Driver sata maxtor

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

darkmax86

Utente Attivo
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve ho comprato un hd diamond 10 della maxtor ma non sono riuscito a trovare i driver necessari durante l'installazione di windows..qualcuno mi puo aiutare?
 
I driver sata li trovi sul cd della tua scheda madre dove troverai anche le istruzioni per creati un floppy.

Una volta creato il floppy comincia l'installazione di windows xp e con l'ausilio del tasto F6 quando ti chiede se vuoi installare driver di terzi parti, e poi segui le istruzioni che ti verrano scritte a video durante l'installazione.

ciao
 
sul cd della scheda madre non li ho trovati!!

questo è il file list dei file sul cd:


File list for the included support software for Intel Series motherboard
===========================================================================
File Name Description
---------------------------------------------------------------------------
--Drivers

-AMR -AMR Driver for Windows 98SE/ME/2000/XP.

-Audio -C-Media Audio Driver for Windows 98SE/ME/2000/XP.
-Realtek Audio Driver for Windows 98SE/ME/2000/XP.

-INF -Intel INF Driver for Windows 98SE/ME/2000/XP.

-LAN -Realtek 8139/810x Family Fast Ethernet Adapter NIC.

-USB20 -USB 2.0 Host Controller Driver for Windows 98SE/ME.

-VGA -VGA Driver for Windows 98SE/ME/2000/XP.

--Software
-Acrobat -Adobe Acrobat Reader V5.0.

-DirectX -Microsoft DirectX 8.1 Runtime library.

-Norton -Norton Internet Security (Anti-Virus) Application.

--MPEGAV -AVSEQ01.DAT, PC DIY Live Demo Video program with Live PC DIY demonstration.
-LGA775INST.DAT,LGA 775 CPU Installation Live Demo.

--FILELIST.TXT -This file you are now reading.


FILELIST.TXT 11/19/2004
 
sul sito della mia scheda madre as-rock 775i65gv non sono disponibili i driver sata anche se la scheda madre ha due contoller sata. come posso fare?? l'idea di mettere dei driver di una scheda madre con lo stesso socket non mi pare delle migliori.....:mad: :mad:
 
Non riesci a trovare il manuale della tua scheda per vedere dove trovarli, mi fa strano che sul cd non ci siano; prova a postare la marca e il tipo di scheda madre che hai, magari trovi qualcuno che sa indirizzarti al link giusto.
 
Questo è il link alla pagina ufficiale della tua mobo... prova a leggere sul manuale PDF. :ok:

ciaoo
 
Mi inserisco nella discussione per illustrarvi il mio problema che è analogo a quello di darkmax86.

La mia scheda madre è una asus p5ld2 se:
http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1022&l1=3&l2=11&l3=0

Il disco fisso è un Maxtor DiamondMax 10 da 320 Gb su cui ho installato il sistema operativo winxp service pack 2 (Win xp "base" non mi riconosceva correttamente il disco) a differenza della mobo che invece va bene.

Il fatto è che il pc si impalla o si spegne con troppa frequenza (ho un gb di ram) e comunque prima di arrivare a questo devo dire che tutte le operazioni sono impossibili... nemmeno il mio vecchio PIII 800 si comportava così. Sono sicuro che dipende dal disco per chè installando il SO su altro hard disk non ho problemi.

Driver e utility per la mia mobo sono al seguente indirizzo:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5LD2 SE


Non so cosa fare. E' possibile installare i driver, semmai li trovassi, senza dover formattare il disco fisso? Il pc l'ho assemblato io e funge bene però non so perchè l'unità floppy non va quindi al momento non posso creare un dischetto coi driver.

Suggerimenti?

PS: so che il mio hard disk ha dato problemi con alcune mobo e sono usciti driver specifici che fixano il problema. A parte il fatto che per ottenerli bisogna scrivere alla maxtor, non credo siano compatibili con il mio sistema.

Grazie in anticipo!
 
... per il floppy che non va: sei sicuro di non avere messo il cavo al contrario?
 
Kele ha detto:
... per il floppy che non va: sei sicuro di non avere messo il cavo al contrario?

Ho fatto un pò di prove perchè pensavo proprio a questa possibilità... se il motivo è questo vorrà dire che ho sbagliato qualcosa... magari l'ho messo al contrario sulla mobo (non solo sull'unità floppy). Col vecchio cavo non c'era possibilità d'errore con quella scanalatura centrale.

proverò domani a casa, ora sono fuori. Grazie per la dritta.
 
Solo per dire che due giorni dopo ho risolto sostituendo l'unità floppy ormai deceduta e installando così i driver il corretto riconoscimento dei sata2. Almeno l'hard disk ora va che è una bomba!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top