DOMANDA Dubbio su posizionamento componenti nel case

Pubblicità

FeliceNoviello

Nuovo Utente
Messaggi
16
Reazioni
3
Punteggio
30
Salve a tutti. Sono in procinto di cambiare scheda video al mio PC assemblato. Ho un dubbio riguardo al posizionamento delle componenti all'interno del case.
La configurazione è la seguente:
Case: Aerocool Cylon ATX Mid Tower;
Scheda Madre: MSI Z390-A PRO ATX LGA1151;
Processore: Intel Core i7-9700K 3.6 GHz 8-Core;
Dissipatore: Cooler Master MasterLiquid ML240L RGB 66.7 CFM Liquid CPU Cooler;
Memorie RAM: Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz, DDR4, DRAM, 32GB (4x8GB);
Memorie ROM: Samsung 860 Evo 1 TB 2.5" SSD - Crucial BX500 1TB 2.5" SSD - Western Digital WD10EZEX Blu 1 TB 3.5" HDD;
Scheda di rete: Ubit WiFi 6E 5400Mbp/s PCI Express Wi-Fi AX210N, Bluetooth 5.2, MU-MIMO, OFDMA;
Alimentatore: Cooler Master G750M;
Attuale scheda video (da sostituire): Gigabyte Nvidia GeForce GTX 1050 Ti;
NUOVA scheda video: MSI GeForce RTX 3070 Ti Gaming X Trio 8G.
Il dubbio è il seguente.
La nuova scheda video è lunga 323 mm (32,3 cm) che non riescono a entrarci a causa del radiatore che è montato in verticale sulla destra. Per ovviare al problema avevo pensato di montare il radiatore in basso e quindi in orrizzontale. Facendo così, però, risulta la situazione che le ventole del radiatore vanno a trovarsi difronte a quelle della scheda video. Per i flussi d'aria e di conseguenza per il raffreddamento dell'intera macchina, potrebbe essere un problema questo sistema "ventola contro ventola" oppure non c'è niente da temere? Nel caso in cui fosse un problema, mi potreste consigliare un case in cui possa inserire nel modo corretto le componenti sopra descritte?
Spero di essere stato abbastanza chiaro e dettagliato.
In attesa di riscontri, ringrazio tutti per il tempo e la pazienza che vorrete dedicarmi
 
Salve a tutti. Sono in procinto di cambiare scheda video al mio PC assemblato. Ho un dubbio riguardo al posizionamento delle componenti all'interno del case.
La configurazione è la seguente:
Case: Aerocool Cylon ATX Mid Tower;
Scheda Madre: MSI Z390-A PRO ATX LGA1151;
Processore: Intel Core i7-9700K 3.6 GHz 8-Core;
Dissipatore: Cooler Master MasterLiquid ML240L RGB 66.7 CFM Liquid CPU Cooler;
Memorie RAM: Crucial Ballistix BL2K8G32C16U4B 3200 MHz, DDR4, DRAM, 32GB (4x8GB);
Memorie ROM: Samsung 860 Evo 1 TB 2.5" SSD - Crucial BX500 1TB 2.5" SSD - Western Digital WD10EZEX Blu 1 TB 3.5" HDD;
Scheda di rete: Ubit WiFi 6E 5400Mbp/s PCI Express Wi-Fi AX210N, Bluetooth 5.2, MU-MIMO, OFDMA;
Alimentatore: Cooler Master G750M;
Attuale scheda video (da sostituire): Gigabyte Nvidia GeForce GTX 1050 Ti;
NUOVA scheda video: MSI GeForce RTX 3070 Ti Gaming X Trio 8G.
Il dubbio è il seguente.
La nuova scheda video è lunga 323 mm (32,3 cm) che non riescono a entrarci a causa del radiatore che è montato in verticale sulla destra. Per ovviare al problema avevo pensato di montare il radiatore in basso e quindi in orrizzontale. Facendo così, però, risulta la situazione che le ventole del radiatore vanno a trovarsi difronte a quelle della scheda video. Per i flussi d'aria e di conseguenza per il raffreddamento dell'intera macchina, potrebbe essere un problema questo sistema "ventola contro ventola" oppure non c'è niente da temere? Nel caso in cui fosse un problema, mi potreste consigliare un case in cui possa inserire nel modo corretto le componenti sopra descritte?
Spero di essere stato abbastanza chiaro e dettagliato.
In attesa di riscontri, ringrazio tutti per il tempo e la pazienza che vorrete dedicarmi
Il cambio del case è la soluzione più sensata
 
