DOMANDA Durata media di una stampante LASER e confronto costi

  • Autore discussione Autore discussione DeXeD
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

DeXeD

Utente Attivo
Messaggi
148
Reazioni
5
Punteggio
38
Salve a tutti! Come da titolo, mi piacerebbe saperne di più sull'effettiva durata di una stampante laser e qualche opinione sui costi. Premetto che non mi intendo molto di stampanti ecc..
1) Dopo quanto tempo (o quante stampe), in media, bisogna sostituire qualche pezzo soggetto a usura? Come se la cava, riguardo a manutenzione e durata media, nel confronto con le stampanti a getto di inchiostro?
2) Riguardo ai costi per pagina (tralasciando la spesa iniziale per acquistare la stampante) mi è parso di capire che sono più convenienti rispetto alle ink jet, a fronte di una qualità generalmente minore nelle stampe più "sofisticate". Non volendo annoverare qui gli eventuali costi di manutenzione (oggetto della domanda precedente :D ), risparmierei se decidessi di usarla al posto delle continue stampe b/n che vado a fare in copisteria, le quali mi costano 0,03€ per pagina?
3) C'è la possibilità di risparmiare qualcosina sui toner acquistando quelli "compatibili", come si fa con le ink jet? Se sì, c'è bisogno di particolari settaggi?

Mi rendo conto che si debbano tenere in considerazione stampanti dal costo maggiore o minore e tutto il discorso si relativizza, ma la fascia che mi interessa è quella bassa, non ho esigenza di stampare foto o altre stampe di qualità...

Ringrazio anticipatamente gli amici del forum che mi aiuteranno :)
 
Le stampanti laser sono decisamente migliori di quelle a inkjet. Te lo dico per esperienza in quanto la stampante laser che ho io, con un toner nero compatibile da 10Euro ho stampato più di 700 pagine (invece di 1000 dichiarate) ma è comunque MOOOLTO di più di una inkjet. Per quanto riguarda l'usura l'unico problema che ho avuto con la mia Samsung CLP 300 è stata un'incrostazione nel vano del nero, una specie di cassetto con un rullo che distribuisce il toner che rendeva la stampa in nero disomogenea, è bastato svuotare il cassetto con un compressore e voilà, come nuovo. La mia stampante è del 2008 e funziona ancora benissimo giusto per darti un esempio di "durata", le stampanti moderne sono molto meglio.
 
Salve a tutti! Come da titolo, mi piacerebbe saperne di più sull'effettiva durata di una stampante laser e qualche opinione sui costi. Premetto che non mi intendo molto di stampanti ecc..
1) Dopo quanto tempo (o quante stampe), in media, bisogna sostituire qualche pezzo soggetto a usura? Come se la cava, riguardo a manutenzione e durata media, nel confronto con le stampanti a getto di inchiostro?
2) Riguardo ai costi per pagina (tralasciando la spesa iniziale per acquistare la stampante) mi è parso di capire che sono più convenienti rispetto alle ink jet, a fronte di una qualità generalmente minore nelle stampe più "sofisticate". Non volendo

Se stampi principalmente in b/n la questione non si pone. Le laser sono migliori.
Ho una HP laserjet 2200 acquistata nel 2000. Non stampo moltissimo in 14 anni avrà stampato 140.000 copie.
Mai cambiato nulla. Uso toner non originale senza impostare nulla da 17 euro che dura 5000 copie ovvero 0,34 cent/euro.
L'ho da poco affiancata a una canon laser lpb 6670dn con bianca e volta automatico e postscript.
E' molto veloce e i costi sono ancora più bassi: 11 euro per una cartuccia che dura 6500 copie (0,16 cent/euro.) Se consideri anche la carta siamo a poco più di 1 cent per pagina fronte retro...
La qualità del testo di una laser su carta comune è migliore di quella di un'inkjet.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top