DOMANDA Dubbio Asus DSL-AC55U per FTTH

Pubblicità

Grim96

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
3
Punteggio
23
Buongiorno Tom's, vi contatto perchè ho un dubbio amletico: in pratica possiedo un asus dsl-ac55u comprato qualche mese fa dopo che il modem della tim (fuori garanzia) ha tirato le cuoia.
A un mio vicino, che sta proprio sopra la mia testa, gli stanno passando la fibra "quella vera" e, causa esigenze, volevo vare la richiesta al mio operatore per fare la conversione da fttc a ftth. Ma il mio modem asus è compatibile all'ftth? Sul sito del produttore non capisco, anzi non viene proprio riportata nessuna informazione riguardo le connessioni ad eccezioni del wifi.
Quindi chiedo a voi che probabilmente siete più esperti di me ?
 
Buongiorno Tom's, vi contatto perchè ho un dubbio amletico: in pratica possiedo un asus dsl-ac55u comprato qualche mese fa dopo che il modem della tim (fuori garanzia) ha tirato le cuoia.
A un mio vicino, che sta proprio sopra la mia testa, gli stanno passando la fibra "quella vera" e, causa esigenze, volevo vare la richiesta al mio operatore per fare la conversione da fttc a ftth. Ma il mio modem asus è compatibile all'ftth? Sul sito del produttore non capisco, anzi non viene proprio riportata nessuna informazione riguardo le connessioni ad eccezioni del wifi.
Quindi chiedo a voi che probabilmente siete più esperti di me ?

Salve a te.

No. Nessun modem lo è ed infatti rimane inutilizzato.
Ti serve un ONT esterno, lo richiede al tuo operatore oppure lo compri tu, e lo colleghi tramite un cavo cat6 u-utp alla porta wan dell' Asus che hai.
 
Salve a te.

No. Nessun modem lo è ed infatti rimane inutilizzato.
Ti serve un ONT esterno, lo richiede al tuo operatore oppure lo compri tu, e lo colleghi tramite un cavo cat6 u-utp alla porta wan dell' Asus che hai.
Ok quindi non c'è bisogno di comprare un nuovo modem per sfruttare la 1000Mbit? Altra piccola cosa: come configurerò il modem? Grazie mille, molto gentile
 
Il modem non c' entra nulla in FTTH. Non è compatibile.
Sisi dico lato router per poter navigare. Sapevo che i tecnici tim montano solo i cavi e la scatola ont dal quale poi parte il cavo ethernet da collegare all'asus. Il mio dubbio è: basta solo questo collegamento per navigare o devo mettere qualche impostazione nell'asus? Ps: l'ho chiamato modem nel messaggio scorso ma mi riferivo alla parte router, scusami
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top