DOMANDA E' consigliabile attivare l'audio mono su JBL Flip 6?

Pubblicità

Vale G

Nuovo Utente
Messaggi
116
Reazioni
5
Punteggio
54
Salve a tutti,
tempo fa ho acquistato un JBL Flip 6 per rimpiazzare un vecchio speaker Bluetooth. Nonostante mi stia trovando piuttosto bene, ho notato che in alcuni brani l'audio tende ad "impastarsi" un po' (non conosco una definizione corretta del fenomeno che si verifica perlopiù quando c'è la sovrapposizione di molti strumenti). Non trattandosi di uno speaker stereo ho provato ad attivare sulle impostazioni del telefono la modalità "mono" e ho subito riscontrato un miglioramento nella riproduzione audio, tuttavia alcuni sconsigliano questa operazione, forse a causa della configurazione interna dei driver (?)

1669385563814.png
 
Ultima modifica:
Il diffusore è progettato per prendere un segnale stereo e combinarlo in mono, quindi non vedo il bisogno di attivare la modalità mono dello smartphone, a meno che non “aggiunga” qualcos’altro (molto probabile).
In quanto alla certa musica che si sente “impastata” (credo sia la terminologia corretta, in inglese si dice “muddy”) è normale per piccoli dispositivi come questi, con minuscoli altoparlanti. Prova a cambiare la sua posizione, a volte basta solo angolarlo per notare differenze, tieni presente che il suono che arriva alle tue orecchie è la combinazione di quello che parte dal diffusore e quello riflesso dalle pareti.
Non ho quel modello, ma ho provato il Flip 4 che mi è piaciuto parecchio.
 
Il diffusore è progettato per prendere un segnale stereo e combinarlo in mono, quindi non vedo il bisogno di attivare la modalità mono dello smartphone, a meno che non “aggiunga” qualcos’altro (molto probabile).
In quanto alla certa musica che si sente “impastata” (credo sia la terminologia corretta, in inglese si dice “muddy”) è normale per piccoli dispositivi come questi, con minuscoli altoparlanti. Prova a cambiare la sua posizione, a volte basta solo angolarlo per notare differenze, tieni presente che il suono che arriva alle tue orecchie è la combinazione di quello che parte dal diffusore e quello riflesso dalle pareti.
Non ho quel modello, ma ho provato il Flip 4 che mi è piaciuto parecchio.

Da quel che ho capito, utilizzando la modalità mono dallo smartphone si andrebbe a danneggiare il tweeter (ma non ne sono sicuro). Attivandola, ad ogni modo si percepisce un leggero aumento di volume e una maggiore pulizia del suono, francamente non so spiegarmelo. Forse la conversione del segnale da stereo a mono aggiunge degli artefatti (?)

Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top