DOMANDA DVI/HDMI o VGA?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Magic85

Utente Attivo
Messaggi
732
Reazioni
69
Punteggio
46
Per riallacciarmi a questo vecchissimo post

http://www.tomshw.it/forum/monitor/74667-da-pc-lcd-meglio-vga-o-dvi-hdmi.html

Non ho mai capito la differenza tra i due, anzi pensavo che il VGA(spinotto bianco se non sono ignorante) fosse migliore.

intanto illustro cosa ho anche se lo potete leggere in firma

MONITOR : ACER GD245HQ 120HZ
SCHEDA VIDEO : GTX 580

Giochi utilizzati prevalentemente: DOTA2 e cod4/cod2

Mi date delucidazioni se cambia qualcosa a livello di fps - hertz - risoluzione o che altro ?

grazie :)
 
A livello di FPS non cambia mai nulla... come risoluzione il VGA è più ristretto ma in ogni caso abbondantemente oltre il fullhd...

La differenza è che il VGA (spinotto BLU) è analogico... quindi soggetto ad aventuli disturbi... mentre il DVI (spinotto BIANCO) è digitale... quindi più "preciso"... l'HDMI è in pratica come un DVI ma con l'aggiunto dell'audio...


Morale... vai di DVI che va benone...
 
E occhio ai prezzi dei cavi HDMI ... Ci marciano parecchio e poi la qualita' di un cavo da 30 euro e' la stessa di uno da 5.

Se non devi portare l'audio va bene il DVI che tra l'altro su monitor per pc non crea mai problemi,a differenza dell'hdmi.
 
E occhio ai prezzi dei cavi HDMI ... Ci marciano parecchio e poi la qualita' di un cavo da 30 euro e' la stessa di uno da 5.

Se non devi portare l'audio va bene il DVI che tra l'altro su monitor per pc non crea mai problemi,a differenza dell'hdmi.
perdonami la domanda..in che senso crea problemi il cavo hdmi sul monitor pc???
sto per prendere il monitor samsung s24350H e lo utilizzerei solo in via digitale..avrei problemi??
ah una cosa...con un adattatore hdmi dvi c'è perdita di qualità?
 
Ueramente io uso hdmi hdmi e non solo non ho problemi ma i colori mi sembrano migliori
 
perdonami la domanda..in che senso crea problemi il cavo hdmi sul monitor pc???
sto per prendere il monitor samsung s24350H e lo utilizzerei solo in via digitale..avrei problemi??
ah una cosa...con un adattatore hdmi dvi c'è perdita di qualità?

Basta fare una ricerca on-line per trovare molti che si son lamentati dopo il passaggio da DVI ad HDMI.
 
perdonami la domanda..in che senso crea problemi il cavo hdmi sul monitor pc???
sto per prendere il monitor samsung s24350H e lo utilizzerei solo in via digitale..avrei problemi??
ah una cosa...con un adattatore hdmi dvi c'è perdita di qualità?
No non c'è perdita di segnale, al massimo potrebbe aggiungere un microlag ma siamo a livelli inpercettibli. Vai tranquillo che non si perde nulla... l'HDMI è una evoluzione del DVI con l'aggiunta del canale audio.

Ueramente io uso hdmi hdmi e non solo non ho problemi ma i colori mi sembrano migliori
L'HDMI è perfettamente identico al DVI... entrambi portano un segnale digitale e in quanto tale ha più tolleranza ad aventuali errori di tramissione... come si fa ad avere dei colori migliori se il segnale è identico?

Basta fare una ricerca on-line per trovare molti che si son lamentati dopo il passaggio da DVI ad HDMI.
Anche io ho letto in giro che certi monitor collegati via HDMI hanno avuto problemi nella gestione del clock dell'immagine, saranno dei casi ma ne ho sentito dire solo dell'HDMI.


Se a te l'audio non importa... vai di DVI...
 
L'HDMI è perfettamente identico al DVI... entrambi portano un segnale digitale e in quanto tale ha più tolleranza ad aventuali errori di tramissione... come si fa ad avere dei colori migliori se il segnale è identico?



