....e mo faccio un barbeque!!!!

Pubblicità

ALESSIO 1965

Nuovo Utente
Messaggi
8
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao ragazzi, come vedete dalla mia configurazione, ho un bambino appena nato che dovrebbe darmi soddisfazioni, invece me rompe li .......ioni. Ho provato a lavorare ad applicativi leggeri e viaggio intorno ai 57 gradi al cpu, ma come provo ad appesantire il lavoro (giochi e video editing) il bambino comincia ad innalzare le temp fino ad un record di 79 gradi dopa appena 5 min e arriva al definitivo collasso con relativo riavvio del sistema. Ho appena acquistato uno zalman 7700 cu che installerò subito, ma se avete ulteriori consigli so' tutto 'recchie.
________________________________________________
p4 3.4 lga 775 boxato Intel, asus p5gd1, 1 gb ram 400mhz, gygabite Ati x700 pro 256mb pci-express, 2 x 160 gb maxtor sata, 1 lettore dvd lg, 2 master. dvd lg 16x dl, pinnacle pci deluxe,case enermax con 1 ventola sportello.
 
Ultima modifica:
Per ruggero
Grazie ruggè, ma quel Uhm....mi fa pensare che avresti qualche ulteriore consiglio da darmi, spara che mi puoi fare solo un favore.
Grazie e ciao
 
crea un buon flusso interno di aria :D una ventola anteriore bassa che butta dentro e una ventola posteriore che butta fuori, meglio se in prossimità del procio :D

io uso questo sistema e tengo le temperature basse allo stesso livello del tower aperto :D
 
Potresti curare anche la ventilazione del case...mettere delle ventole in estrazione e in emissione...:D:D
 
cmq 79 gradi sono troppi anche per un dissippatore boxato. fai conto che cmq il box è garantito per farlo funzionare quindi quelle temperature sono troppo alte. prova a cambiare la pasta termica e ad applicarla correttamente quando monterai lo zalman. ;)
 
sicuramente il box è collegato con lo strato di pasta del dissipatore originale, senza niente di aggiunto. per il nuovo dissipatore ottima scelta e te ne accorgerai subito, poi se migliori l'areazione interna te ne accorgi meglio :D :D
 
Grazie a tutti ragazzi, procederò in base alle vostre indicazioni, vi farò sapere se in futuro sarete tutti invitati ancora per un barbeque oppure per una semplice caprese.
 
Ancora io, mi è venuto un dubbio leggendo le varie risposte nel forum. La pasta che forniscono con lo Zalman è sufficente o devo acquistare la arti silver 5?
 
Ragazzi, visto le vs competenze mi potreste indicare delle ventole (1 frontale e 2 posteriori) che abbiano una buona portata senza rompere i timpani? E' meglio utilizzare 2 ventole posteriori da 80 oppure 1 da 120? grazie in anticipo.
 
una da 120mm sopratutto per il rumore. cmq vedi la quantità di CFM delle due 80mm e quella di una 120mm a parità di rumore e decidi di conseguenza.
 
Ti dico quello che ho io:
le 2 ventole da 120 del mio tsunamy della thermaltake al massimo (12 volt, circa 2000 giri) fanno un casino da aereo supersonico, perchè muovono un casino d'aria.
Se le downvolti a 5 volt (circa 1.000 giri) quasi non le senti. Io ho montato 2 potenziometri e le downvolto a circa 5 volt. puoi downvoltarle anche usando il molex col filo rosso anzichè giallo.
Se le tengo al massimo è indifferente che io tenga il case aperto o chiuso, ma se le tengo la minimo e con case chiuso perdo circa 2 gradi.
Ho anche una ventola della coolermaster montata non su cuscinetti ma su bronzine (più silenziose ma meno vita per la ventola) sempre da 120 per raffreddare il dissi passivo della VGA, questa gira a 1.200 (è a 12 volt, nessun potenziometro) ed è silenziosa come le altre 2 downvoltate e da un buon flusso d'aria (ma non comparabile come le altre 2 quando vanno a 12 volt...)

Ciao

DIDAC
 
prova ance a dissipare attivamente "e se lo è cerca un dissi che sia più performante, lo trovi con facilità sul web" anche il cipset ,che a me ha levato ben 5 gradi con un AMD e si sa che scalda per eccellenza l' athlon 2800+ ,(vechio ma va) :)
facci sapere ;)
 
Ragazzi ho installato lo Zalman 7700 e vi devo proprio ringraziare tutti, seguendo i vs consigli ora ho rilevato la massima temperatura con la cpu spremuta al massimo intorno ai 55°C. ho aggiunto, per il momento solo una ventola tachimetrica da 80 posteriormente, ma conto di aggiungere la frontale da 120 e se servirà (questa estate)anche un'altra da 80 posteriore. Complimenti alla Vs competenza ed anche alla Zalman che produce un dissipatore di quel livello.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top