DOMANDA E' possibile registrare video con un iPhone 14 Pro direttamente su un SSD esterno?

  • Autore discussione Autore discussione Dyavel
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Dyavel

Utente Attivo
Messaggi
795
Reazioni
43
Punteggio
65
Un amico utilizza un iPhone 14 Pro per fare video per l'azienda da caricare sui social.
Filma in ProRes quindi i file sono parecchio grandi (ma risulterebbero grandi anche in normale formato h264) e vorrebbe utilizzare un SSD esterno su cui salvare direttamente i video appena ripresi.

Un SSD magnetico tipo questo da poter tenere attaccato dietro allo smartphone: https://www.amazon.it/dp/B0D95P886N...apin_dp_M7X8JDYVC4RXHMRBJV4S&starsLeft=1&th=1

Ma ha dei dubbi riguardo la connessione tra iPhone e SSD perché il 14 Pro ha il connettore lightning e l'SSD una porta USB-C.
Negli esempi che ha visto dove sfruttano l'SSD esterno utilizzano tutti iPhone più nuovi che hanno la porta USB-C.

Sapete se si può fare una cosa del genere con SSD esterno anche utilizzando un iPhone con connettore lightning?

Grazie
 
Un amico utilizza un iPhone 14 Pro per fare video per l'azienda da caricare sui social.
Filma in ProRes quindi i file sono parecchio grandi (ma risulterebbero grandi anche in normale formato h264) e vorrebbe utilizzare un SSD esterno su cui salvare direttamente i video appena ripresi.

Un SSD magnetico tipo questo da poter tenere attaccato dietro allo smartphone: https://www.amazon.it/dp/B0D95P886N...apin_dp_M7X8JDYVC4RXHMRBJV4S&starsLeft=1&th=1

Ma ha dei dubbi riguardo la connessione tra iPhone e SSD perché il 14 Pro ha il connettore lightning e l'SSD una porta USB-C.
Negli esempi che ha visto dove sfruttano l'SSD esterno utilizzano tutti iPhone più nuovi che hanno la porta USB-C.

Sapete se si può fare una cosa del genere con SSD esterno anche utilizzando un iPhone con connettore lightning?

Grazie
La registrazione diretta su SSD funziona solo con il formato ProRes.
Gli SSD devono avere un file system exFAT o APFS.
L'SSD esterno compatibile – Deve supportare USB 3.1 Gen 2 con una velocità di scrittura minima adeguata per il formato ProRes.
Cavo USB-C adatto – Serve un cavo USB-C ad alta velocità (almeno 10 Gbps).
Alcuni SSD richiedono alimentazione aggiuntiva, quindi potrebbe essere necessario un hub USB alimentato.
 
io prenderei un case esterno per ssd nvme standard in modo da infilarci dentro l'ssd che vuoi:
tipo questo così che con 130/150€ prendi case più un ssd da 2tb

se però quell'iphone non ha l'usb tipo c serve un adattatore lightning
 
L'SSD esterno compatibile – Deve supportare USB 3.1 Gen 2 con una velocità di scrittura minima adeguata per il formato ProRes.
Cavo USB-C adatto – Serve un cavo USB-C ad alta velocità (almeno 10 Gbps).
Quindi quel SSD magnetico dovrebbe andare bene.

Ma invece per il collegamento si può fare anche se quel modello di iPhone ha il connettore lightning e non l'usb-c?
In caso, ci sono cavi da lightning a usb-c con supporto al trasferimento a 10Gbps?
Abbiamo provato a fare qualche ricerca sui vari e-store ma non siamo riusciti a trovare nulla di così specifico.


se però quell'iphone non ha l'usb tipo c serve un adattatore lightning
Quale in particolare?
 
eh, guardando li trovo solo da 480Mbps; pure quello originale apple fa massimo 480Mbps (che però e contrario ovvero usb c to lightning)
in ogni caso per il tuo amico non è un problema dato che da quel che leggo il 14 pro ha il connettore lightning limitato a USB 2.0, 480mbps;
solo gli ipad pro avevano il connettore che supporta i 5gbps. (di 10 non se ne parla proprio per il lightning)

per cui se l'obiettivo è quello sarebbe più oculato pianificare prima di cambiare l'iphone con un pro più recente con porta usb c. da li sarà tutto in discesa perchè ci puoi collegare qualsiasi cosa; e li come dicevo andrei di chassis esterno con ssd nvme da almeno 2tb
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top