EDGE, questo sconosciuto..

Pubblicità

aloevera

Utente Attivo
Messaggi
29
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve a tutti,

vi scrivo perchè vorrei avere delle informazioni/chiarimenti riguardo il sistema EDGE, il mio nuovo cellulare e il mio gestore telefonico.
Vi prego di non avervene a male, ho cercato su internet, ho letto wikipedia, ma sono proprio ignorante in materia e ho bisogno di spiegazioni molto terra terra :blush:

Dunque, mi hanno regalato un cellulare nuovo (Alcatel OT 800) che, leggo, utilizza la tecnologia EDGE. Sono cliente Vodafone da 10 anni e mi trovo abbastanza bene, avendo un piano tariffario molto vantaggioso e non più attivabile. Ho sempre utilizzato il cellulare per telefonate ed sms, raramente mi sono collegata ad internet causa costi e lentezza, ma non nego che mi piacerebbe farlo più spesso, specialmente quando sono in giro ed ho urgente bisogno delle email, ad esempio.

In rete leggo che l'unico gestore italiano che supporta EDGE è Tim..qualcuno avrebbe la santa pazienza di spiegarmi se cambia qualcosa, se devo modificare il piano telefonico e così via? I miei amici che hanno l'umts hanno degli abbonamenti mensili o comunque canoni da pagare e navigano quanto vogliono...per me potrebbe essere la stessa cosa?

Scusate le mille domande da niubba ma proprio non ne capisco molto.. :blush::rolleyes:
 
mi risulta un formato obsoleto l'edge controlla che il tuo cellulare sia più tosto umts o hsdpa che nella pratica sono molto + veloci
 
No, purtroppo non è UMTS ma lo presentano come un cellulare dedicato alla messaggistica, in particolare tramite social network e programmi di messaggistica istantanea, tant'è che è dedicato ai teenager e presente nell'offerta TIM (TIM One Touch COLOR Friends - TIM il cellulare è questo anche se il mio non è brandizzato)..pensavo quindi si trattasse di una tecnologia più o meno analoga...il fatto che Vodafone non supporti EDGE significa che il trasferimento dati è pari a quello di una qualsiasi connessione GPRS? Perchè a questo punto non vedo la differenza con il mio cellulare precedente che ha GPRS....
 
diciamo che è un cellulare low-cost disignato ai teenager mi sento di sconsigliarti tale terminale e rivolgere lo sguardo verso altri terminali che secondo me sono migliori
 
Grazie per la risposta Federico, il cellulare come ho scritto mi è stato regalato e la mia era solo una curiosità in più. Non sarà un Nokia, è vero, ma è comunque molto valido se non si hanno grandi pretese :)
 
velocità di trasmissione delle varie reti:

GPRS: fino a 85,6 kbps in download, fino a 42.8 kbps in upload.
EDGE: fino a 237 kbps in download, fino a 118 kbps upload.
UMTS: fino a 384 kbps sia per download che per upload.
HSDPA: 3gpp r5, fino a 7.2 mbps in download.
HSUPA: 3gpp r6, fino a 2mbps in upload.

tutti i gestori telefonici hanno l'edge.

ho preso questi dati confrontando varie chiavette per internet di vari gestori italiani e riportano tutti questi dati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top