el_zangra
Nuovo Utente
- Messaggi
- 18
- Reazioni
- 3
- Punteggio
- 21
Ciao!
Qualche tempo fa ho assemblato un pc in un case piccolino (NZXT H210i). La CPU è un i5 9600k e la GPU una RTX 2070 Super.
La macchina per quel che ci faccio va alla grande e non mi posso lamentare.
Stavo però meditando di passare al raffreddamento a liquido sia per CPU sia per GPU, sia per guadagnare qualcosina in termini di raffreddamento, sia per avere qualcosa di più silenzioso (in effetti, per come è messa e per quanto è grossa la GPU, quando arriva verso i 70°C, il tutto suona un po' più come un aspirapolvere che come un pc) ma sopratutto per estetica, e per levarmi lo sfizio.
Visto il case che ho e che non voglio cambiare, userei due dissipatori AIO. Mi piacerebbe usare un NZXT KRAKEN da 120 (kraken m22) e uno z53 da 240.
(comunque non ho alternative: posso metterci dentro 1x120 e 1x240 al max, o 2x120)
PERÒ mi viene il dubbio!
Cosa raffreddare con cosa?
Secondo la mia logica, la GPU scalda di più, quindi andrebbe raffreddata con il radiatore più grosso.
Per l'estetica invece sarebbe meglio il contrario: il kraken da 240 è decisamente più figo.
Però magari mi sbaglio, o mi perdo dei pezzi, e mi farebbe piacere avere il supporto e il consiglio di utenti più esperti di me!
Grazie!
Qualche tempo fa ho assemblato un pc in un case piccolino (NZXT H210i). La CPU è un i5 9600k e la GPU una RTX 2070 Super.
La macchina per quel che ci faccio va alla grande e non mi posso lamentare.
Stavo però meditando di passare al raffreddamento a liquido sia per CPU sia per GPU, sia per guadagnare qualcosina in termini di raffreddamento, sia per avere qualcosa di più silenzioso (in effetti, per come è messa e per quanto è grossa la GPU, quando arriva verso i 70°C, il tutto suona un po' più come un aspirapolvere che come un pc) ma sopratutto per estetica, e per levarmi lo sfizio.
Visto il case che ho e che non voglio cambiare, userei due dissipatori AIO. Mi piacerebbe usare un NZXT KRAKEN da 120 (kraken m22) e uno z53 da 240.
(comunque non ho alternative: posso metterci dentro 1x120 e 1x240 al max, o 2x120)
PERÒ mi viene il dubbio!
Cosa raffreddare con cosa?
Secondo la mia logica, la GPU scalda di più, quindi andrebbe raffreddata con il radiatore più grosso.
Per l'estetica invece sarebbe meglio il contrario: il kraken da 240 è decisamente più figo.
Però magari mi sbaglio, o mi perdo dei pezzi, e mi farebbe piacere avere il supporto e il consiglio di utenti più esperti di me!
Grazie!