Dura scelta ed ennesimo dilemma sul monitor da scegliere

Pubblicità

Antoniosirio

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
3
Punteggio
5
Ragazzi ho un enorme dubbio:
Premetto che parliamo di un AMD 7 9800x3d
Ed una bella 5070TI

Il mio monitor attuale è un asus VG258QR 19250x1080 da 24,5" 165hz di frequenza d'aggiornamento,0.5 tempo di risposta ed è con tecnologia g-sync

Il monitori mi serve per il gioco ma anche per sessioni di lavoro in cui utilizzo programmi, zoom, e schede.

Quindi il dilemma è Tenermi il mio per le sessioni di lavoro e comprare un secondo monitor 26" UHD per giocare, o meglio vendere il mio e compare un bel 30:9, magari curvo se lo fanno?

Cosa ne pensate? Nel caso mi consigliate qualche prodotto valido che non mi tolga la vita?

Ovviamente la scelta è avere 2 monitor di cui un o di qualità e l'altro meno ed utilizzare il secondo solo quando lavoro.
L'altro è avere il 30:9 ed utilizzarlo per entrambi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ed una bella 5070TI
prendi un QHD a 240 Hz:
ne esiste una versione con una porta HDMI in meno e una certificazione HDR inferiore: AOC Q27G42ZE (m.2025), costa 20€ in meno, secondo me è meglio l'altro, oppure uno a schermo allargato:
 
Ragazzi ho un enorme dubbio:
Premetto che parliamo di un AMD 7 9800x3d
Ed una bella 5070TI

Il mio monitor attuale è un asus VG258QR 19250x1080 da 24,5" 165hz di frequenza d'aggiornamento,0.5 tempo di risposta ed è con tecnologia g-sync

Il monitori mi serve per il gioco ma anche per sessioni di lavoro in cui utilizzo programmi, zoom, e schede.

Quindi il dilemma è Tenermi il mio per le sessioni di lavoro e comprare un secondo monitor 26" UHD per giocare, o meglio vendere il mio e compare un bel 30:9, magari curvo se lo fanno?

Cosa ne pensate? Nel caso mi consigliate qualche prodotto valido che non mi tolga la vita?
con quella scheda il minimo da prendere in considerazione è QUESTO

27 poll,lci QD oled

O in alternativa 21:9
 
Monitor da gioco OLED QHD consigliato da Bat e WQHD consigliato da Crimescene?
io non ho suggerito un OLED, ma un IPS a 240 Hz per il QHD 2560x1440 pizel, mentre un fast-VA WQHD (formato allargato a 21:9, 3440x1440 pixel);
la differenza è nella tecnologia dei pannelli
La differenza essenziale tra i pannelli Fast VA e OLED è nella tecnologia di retroilluminazione e nella gestione dei pixel.
Praticamente i fast VA sono più economici, adatti per chi cerca buone prestazioni senza spendere un'enormità, mentre gli OLED hanno una qualità visiva decisamente superiore, ma a un prezzo più alto.

Fast VA (Vertical Alignment) sono monitor LCD con retroilluminazione a LED.
Hnnoa un buon contrasto (migliore degli IPS) e neri molto buoni (qualche limite sui neri "profondi" perché la retroilluminazione non può essere completamente spenta a livello di singolo pixel). Sono reattivi e riducono il motion blur (sfocatura). Il il contrasto può variare in base all’angolo di visione, l'optimum è la visione centrale, spostandosi molto lateralmente i colori possono risultare non naturali.

Gli OLED (Organic Light Emitting Diode), hanno tecnologia a emissione di luce, ogni singolo pixel è auto-illuminante, il che significa che spegnendo completamente i pixel si può ottenere un contrasto virtualmente infinito (e neri perfetti) e colori più "veri". I tempi di risposta sono incredibilmente rapidi e gli angoli di visione molto ampi. L'OLED può soffrire di fenomeni come il burn-in (danno da immagine persistente), per questo tutti gli ultimi modelli hanno tecnologie ant burn-in. Produrli costa di più e quindi sono costosi!
 
No perdon errore mio intendevo tra QHD E WQHD
è la risoluzione, ma perché non leggi le caratteristiche? non ho messo solo i link ho messo le specifiche tecniche (e se fai click sui link ci sono le immagini, mi pare eviedente come sono)
QHD = risoluzione 2560x1440 pixel, nel formato classico 16:9
WQHD = Wide WHD = risoluzione 3440x1440 pixel, nel formato allargato (wide) 21:9, in pratica hanno la stessa dimensione in altezza dei monitor da 27'' ma la base più larga. La risoluzione totali in pixel a quasi del 35% superiore al QHD (e del 40% inferiore rispetto al 4K)
entrambe le risoluzioni vengono gestite ad alte prestazioni dalla scheda video RTX 5070-Ti
 
Perfetto credo di aver capito. Vi chiedo scusa, ma abbiate pazienza, non assolutamente alcuna conoscenza se non HZ e pollici. Sapendo che a volte per una semplice lettera di differenza poi prendere lucciole per lanterne, preferisco chiedere ed essere sicuro.

Immagino che la scelta migliore sia per ASUST TAF 34 per rapporto qualità prezzo

Come sempre ringrazio per pazienza ed aiuto
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top