DOMANDA E' fattibile sdoppiare l' audio in Windows?

Pubblicità

Warmuser

Utente Èlite
Messaggi
1,835
Reazioni
96
Punteggio
95
Cioè nelle cuffie riprodurre un segnale, mentre sullo stereo un altro segnale (senza perciò confondere le cose).
In caso si utilizzassi una scheda audio, oltre a quella integrata. Sarebbe fattibile? Windows riesce a gestire questo tipo di controlli? Oppure vi risulta che ci siano applicazioni che consentano di farlo?
 
Porto su questo thread perchè ho la stessa esigenza.

Il PC è collegato sia alla TV con un cavo HDMI, sia allo stereo con un cavo RCA. Quando quest'ultimo è inserito, il segnale audio non arriva alla TV. Non che sia un grave problema, è più che altro una scocciatura dover ogni volta inserire e disinserire il cavo RCA quando voglio passare dall'audio dello stereo a quello della TV.
 
ciao,

se ho capito, hai bisogno di far uscire il segnale audio del Pc sia dalla Tv che dallo stereo usando un unica mod?
 
Ciao warmuser,

io ho la possibilità di gestire 2 uscite video, ma non so se vale la stessa cosa per l'audio...dovresti avere la possibilità di gestire in contemporanea 2 schede audio, o quella integrata alla mother e una collegata in PCI, secondo me ci son software appositi per la gestione, ma non Windows
 
Ciao warmuser,

io ho la possibilità di gestire 2 uscite video, ma non so se vale la stessa cosa per l'audio...

Purtroppo no. Anch'io utilizzo il doppio segnale video, uno che va alla TV con l'HDMI e l'altro al monitor della scrivania con un cavo VGA, ma per l'audio non vedo nessuna opzione analoga in windows 7.
 
Ciao warmuser,

io ho la possibilità di gestire 2 uscite video, ma non so se vale la stessa cosa per l'audio...dovresti avere la possibilità di gestire in contemporanea 2 schede audio, o quella integrata alla mother e una collegata in PCI, secondo me ci son software appositi per la gestione, ma non Windows

Io mi son trovato benissimo con le impostazioni che ho descritto nei precedenti post. Infatti riesco a sdoppiare l' audio per ascoltare la radio da vlc. Mentre quello dal desktop lo tengo internamente, è completamente autonomo ed uso le cuffie per ascoltarlo (così ho anche una maggior privacy). Con la integrata riesco a far tutto.

- - - Updated - - -

PS: @davideleo prova a togliere l' audio sull' hdmi ed impostare la periferica stereo come predefinita. Questa è l' unica cosa sensata da fare.
 
PS: @davideleo prova a togliere l' audio sull' hdmi ed impostare la periferica stereo come predefinita. Questa è l' unica cosa sensata da fare.

Scusa, ma sono abbastanza capra in materia. Che cosa intendi per togliere l'audio sull'hdmi? Al momento lo stereo è la periferica predefinita, almeno credo sulla base di quello che vedo nella finestra di gestione audio.

immagine.webp
 
Scusa, ma sono abbastanza capra in materia. Che cosa intendi per togliere l'audio sull'hdmi? Al momento lo stereo è la periferica predefinita, almeno credo sulla base di quello che vedo nella finestra di gestione audio.

Visualizza allegato 160161

Scusa avevo sbagliato a leggere, cmq dovresti avere un altro RCA che va alla TV oppure tentare di abilitare l' audio per il tuo monitor. Sinceramente dovresti provvedere attraverso il software audio della tua Motherboard. Io ho fatto così.
Nella Asus c'è una utility (non so se è esclusiva) cmq prova con Gestione Audio Realtek, dovresti scaricarlo e poi ricopia i passaggi che ho messo nelle immagini dei precedenti messaggi. :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top