Spero di essere stato abbastanza chiaro e dettagliato
vediamo se ho ho capito:
hai montato il radiatore sul front del case e questo, occupando spazio, non ti fa montare la scheda video, è corretto?
metterlo sul fondo del case non è una grande idea e sono d'accordo con @Kelion che sarebbe meglio cambiare il case (senza offesa, ma è mediocre come airflow, soprattutto se ci metti una 3070 Ti

la scheda madre ha 2 slot PCIe 3.0 a 16 linee, potresti provare a spostare il radiatore più in alto possibile sul front (magari è già così) e montare la scheda video sullo slot PCIexpress lontano dalla CPU, quello spostato verso il fondo del case, con un po' di fortuna la scheda arriva dopo la seconda ventola del radiatore, ma questo puoi vederlo solo tu aprendo il case
 
Cari ragazzi, buonasera. Potrei in effetti provare ad applicare la soluzione di @BAT, però nemmeno io sono convinto. Le componenti starebbero comunque troppo "stipate". Quindi, come già ero propenso, e come giustamente detto da @Kelion, e in effetti condiviso anche da @BAT, sono per il cambio case.
Cosa ne dite di questo?:
MSI MAG VAMPIRIC 010X --- https://www.amazon.it/gp/product/B07YXS8C5C/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 ---
Mi piace il design e lo vedo spazioso per quello che serve a me.
Potrei installare il radiatore in alto e queste tre ventole abbinate --- https://www.amazon.it/gp/product/B08CNM9DR5/ref=ox_sc_act_image_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1 --- da 120mm sul front.
La dimensione massima supportata della GPU è di 350mm nei quali rientrano perfettamente i 330mm della MSI RTX 3090 Ti che ho preso. Inoltre c'è tutto lo spazio per le altre componenti che ho adesso (2xSSD, HDD, scheda di rete) e per eventuali aggiunte future.
Voi cosa ne pensate? Vi trovate con le mie valutazioni?
Vi ringrazio molto per la vostra disponibilità e gentilezza :-)
 
Voi cosa ne pensate? Vi trovate con le mie valutazioni?
fai in un altro modo, vedo che hai una insana passione per i case chiusi 😂, adesso te ne suggerisoco un paio ottimizzati per airflow e di dimensioni generose, ci infili di tutto dentro, senza starti a preoccupare di dimensioni di schede video:
  • DeepCool CK560 (R-CK560-BKAAE4-G-1, black) --> 99,99€ con il coupon di 10€ di sconto, è già ottimizzato in airflow e dispone di 4 ventole, non devi comprare altro
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x120mm A-RGB, posteriore 1x140mm), Massima altezza dissipatore CPU 175.0 mm, Compatibilità radiatori /120/140/240/280/360/(mm), ABS+SPCC+Vetro temperato, 1xUSB-type-C.
  • il classico Corsair 4000D AIRFLOW (CC-9011200-WW, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 2x (frontale 2x120mm), Massima altezza dissipatore CPU 170.0 mm, Compatibilità radiatori /120/140/240/280/360/(mm), Vetro temperato, USB-type-C.
 
