Dubbi vari montaggio Aio 240

Pubblicità

TommyIce

Nuovo Utente
Messaggi
29
Reazioni
0
Punteggio
25
Ciao a tutti! sono alle prese con il montaggio del mio mio Pc e sono riuscito nell'impresa (ho avuto anche bisogno di una mano per qualche dubbio, e sono stato prontamente aiutato qui nel forum). Rimane solo il dissipatore che è un Thermalright Frozen Infinity 240 (giù montato sul top) ma lato collegamento cavetti vari mi sono bloccato; scusatemi in anticipo, so che le domande che farò saranno super banali.

Dalle due ventole del dissipatore escono per ognuna 4 cavi (foto allegata): uno che in realtà ha uno spinotto chiuso quindi non lo consideriamo, il secondo che è per il led argb (che ho attaccato al controller già installato di base nel case, il terzo che è quello con 4 pin per l'alimentazione delle ventole, ed il quarto che non so bene cosa sia ma credo di averlo intuito. Parto quindi con la prima domanda: piuttosto che attaccare entrambi gli spinotti 4 pin delle 2 ventole su 2 attacchi sulla Mobo, posso collegare le due ventole insieme (quindi lo spinotto a 4 pin di una ventola, con quello a 3 pin dell'altra) e poi attaccare solo uno spinotto a 4 pin sulla scheda madre?

Seconda domanda: quest'unico spinotto 4 pin (qualora fosse possibile collegare insieme le 2 ventole) dove lo devo attaccare? ho cercato info ma ho più confusione di prima; sulla mia scheda madre ho i seguenti attacchi:
Cpu_Fan
Sys_Fan 1-2-3
Cpu_Opt
Sys_Fan4_Pump

Il manuale del dissipatore è scarnissimo ed in cinese, quello della scheda madre (B650 AORUS ELITE AX V2) in inglese e considerata anche la mia poca conoscenza in ambito Pc, è stato poco risolutivo lato dubbi.

Ho altre domande ma parto con queste! Grazie mille a chi mi aiuterà
 

Allegati

  • 20241214_154252.webp
    20241214_154252.webp
    68.3 KB · Visualizzazioni: 3
Ciao a tutti! sono alle prese con il montaggio del mio mio Pc e sono riuscito nell'impresa (ho avuto anche bisogno di una mano per qualche dubbio, e sono stato prontamente aiutato qui nel forum). Rimane solo il dissipatore che è un Thermalright Frozen Infinity 240 (giù montato sul top) ma lato collegamento cavetti vari mi sono bloccato; scusatemi in anticipo, so che le domande che farò saranno super banali.

Dalle due ventole del dissipatore escono per ognuna 4 cavi (foto allegata): uno che in realtà ha uno spinotto chiuso quindi non lo consideriamo, il secondo che è per il led argb (che ho attaccato al controller già installato di base nel case, il terzo che è quello con 4 pin per l'alimentazione delle ventole, ed il quarto che non so bene cosa sia ma credo di averlo intuito. Parto quindi con la prima domanda: piuttosto che attaccare entrambi gli spinotti 4 pin delle 2 ventole su 2 attacchi sulla Mobo, posso collegare le due ventole insieme (quindi lo spinotto a 4 pin di una ventola, con quello a 3 pin dell'altra) e poi attaccare solo uno spinotto a 4 pin sulla scheda madre?

Seconda domanda: quest'unico spinotto 4 pin (qualora fosse possibile collegare insieme le 2 ventole) dove lo devo attaccare? ho cercato info ma ho più confusione di prima; sulla mia scheda madre ho i seguenti attacchi:
Cpu_Fan
Sys_Fan 1-2-3
Cpu_Opt
Sys_Fan4_Pump

Il manuale del dissipatore è scarnissimo ed in cinese, quello della scheda madre (B650 AORUS ELITE AX V2) in inglese e considerata anche la mia poca conoscenza in ambito Pc, è stato poco risolutivo lato dubbi.

