DOMANDA Dubbio ATM/ETH e profilo ADSL Tim

Pubblicità

Antonio990

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
19
Salve a tutti, sono un cliente ADSL TIM Smart Casa dal 2015 e ho alcuni dubbi riguardo allo stato della mia ADSL.

Innanzitutto ho letto che c'è una differenza tra i clienti collegati tramite ATM e quelli in ETH e vorrei capire a quale delle due categorie appartiene la mia ADSL, e in caso se fosse possibile migrare su ETH. Questi sono i dati riportati sulla verifica copertura ovus:

6t4XnFn.webp

In secondo luogo, vorrei capire se la mia ADSL ha un profilo 10 mega o 20 mega, in quanto eseguendo degli speedtest la velocità in download non supera gli 8-9 Mbit, e questi sono i dati riportati sul modem:

VgUGUwn.webp
E questa è la ricerca tramite geamobile:

i0ZN6ex.webp

Se il profilo fosse quello 10 mega, sarebbe possibile richiedere un upgrade a quello 20 mega, considerando che secondo la verifica della copertura, la mia abitazione dovrebbe essere raggiunta dal profilo 20 mega?

Grazie in anticipo.
 
Visto che il tuo attuale downstream rate è sui 10 mega, se i dati di ovus sono corretti, direi che stai già usando la connessione ETH.
Un altro riscontro puoi averlo cercando nelle pagine del router la scritta "PPPoA" oppure "PPPoE". Stanno appunto a indicare collegamento tramite ATM o ETH.

Per il profilo non so, però noto che hai un'attenuazione molto elevata (29 db). E' come se la centrale disti sui 2 km. Con questa distanza credo che la linea non sarà comunque in grado di agganciare portanti maggiori di 14 mega.
Magari puoi ritrovare l'informazione riguardo il profilo nel contratto.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top