I...
provati entrambi sul vecchio benq mi è sembrato migliore l' hdmi,magari era una sensazione,
daltronde pure tu come fai a dire che i colori del tuo ips sono migliori di un tn?è solo una tua sensazione/impressione dato che messi accanto(fatta la prova realmente) tra il tuo tanto decantato ips e il mio tanto schifoso tn a livello di colori mi sa che di differenze ne vedo poche anzi assai poche,ovviamente parlo di un tn buono non certo un tn da 80euro
Inoltre una vga moderna gestisce molto meglio l'hdmi di quando non lo facesse una vga di 3 anni fa quindi la leggenda secondo cui l'hdmi da problemi è solo una leggenda vecchia ora le vga moderne hanno un segnale hdmi molto migliore di prima
 
provati entrambi sul vecchio benq mi è sembrato migliore l' hdmi,magari era una sensazione,
daltronde pure tu come fai a dire che i colori del tuo ips sono migliori di un tn?è solo una tua sensazione/impressione dato che messi accanto(fatta la prova realmente) tra il tuo tanto decantato ips e il mio tanto schifoso tn a livello di colori mi sa che di differenze ne vedo poche anzi assai poche,ovviamente parlo di un tn buono non certo un tn da 80euro
Inoltre una vga moderna gestisce molto meglio l'hdmi di quando non lo facesse una vga di 3 anni fa quindi la leggenda secondo cui l'hdmi da problemi è solo una leggenda vecchia ora le vga moderne hanno un segnale hdmi molto migliore di prima

Non credo di aver offeso nessuno mai e non capisco il tuo tono irritato...


Parliamo di segnale digitale vero? DVI e HDMI sono entrambi digitali giusto? Quindi trasportano segnali digitali e in quanto tali o 0 o sono 1... non ci può essere altro... se via DVI passa un segnale tipo "1010101010101"... lo stesso segnale passerà per l'HDMI "1010101010101"... questo segnale entra nel monitor che genera l'immagine... mi spieghi come puoi avere una qualità diversa a parità di segnale? E' come dire che un file TXT aperto con lo stesso PC, si legge meglio se caricato da una ssd invece che da un HD. Il file è sempre quello...

I cavi VGA sono analogici, ossia trasportano un segnale analogico e in quanto tale soffre di disturbi... possono essere molti, se il cavo è poco schermato, o pochi, se il cavo è di buona qualità, ma ci possono essere! Non dico che i cavi VGA facciano schifo e siano da evitare... è solo che hanno una banda passante inferiore e possono essere soggetti e disturbi! E' come ascoltare una musicassetta o un disco in vinile... se ci sono dei disturbi dovuti alle testine o puntine... o al supporto... si sentono tutte... un CD invece è in digitale e l'audio è quello reale che si è deciso di far ascoltare, in caso di errore l'audio non esce distorto... non esce proprio... Se si ha un mp3 corrotto non parte... se un nastro è rovinato... gira ma si sente male.

analog-vs-digital.jpg


Se una cavo VGA ha disturbi... li puoi come non lo puoi notare... se un HDMI o DVI ha disturbi... il segnale arriva spezzato o con parti mancanti o errate e te ne accorgi sicuro.


Se tu riesci a notare differenza tra un HDMI e un DVI... benissimo... ma sappi che sono due tecnologie identiche... solo in formato diverso degli spinotti cambia... certo l'HDMI è più compatto e sembra migliore come spinotto... ma se non serve l'audio... sono perfettamente identici ai fini del segnale.


Come ho scritto più volte, personalmente, passando da un TN a un IPS, ho notato differenza nella resa cromatica delle foto scattate con la mia reflex... non parlo di giochi o navigazione... ma foto... e sull'IPS si vedono davvero bene... nulla a che vedere col mio vecchio TN! Ogni modifica che faccio su lightRoom si vedono, sul TN molto meno... Poi chiaro che ci sono tn e tn... così come ci sono ips e ips...



Tutto senza polemica è chiaro!
 
