe darti fastidio è che, anche non emettendo alcun suono, il woofer emette un po'di humming, ovvero fa un piccolo ronzio. Certo, lo fanno tutte le casse attive, ma quello delle Tannoy è un po'più alto delle altre. Comunque si tratta di un problema su cui, secondo me, puoi sorvolare perché una volta premuto play il problema sparisce. In sintesi, io le riprenderei ad occhi chiusi!

P.S. Non so se ci hai fatto caso, ma sono entrambi diffusori monitor. Ora, non so se tu debba suonare e quindi necessiti di questi diffusori, ma il suono dei monitor è diverso da quello delle casse "hi-fi", e potrebbe non piacere
 
Ciao! Guarda, le Edifier non le ho sentite, ma di solito non sbagli.
Le Tannoy invece si, e devo dire che le ho apprezzate molto! Molto precise e controllate, con i bassi definiti e che non vanno mai a prevaricare sulle medio-basse o sulle medie. Alti che si difendono bene, e vanno pure abbastanza in su.
L'immagine stereo che restituiscono è buona, e si apre abbastanza, anche se non al livello delle 502, forse (ma parliamo anche di un altro budget ;))
L'unico problema che potrebbe darti fastidio è che, anche non emettendo alcun suono, il woofer emette un po'di humming, ovvero fa un piccolo ronzio. Certo, lo fanno tutte le casse attive, ma quello delle Tannoy è un po'più alto delle altre. Comunque si tratta di un problema su cui, secondo me, puoi sorvolare perché una volta premuto play il problema sparisce. In sintesi, io le riprenderei ad occhi chiusi!

P.S. Non so se ci hai fatto caso, ma sono entrambi diffusori monitor. Ora, non so se tu debba suonare e quindi necessiti di questi diffusori, ma il suono dei monitor è diverso da quello delle casse "hi-fi", e potrebbe non piacere

Ti ringrazio per avermi risposto.
So che sono diffusori monitor però cercavo appunto una soluzione del genere per evitare di comprare l'amplificatore da utilizzare con i diffusori passivi.
Ho preso in considerazione questi diffusori perché hanno il bass reflex anteriore ed io non ho una camera trattata acusticamente, poi in giro ho letto che si prestano bene all'uso casalingo, per il semplice ascolto di musica quindi.
Avrei scelto le Tannoy senza ombra di dubbio ma ho letto anch'io del problema del fastidioso ronzio, alcuni dicono sia sopportabile, altri dicono di averle restituite subito perché quel ronzio diventava davvero insopportabile non essendo schermate come le Edifier. Questo un po' mi preoccupa sinceramente. Prenderei le Tannoy perché sono bi-amplificate e a detta di molti suonano decisamente meglio delle Edifier ma quel problema del ronzio mi blocca. E' difficile trovare un negozio che abbia questi diffusori e ti dia la possibilità di ascoltarli dal vivo.
 
So che sono diffusori monitor però cercavo appunto una soluzione del genere per evitare di comprare l'amplificatore da utilizzare con i diffusori passivi.

No aspetta, attivo e monitor non sono sinonimi eh. Attivo e passivo è il metodo di amplificazione, e come dicevi tu le passive necessitano dell'ampli, mentre monitor e "da ascolto" indicano due modi di suonare. Le casse da ascolto potrebbero dare una sfumatura particolare al suono, per il semplice fatto che sono nate per ascoltare al meglio la sorgente; mentre i monitor non devono colorare il suono, devono essere il più fedeli possibile.

Ho preso in considerazione questi diffusori perché hanno il bass reflex anteriore ed io non ho una camera trattata acusticamente, poi in giro ho letto che si prestano bene all'uso casalingo, per il semplice ascolto di musica quindi.
Avrei scelto le Tannoy senza ombra di dubbio ma ho letto anch'io del problema del fastidioso ronzio, alcuni dicono sia sopportabile, altri dicono di averle restituite subito perché quel ronzio diventava davvero insopportabile non essendo schermate come le Edifier. Questo un po' mi preoccupa sinceramente. Prenderei le Tannoy perché sono bi-amplificate e a detta di molti suonano decisamente meglio delle Edifier ma quel problema del ronzio mi blocca. E' difficile trovare un negozio che abbia questi diffusori e ti dia la possibilità di ascoltarli dal vivo.

Mah, secondo me non è una cosa così terribile. D'accordo che è un po'più alto, ma non parliamo di un motore di aereo eh!! Secondo me, non sentendole e leggendo le recensioni, hai pensato ad un rumore molto maggiore di quello che in realtà emettono. ;)
Potresti provare a cercare dei negozi, anche online, che prevedano la restituzione, così hai modo di provarli.
 
No aspetta, attivo e monitor non sono sinonimi eh. Attivo e passivo è il metodo di amplificazione, e come dicevi tu le passive necessitano dell'ampli, mentre monitor e "da ascolto" indicano due modi di suonare. Le casse da ascolto potrebbero dare una sfumatura particolare al suono, per il semplice fatto che sono nate per ascoltare al meglio la sorgente; mentre i monitor non devono colorare il suono, devono essere il più fedeli possibile.




Mah, secondo me non è una cosa così terribile. D'accordo che è un po'più alto, ma non parliamo di un motore di aereo eh!! Secondo me, non sentendole e leggendo le recensioni, hai pensato ad un rumore molto maggiore di quello che in realtà emettono. ;)
Potresti provare a cercare dei negozi, anche online, che prevedano la restituzione, così hai modo di provarli.

