doomtrinity
Utente Attivo
- Messaggi
- 24
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 25
Ciao,
ho comprato un WD Elements da 1 TB nuovo, l'ho collegato per la prima volta al mio pc con su Ubuntu, sembra tutto ok ma ho notato la presenza della cartella "System volume Information" che ha all'interno un paio di file e cartelle di pochi kB.
Il mio dubbio è: se l'hdd è nuovo e l'ho provato solo su Ubuntu, come fa ad esserci quella cartella di Windows? Può essere dovuto ai test ( se li fanno ) della WD per controllare che sia tutto a posto?
Già avevo dubbi sulla confezione che non mi sembrava integra al 100%...
ho comprato un WD Elements da 1 TB nuovo, l'ho collegato per la prima volta al mio pc con su Ubuntu, sembra tutto ok ma ho notato la presenza della cartella "System volume Information" che ha all'interno un paio di file e cartelle di pochi kB.
Il mio dubbio è: se l'hdd è nuovo e l'ho provato solo su Ubuntu, come fa ad esserci quella cartella di Windows? Può essere dovuto ai test ( se li fanno ) della WD per controllare che sia tutto a posto?
Già avevo dubbi sulla confezione che non mi sembrava integra al 100%...