Dual boot hdd e sdd

Pubblicità

Vamos

Utente Attivo
Messaggi
280
Reazioni
7
Punteggio
48
Buongiorno,
ho win10 installato su un hdd. Vorrei aggiungere un Sdd nvme e installare su quest'ultimo win10.

Volevo sapere se il dual boot si configuri automaticamente e dunque senza fare niente mi troverei con la schermata del bios a dover scegliere su quale disco avviare il s.o.

Altra cosa: se successivamente decidessi di formattare il primo disco, quello con l'hdd, automaticamente l'avvio passerebbe sull'sdd?

Grazie

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk
 
si, in genere la procedura è automatica.

presta attenzione ad avviare il nuovo windows nella stessa modalità del precedente !

per il " successivamente" si, il bootloader è gestito dall'ultimo OS installato, quindi non avrai problemi
 
si, in genere la procedura è automatica.

presta attenzione ad avviare il nuovo windows nella stessa modalità del precedente !

per il " successivamente" si, il bootloader è gestito dall'ultimo OS installato, quindi non avrai problemi
In che senso ad avviare nella stessa modalità?

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk
 
Sicuramente in uefi quello attuale. Ma domanda: se con il nuovo usassi la modalità legacy cosa accadrebbe precisamente?

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk
 
Niente, per sicurezza conviene scollegare il disco precedente prima di installare sul nuovo.
Sicurezza nel senso evitare confusione o problemi di boot in seguito. Poi dovrai usare il bootmenu della scheda per scegliere quale dei due avviare, oppure usare un bootmanager . Inoltre dovrai avere disabilitato il secureboot altrimenti non potrai avviare il Legacy.

.
 
Invece se faccio tutto in uefi posso lasciare collegato anche l'hdd con boot automatico, giusto? Grazie a tutti per le risposte

Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top