Ho altre domande ma parto con queste! Grazie mille a chi mi aiuterà
Quei cavi sono apposta lì e fatti così per collegare le due ventole insieme e lo spinotto chiuso serve perchè, se hai altri componenti argb, puoi collegarli in serie insieme. Quindi metti le ventole insieme in un singolo cavo e collegalo sulla scheda madre (va su cpu fan ma puoi metterlo su qualsiasi uscita pwm della scheda madre). In teoria dovresti fare la stessa cosa per i led delle ventole, ovvero metterli in un singolo cavo per poi collegarlo all'ingresso che solitamente si chiama jrgb. Dovresti avere anche il cavo pwm per la pompa che va su opt fan o pump (se c'è)... e comunque indifferente, tutti i pwm sono uguali. Cambia solo la gestione software delle ventole. In genere le schede madri con l'attacco pump sono già configurate per farla girare al 100% ma io consiglio comunque di impostare il tutto manualmente in vista di una miglior gestione del rumore.
 
Grazie mille! sei stato super chiaro!
Hai anche anticipato la mia prossima domanda, ovvero dove attaccare lo spinotto 4 pin della pompa: hai specificato "opt fan o pump"; io ho Cpu_Opt oppure Sys_Fan4_Pump (credo quindi quest'ultima). Ma attendo te che ne sai indubbiamente di più! 😅

Infine un'ultima domanda che è particolare diciamo: cambia qualcosa il verso di installazione del waterblock? mi spiego meglio: guardando alcuni video so YouTube, ho visto che viene agganciato in modo che il simbolino sia in basso a sinistra (allego foto che magari è più semplice da capire). Provando ad agganciarlo in questo modo, devo forzare i cavi non poco (come se dovessi fargli fare un giro innaturale), mentre se il waterblock lo collego nel verso opposto (simbolino bianco in alto a destra) è tutto più naturare senza dover forzare niente (come se fosse il modo corretto).
Va bene in entrambi i modi?
Grazie ancora
 

Allegati

  • 20241214_172423.webp
    20241214_172423.webp
    147 KB · Visualizzazioni: 2
  • Immagine 2024-12-14 172532.webp
    Immagine 2024-12-14 172532.webp
    27.4 KB · Visualizzazioni: 3
Grazie mille! sei stato super chiaro!
Hai anche anticipato la mia prossima domanda, ovvero dove attaccare lo spinotto 4 pin della pompa: hai specificato "opt fan o pump"; io ho Cpu_Opt oppure Sys_Fan4_Pump (credo quindi quest'ultima). Ma attendo te che ne sai indubbiamente di più! 😅

Infine un'ultima domanda che è particolare diciamo: cambia qualcosa il verso di installazione del waterblock? mi spiego meglio: guardando alcuni video so YouTube, ho visto che viene agganciato in modo che il simbolino sia in basso a sinistra (allego foto che magari è più semplice da capire). Provando ad agganciarlo in questo modo, devo forzare i cavi non poco (come se dovessi fargli fare un giro innaturale), mentre se il waterblock lo collego nel verso opposto (simbolino bianco in alto a destra) è tutto più naturare senza dover forzare niente (come se fosse il modo corretto).
Va bene in entrambi i modi?
Grazie ancora
Si, sys…pump va bene ma come detto andava bene qualsiasi. Il verso del waterblock é indifferente. É solo estetico. Così hai il simbolo thermalright sotto sopra, ma é solo estetico. Se ti viene meglio al contrario mettilo senza problemi così. Non cambia nulla. É comune in quel aio che i tubi siano un po’ lunghi in alcuni case.
 
Si, sys…pump va bene ma come detto andava bene qualsiasi. Il verso del waterblock é indifferente. É solo estetico. Così hai il simbolo thermalright sotto sopra, ma é solo estetico. Se ti viene meglio al contrario mettilo senza problemi così. Non cambia nulla. É comune in quel aio che i tubi siano un po’ lunghi in alcuni case.
Perfetto grazie ancora!
Tornando allo spinotto chiuso delle ventole del dissipatore (per collegare altri componenti argb in serie) non riesco ad aprirlo 😂
Devo prendere una pinza perchè sono proprio duri di loro, oppure sto sbagliando qualcosa?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top