Ultima modifica:
guarda che nessuno ha detto che l'hdmi si vede meglio,ho solo avuto una sensazione riscontrabile solo con due monitor accesi non certo facendo una prova prima con un cavo e poi con l'altro.
Non ho nessun tono irritato,ho solo riportato una tipica frase del forum ossia che i tn hanno colori pessimi,lol ancora devo trovare la differenza tra il tuo dell e il mio samsung messi accanto l'uno all'altro.Poi proviamo pure con il ghosting però!
In ogni caso se ha una scheda moderna io consiglio l'hdmi solo per il minor ingombro che crea non certo per la qualità che è identica,per il resto non serviva la tua spiegazione(utile a molti indubbiamente)
 
Non ho nessun tono irritato,ho solo riportato una tipica frase del forum ossia che i tn hanno colori pessimi,lol ancora devo trovare la differenza tra il tuo dell e il mio samsung messi accanto l'uno all'altro.Poi proviamo pure con il ghosting però!

Ma credo di aver mai detto che i tn sono pessimi... bisogna solo capire cosa ci fa l'utente, so benissimo che un tn avrà delle risposte migliori rispetto a un ips... ma un ips ha dei colori migliori rispetto a un tn. In base a ciò che si fa col proprio monitor si può valure in che direzione scendere a compromessi, se si gioca molto direi che si può optare per dei colori peggiori a fronte di una migliore risposta. Se invece si lavora su immagini e foto... allora si può mettere da parte il discorso reattività.

Un esempio di differenza tra un ips e un tn:



Il bianco degli occhi e dei denti è quasi identico quindi fa presupporre livelli di luminosità simili... mi pare che l'IPS gestisca un po' meglio il colore e riesca a restituire una qualità maggiore, una mggiore varietà dei colori degli occhi per esempio. Sul web se cercate IPS vs TN escono un sacco di monitor affiancati e si nota la differenza! Almeno... io la noto!

Questa qualità ovviamente è percepita solo da chi ci lavora o da chi è in grado di apprezzarla! Magari mentre si gioca e si è presi da una partita online... non si sta troppo a vedere se la resa cromatica è proprio quella o magari potrebbe essere diversa... ma si vuole bella grafica e fluidità... Ma se devi fare editing video e foto... bhè a quel punto è importante il colore di ciò che vedi... è importante che non cambi il contrasto ad ogni minimo movimento della testa perchè cambia l'angolo di visuale...

Dipende dagli utilizzi! Penso però che gli IPS oramai sono arrivati a offrire delle decenti prestazioni velocistiche e a meno di occhi molto allenati... non credo si possa percepire grossi ritardi o gosting. Sono 3 giorni che gioco a FarCry3, sono sui 50fps e non credo di aver mai notato del ghosting... o se c'era... ingame non me ne sono accorto... Se magari mi metto a manettare il mouse a testa e a sinistra fissando fonti luminose a forte contrasto magari noto qualcosa... a chi gioca così?



Ma lasciamo stare qui... siamo OT! Se vuoi possiamo aprire un thread apposito per discutere delle reali differenze tra IPS e TN... in modo da fare magari chiarezza e indizzare meglio le scelte!
 
Ultima modifica:
beh,bisogna vedere che monitor sono stati messi a confronto,tu lo sai per caso? Lo hai visto con i tuoi occhi?
Io ho messo il mio col tuo che mi ha prestato un amico e mi sono sembrati pressocchè identici come colori. Poi io ho preso questo e non tornerei indietro perchè sono stra-soddisfatto.
infine per ghosting non si intendono scie vere e proprie come 10 anni quando i monitor erano lentissimi fa ma la deformazione che subisce un oggetto quando cambi immaggine su di esso e fidati che gli ips sono lentissimi proprio,cambia l'immaggine su un oggetto e vedi se l'oggetto non perde definizione cosa che non succede su un buon tn.Se io ruoto l'immaggine tutto resta definito su un ips tutto diventa confuso perchè l'oggetto inquadrato perde definizione fino a che non fermi l'inquadratura.Inquadra una sedia,ruota le telecamera e vedi se la sedia rimane sedia oppure un oggetto confuso.Gli ips vanno bene per foto visto che lavori con immaggini ferme ma per il resto please lasciamo perdere,fidati!
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top