Dubbio su durata batteria Lenovo

  • Autore discussione Autore discussione Oz32
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Oz32

Nuovo Utente
Messaggi
91
Reazioni
2
Punteggio
38
Buongiorno,
Ho da poco acquistato un Lenovo Ideapad Z500 a cui ho subito installato OpenSuse. Tutto funziona bene, ma credo ci sia un problema con la batteria.
Utilizzandolo normalmente (navigazione con Wifi senza particolari sforzi), la batteria dovrebbe durare circa 3 ore e 40 (come riportato anche nella recensione di notebookcheck), ma nel mio caso dura sensibilmente meno: circa 2 ore.
L'altra sera mi è poi capitata una cosa che ha iniziato a farmi dubitare che il problema sia forse nella gestione della batteria, più che nella batteria stessa; dopo aver guardato per circa un'ora un video su youtube, la batteria segnava un 20% di carica, che nel giro di un minuto è però sceso al 5% mandando il computer in ibernazione (procedura che immagino sia dovuta alle impostazioni di risparmio energetico).
A fronte di queste informazioni, sapete dirmi qualcosa?
Grazie e buona giornata.
 
hai controllato con BatteryCare lo stato della batteria? Hai controllato l'utilizzo della CPU e GPU con CPU-z e GPU-z?
 
Buongiorno,
Ho da poco acquistato un Lenovo Ideapad Z500 a cui ho subito installato OpenSuse. Tutto funziona bene, ma credo ci sia un problema con la batteria.
Utilizzandolo normalmente (navigazione con Wifi senza particolari sforzi), la batteria dovrebbe durare circa 3 ore e 40 (come riportato anche nella recensione di notebookcheck), ma nel mio caso dura sensibilmente meno: circa 2 ore.
L'altra sera mi è poi capitata una cosa che ha iniziato a farmi dubitare che il problema sia forse nella gestione della batteria, più che nella batteria stessa; dopo aver guardato per circa un'ora un video su youtube, la batteria segnava un 20% di carica, che nel giro di un minuto è però sceso al 5% mandando il computer in ibernazione (procedura che immagino sia dovuta alle impostazioni di risparmio energetico).
A fronte di queste informazioni, sapete dirmi qualcosa?
Grazie e buona giornata.

tranquillo che il problema non risiede nella gestione, ma è proprio nella batteria. una cosa da provare a fare sono alcuni cicli di carica e scarica, certo che da nuovo non è bello avere la batteria 1/2 ko.
 
Buongiorno,
Ho da poco acquistato un Lenovo Ideapad Z500 a cui ho subito installato OpenSuse. Tutto funziona bene, ma credo ci sia un problema con la batteria.
Utilizzandolo normalmente (navigazione con Wifi senza particolari sforzi), la batteria dovrebbe durare circa 3 ore e 40 (come riportato anche nella recensione di notebookcheck), ma nel mio caso dura sensibilmente meno: circa 2 ore.
L'altra sera mi è poi capitata una cosa che ha iniziato a farmi dubitare che il problema sia forse nella gestione della batteria, più che nella batteria stessa; dopo aver guardato per circa un'ora un video su youtube, la batteria segnava un 20% di carica, che nel giro di un minuto è però sceso al 5% mandando il computer in ibernazione (procedura che immagino sia dovuta alle impostazioni di risparmio energetico).
A fronte di queste informazioni, sapete dirmi qualcosa?
Grazie e buona giornata.

Purtroppo il problema sembra essere legato al portatile da te comprato; dai un occhio qui: http://www.tomshw.it/forum/portatili-tablet-e-pc-all-one/311283-lenovo-z500.html

Soprattutto guardati bene i link che ha postato gronag ;)
 
linux già mangia batteria a tonnellate, se poi si ha optimus e non si ha installato bumblebee allora ciao autonomia
 
Innanzitutto grazie per le risposte.
Non sapevo che Linux consumasse più rispetto a Windows, a fronte di ciò, sapreste dirmi come posso fare un Battery Reset con OpenSuse?
Grazie mille.
 
Innanzitutto grazie per le risposte.
Non sapevo che Linux consumasse più rispetto a Windows, a fronte di ciò, sapreste dirmi come posso fare un Battery Reset con OpenSuse?
Grazie mille.

Il problema però si presenta anche con Windows, come lamentano altri utenti che hanno acquistato questo particolare modello :sisi:
 
Non sapevo che Linux consumasse più rispetto a Windows
e invece è così, sopratutto se non si ottimizza linux
considera che io con ubuntu non ottimizzato facevo meno di 2 ore
con ubuntu ottimizzato per i consumi circa 4
con w7 ottimizzato per i consumi poco + di 4
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top