Noncincischi :asd: te al mio posto quale soluzione adotteresti con un budget di 300/400 €, considerando che l'utilizzo sarebbe prettamente legato al semplice ascolto di musica dal PC?
 
Noncincischi :asd: te al mio posto quale soluzione adotteresti con un budget di 300/400 €, considerando che l'utilizzo sarebbe prettamente legato al semplice ascolto di musica dal PC?

Allora, partiamo da un paio di domande facili:

1) In che stanza andranno posizionati i diffusori?

2) Devi anche suonare (quindi sarebbe preferibile guardare i monitor), o ascolti solamente musica (preferenza per le case "da ascolto")

P.S. Alla fine, magari potrei consigliarti un monitor o una da ascolto a prescindere dall'uso, perché le differenze sono davvero poche, ma almeno cominciamo a dargli una ragione d'esistenza.
 
Allora, partiamo da un paio di domande facili:

1) In che stanza andranno posizionati i diffusori?

2) Devi anche suonare (quindi sarebbe preferibile guardare i monitor), o ascolti solamente musica (preferenza per le case "da ascolto")

P.S. Alla fine, magari potrei consigliarti un monitor o una da ascolto a prescindere dall'uso, perché le differenze sono davvero poche, ma almeno cominciamo a dargli una ragione d'esistenza.


1) Le eventuali casse andranno posizionate su una scrivania, nella mia camera (6x4) non trattata acusticamente, quindi sarebbe meglio sceglierle con il bass reflex anteriore, credo!?

2) Non devo suonare, verranno utilizzate solo per ascoltare musica dal PC.
 
1) Le eventuali casse andranno posizionate su una scrivania, nella mia camera (6x4) non trattata acusticamente, quindi sarebbe meglio sceglierle con il bass reflex anteriore, credo!?

2) Non devo suonare, verranno utilizzate solo per ascoltare musica dal PC.

Ok, allora per il discorso bass reflex anteriore vero, però vediamo se riusciamo a far rientrare nella spesa un paio di sostegni.
Dunque, partiamo da quelle che prenderei io, con quel budget: Tannoy Reveal 502, oppure Presonus Eris e5. Volendo andare un po' più in alto, puoi tuffarti nel mondo dell'usato cercando Adam, Genelec o Neumann. Oppure, però siamo proprio al limite del budget, trovi le Adam F5 a 400€ la coppia.

Quello che farei io, se vuoi prendere tutto in una botta sola, é stare sulle Presonus o sulle Tannoy, vedere di trovare un paio di sostegni, e un buon DAC; e in 400€ hai fatto game, set e match.

- - - Updated - - -

Per quanto riguarda quelle "da ascolto", direi la serie Tesi di Indiana Line, oppure le Audes 105, che però non ho mai sentito ma di cui quasi tutti parlano davvero davvero bene
 
Ok, allora per il discorso bass reflex anteriore vero, però vediamo se riusciamo a far rientrare nella spesa un paio di sostegni.
Dunque, partiamo da quelle che prenderei io, con quel budget: Tannoy Reveal 502, oppure Presonus Eris e5. Volendo andare un po' più in alto, puoi tuffarti nel mondo dell'usato cercando Adam, Genelec o Neumann. Oppure, però siamo proprio al limite del budget, trovi le Adam F5 a 400€ la coppia.

Quello che farei io, se vuoi prendere tutto in una botta sola, é stare sulle Presonus o sulle Tannoy, vedere di trovare un paio di sostegni, e un buon DAC; e in 400€ hai fatto game, set e match.

- - - Updated - - -

Per quanto riguarda quelle "da ascolto", direi la serie Tesi di Indiana Line, oppure le Audes 105, che però non ho mai sentito ma di cui quasi tutti parlano davvero davvero bene


Ti ringrazio davvero tanto per i consigli che mi stai dando.
Come ho scritto in precedenza, vorrei evitare di acquistare diffusori passivi, quindi non mi rimane altro che scegliere tra le Tannoy e le Presonus.

Per quanto riguarda la scheda audio esterna, mi consiglieresti qualcuna in particolare?
 
Ti ringrazio davvero tanto per i consigli che mi stai dando.
Come ho scritto in precedenza, vorrei evitare di acquistare diffusori passivi, quindi non mi rimane altro che scegliere tra le Tannoy e le Presonus.

Per quanto riguarda la scheda audio esterna, mi consiglieresti qualcuna in particolare?

Dunque, credo ci sia il Fiio E10K a 80€, e con le casse arrivi sui 300€ abbondanti. Per i sostegni, vedi tu perché ne esistono milioni...poi bisogna vedere, perché a volte capita di trovare una coppia di casse con abbinati, in bundle, anche dei supporti.

Per quanto riguarda la scelta tra le due dipende:
1) Dal prezzo che trovi
2) Dal colore che si abbina meglio alla tua camera =D
 
Dunque, credo ci sia il Fiio E10K a 80€, e con le casse arrivi sui 300€ abbondanti. Per i sostegni, vedi tu perché ne esistono milioni...poi bisogna vedere, perché a volte capita di trovare una coppia di casse con abbinati, in bundle, anche dei supporti.

Per quanto riguarda la scelta tra le due dipende:
1) Dal prezzo che trovi
2) Dal colore che si abbina meglio alla tua camera =D

Ti ringrazio ancora per tutti i consigli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top