Dubbio risoluzione schermo notebook per Autocad e Fusion360

Pubblicità

Shiba

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
1
Punteggio
36
Ciao a tutti,

dopo 12 anni di onorato servizio ho deciso di aggionare il mio vecchio portatile, ma ho un dubbio sulla configurazione dello schermo di un Lenovo LOQ 16i https://www.lenovo.com/it/it/configurator/cto/index.html?bundleId=82XWCTO1WWIT1

Secondo voi è meglio 1600p o 1200p per utilizzare principalmente Autocad e Fusion360?

Non vorrei che scegliendo 1600p si riduca la vita del pc e che aumenti il consumo della batteria durante l'uso, ma magari sono paure infondate perciò chiedo a voi un consiglio.

Grazie anticipatamente a tutti
 
Ultima modifica:
Non vorrei che scegliendo 1440p si riduca la vita del pc nonchè il consumo di batteria durante l'uso, ma magari sono paure infondate perciò chiedo a voi un consiglio.
non si riduce la vita, ma aumenta leggermente il consumo e cosa più importante si riducono le finestre, quindi valuta bene se avere finestre più piccole, può portarti vantaggi nella visualizzazione dei progetti (rientrando più parti del disegno) o può crearti problemi, dovendo avere barre e strumenti più piccoli

quanto lo vai a pagare e che upgrade hai fatto al notebook base?
 
Io ti consiglio questo DELL G15 con Intel Core i5-13450HX e RTX 3050 6 GB. Da: 898,99 €, iva inclusa. Il monitor è tecnologia DellUltraSharp, invece dei pannelli Chimei di Lenovo, Asus, Acer.

E' già configurato, vedi se ti piace: DELL G15 con Intel Core i5-13450HX e RTX 3050 6 GB


Poi se vuoi la massima portabilità e autonomia della batteria, per farci qualsiasi lavoro, ma sempre con un monitor di qualità, c'è il MacBook Air e Pro, dove te lo porti dietro ovunque con una semplice custodia in pelle come se fosse un Tablet.


Buona serata.
 
non si riduce la vita, ma aumenta leggermente il consumo e cosa più importante si riducono le finestre, quindi valuta bene se avere finestre più piccole, può portarti vantaggi nella visualizzazione dei progetti (rientrando più parti del disegno) o può crearti problemi, dovendo avere barre e strumenti più piccoli

quanto lo vai a pagare e che upgrade hai fatto al notebook base?
Grazie per il cosiglio, in effetti aver più spazio per i progetti sarebbe utile ma avendo lavorato fin ad ora su 1080p non ho idea di quanto si riducano le barre, valuterò la cosa. Al pc base ho tolto il sistema operativo, messo 16gb di ram e l'ssd 512gb QLC, come budget vorrei stare sui 1200/1300.

Io ti consiglio questo DELL G15 con Intel Core i5-13450HX e RTX 3050 6 GB. Da: 898,99 €, iva inclusa. Il monitor è tecnologia DellUltraSharp, invece dei pannelli Chimei di Lenovo, Asus, Acer.

E' già configurato, vedi se ti piace: DELL G15 con Intel Core i5-13450HX e RTX 3050 6 GB


Poi se vuoi la massima portabilità e autonomia della batteria, per farci qualsiasi lavoro, ma sempre con un monitor di qualità, c'è il MacBook Air e Pro, dove te lo porti dietro ovunque con una semplice custodia in pelle come se fosse un Tablet.


Buona serata
Bello come pc e non sapevo di questa differenza tra i pannelli grazie, ma preferieri stare su un i7 ed una 4060. Avevo valutato il mac, molto bello e comodo, ma siccome uso anche altri programmi e ogni tanto gioco ho preferito restare su windows.
 
Grazie per il cosiglio, in effetti aver più spazio per i progetti sarebbe utile ma avendo lavorato fin ad ora su 1080p non ho idea di quanto si riducano le barre, valuterò la cosa. Al pc base ho tolto il sistema operativo, messo 16gb di ram e l'ssd 512gb QLC, come budget vorrei stare sui 1200/1300.
guarda questo HP omen dalla spagna, come livello stiamo sui legion in qualità generale e dissipazione, un gradino (anche due) sopra i LOQ
 
Molto bello ed adatto allo scopo, lo tengo presente perchè appunto stavo valutando anche i Legion o i TUF. Spero che durante il black friday compaia qualche offerta interessante.
 
Grazie della precisazione e per i consigli mr_loco, allora rimango sugli Omen, Legion e Rog Strix come fascia di riferimento.
se aspetti il black friday, c'è anche l'MSI creator M16 che va in sconto sui 1100€, è un prodotto di fascia business, come materiali e schermo si sale molto, ma ne perdi in cpu e gpu, magari esce qualcosa di aggiornato per quel giorno
 
se aspetti il black friday, c'è anche l'MSI creator M16 che va in sconto sui 1100€, è un prodotto di fascia business, come materiali e schermo si sale molto, ma ne perdi in cpu e gpu, magari esce qualcosa di aggiornato per quel giorno
Tengo presente anche questo grazie, non mi fa impazzire la 3050ti ma ad un buon prezzo ci può stare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top