Uno switch gigabit supporta fino A 1000 mbit (in realtà fino a 940/950).
C'è ad es.
Switch Hp 1420 8G [JH329A#ABB]. Lo trovi su Bmp Power. Non metto il link perchè su questo forum non funziona.
Al secondo posto esistono anche i powerline es. i modelli con 2 porte rj45. Però il trasmettitore lo devi collegare al modem router. Mentre il ricevitore lo colleghi ai due dispositivi nell' altra. Il trasmettitore ed il ricevitoro comunicano utilizzando l' impianto elettrico. Però quest' ultimo non deve essere pessimo perchè altrimenti meglio lasciar perdere.
Perchè dall' altra parte il cavo è collegato ad una solo porta del modem router (vale anche per i router). 2 o più dispositivi non possono avere oppure condividere lo stesso indirizzo ip. In una rete ogni dispositivo deve avere il proprio indirizzo ip. Non si può utilizzare 1 porta del modem router (oppure di un router) per collegare direttamente tramite cavo/i di rete 2 o più dispositivi. Bisogna utilizzare due porte lan del modem router e quindi due cavi di rete. Con i due sdoppiatori è come se nel muro ci fossero due cavi con 4 fili ciascuno.
Guarda questa tabella:
In fast ethernet il pin 1 e 2 trasmettono il segnale (e quindi pacchetti) mentre il pin 3 e 4 ricevono il segnale (e quindi pacchetti).
In gigabit ethernet vengono utilizzi anche gli altri pin rimanenti.
Non è possibile utilizzare i pin 4,5,6 ed 8 di una porta del modem router oppure del router per collegare un secondo dispositivo in fast ethernet.
La soluzione migliori rimane lo switch.