Caro @BAT, grazie per la celerità. Il Corsair l'avevo visto, il DeepCool invece no. Sono interessanti tutti e due. In effetti avevo preso in considerazione il Corsair, però come hai potuto capire non mi piacciono molto i case così 😅
Per quanto riguarda invece l'importo, una volta che devo spendere i soldi, li spendo e in ogni caso io sto molto attento all'economia familiare e alla mia personale (sono un umile ragionere diplomato, ma a volte capisco di più dei commercialisti laureati). Per questo avevo pensato alla soluzione che ho scritto sopra, in modo da soddisfare i miei gusti e i miei occhi e allo stesso tempo non avere nessun problema di temperatura. Da quello che ho potuto leggere, però, il case che ho proposto ha un "Airflow ottimizzato". Ora non so... Io purtroppo sono Ipovedente, quindi alcune cose mi possono sfuggire; anche per questo chiedo aiuto in questo Forum che ritengo il più preparato tecnicamente.
Tu pensi che potrebbe andare bene così?
Ringrazio sempre
 
Per questo avevo pensato alla soluzione che ho scritto sopra
infatti dopo averla vista (e avevo capito che volevi i led) ho pensato al DeepCool CK560, ti costa meno ed è anche meglio in generale (è un case nuovo)
il case che ho proposto ha un "Airflow ottimizzato"
il case ha 3 ventole (A-RGB) sul frontale (in immissione) ed una posteriore in estrazione, ti basta piazzare il dissipatore a liquido sul top (in estrazione9 e sei a posto
 
Buongiorno @BAT.🙂 Ho trovato un'alternativa che potrebbe essere quella definitiva:
Cooler Master MasterBox MB511 ARGB


Dovrebbe essere aperto e avere tutto lo spazio utile. Ci sono tre ventole preinstallate sul front e, se ho capito bene, il radiatore dovrebbe andarci perfetto in alto (il mio è da 240mm per un'altezza, in orizzontale, di circa 5cm).

Cosa ne pensi? Potrebbe essere questa la scelta più giusta?
 
Buongiorno @BAT.🙂 Ho trovato un'alternativa che potrebbe essere quella definitiva:
Cooler Master MasterBox MB511 ARGB


Dovrebbe essere aperto e avere tutto lo spazio utile. Ci sono tre ventole preinstallate sul front e, se ho capito bene, il radiatore dovrebbe andarci perfetto in alto (il mio è da 240mm per un'altezza, in orizzontale, di circa 5cm).

Cosa ne pensi? Potrebbe essere questa la scelta più giusta?
L'altezza max dei componenti sulla scheda madre che puoi mettere dalla parte del radiatore sul top, quindi fondamentalmente l'altezza dei banchi RAM, è di 44mm
 
Buongiorno @BAT.🙂 Ho trovato un'alternativa che potrebbe essere quella definitiva:
Cooler Master MasterBox MB511 ARGB


Dovrebbe essere aperto e avere tutto lo spazio utile. Ci sono tre ventole preinstallate sul front e, se ho capito bene, il radiatore dovrebbe andarci perfetto in alto (il mio è da 240mm per un'altezza, in orizzontale, di circa 5cm).

Cosa ne pensi? Potrebbe essere questa la scelta più giusta?
Questo è un altro che non supporta il radiatore in top ti piace complicarti la vita.. 😄
 
Perdonami @RealRazor ma da quello che posso vedere, supporta radiatori sul top fino a 360mm.
Ti allego l'immagine dal link di Amazon che ho messo sopra
 

Allegati

  • 614SarTgTJL._AC_SL1000_.webp
    614SarTgTJL._AC_SL1000_.webp
    67.7 KB · Visualizzazioni: 27
da quello che posso vedere, supporta radiatori sul top fino a 360mm
li supporta, specificando che l'altezza massima delle componenti sulla mobo deve essere 44mm, in genere su quel lato sono le RAM le componeti di altezza massima, basta che misuri il massimo ingombro in altezza che hai
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top