Dubbio su velocità ram e velocità clock di memoria

Pubblicità

zAssasin

Nuovo Utente
Messaggi
47
Reazioni
13
Punteggio
31
buonasera, avrei un dubbio:
La velocità di clock di una scheda madre indica la velocità massima che può avere la ram?
Ad esempio, se monto su una scheda madre la cui velocità di clock della memoria è 3200 MHz dei banchi di ram la cui velocità è 5200 MHz, è un problema?
Vorrei capire se le due cose sono separate o meno, grazie in anticipo
 
buonasera, avrei un dubbio:
La velocità di clock di una scheda madre indica la velocità massima che può avere la ram?
Ad esempio, se monto su una scheda madre la cui velocità di clock della memoria è 3200 MHz dei banchi di ram la cui velocità è 5200 MHz, è un problema?
Vorrei capire se le due cose sono separate o meno, grazie in anticipo
Le DDR permettono una frequenza maggiore rispetto ai vecchi tipi di SDRAM poiché trasferiscono i dati sia in ingresso che in uscita nello stesso ciclo di clock (misurato in Hz), raddoppiando le informazioni trasmesse al secondo. Rappresentando il clok in onda quadra un Herz corrisponde ad un ciclo di clock

Clock_signal_and_clock_rate.png

Questo permette di raddoppiare la frequenza delle RAM senza aumentare quella del bus di memoria. La velocità della RAM si misura in MT/s Megatransfer al secondo e corrisponde al doppio della velocità del bus di memoria espressa in MHz. Quindi quelle nell'esempio che hai indicato sono rispettivamente da 3600 e 5200 MT/s con bus di memoria rispettivamente di 1600 e 2600 MHz.
 
Ultima modifica:
Le DDR permettono una frequenza maggiore rispetto ai vecchi tipi di SDRAM poiché trasferiscono i dati sia in ingresso che in uscita nello stesso ciclo di clock (misurato in Hz), raddoppiando le informazioni trasmesse al secondo. Rappresentando il clok in onda quadra un Herz corrisponde ad un ciclo di clock

Clock_signal_and_clock_rate.png

Questo permette di raddoppiare la frequenza delle RAM senza aumentare quella del bus di memoria. La velocità della RAM si misura in MT/s Megatransfer al secondo e corrisponde al doppio della velocità del bus di memoria espressa in MHz. Quindi quelle nell'esempio che hai indicato sono rispettivamente da 3600 e 5200 MT/s con bus di memoria rispettivamente di 1600 e 2600 MHz.
Ah, ti ringrazio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top