Driver Booster mi ha fott*to il computer?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

JulianGroove

Utente Èlite
Messaggi
2,230
Reazioni
468
Punteggio
70
Semplicemente ho installato Driver Booster, ho aggiornato tutti i driver ed al riavvio Windows mi ha consigliato di reimpostare ul sistema operativo con l'opportunità di mantenere i miei file personali.
Non ho scavato tra le impostazioni avanzate per non perdere tempo perché purtroppo ho il computer nella camera in cui dorme mio padre ed ho letteralmente meno di un'ora per risolvere tutto!
Adesso ha installato Windows 10 e sembra funzionare. Datemi una mano bella grande, come quelle di Gianni Morandi, per intenderci.

P.S. dava come errore "disco d'avvio non trovato".

Ora che va mi chiedo: come faccio ad aggiornare tutti i driver senza che ricapiti questa situazione? Soprattutto perché si è verificata questa situazione?
 
Soft tonic è terrificante per i pc.... evitalo come la peste... Il sito di driverbooster è questo ed il download è diretto da HTML.it:
https://www.iobit.com/it/driver-booster.php
Comunque driverbooster ha integrata la funzione di effettuare un punto di rispristino prima del upgrade dei driver appunto per permettere di tornare indietro se qualcosa va male...
 
Ultima modifica:
Soft tonic è terrificante per i pc.... evitalo come la peste... Il sito di driverbooster è questo ed il download è diretto da HTML.it:
https://www.iobit.com/it/driver-booster.php
Comunque driverbooster ha integrata la funzione di effettuare un punto di rispristino prima del upgrade dei driver appunto per permettere di tornare indietro se qualcosa va male...
Proprio lì sono andato ma non è diretto, mi riporta su Softonic.
Il ripristino non è stato possibile dopo il riavvio del PC perché non trovava il boot device. Era impossibile anche la modalità provvisoria. Ora, se volessi installare tutti i driver senza andarli a prendere uno ad uno, quale sarebbe un programma affidabile da scaricare?
Perché se c'è rischio come con questo, allora aggiorno tutto alla vecchia maniera e buonanotte.
 
Io non ho mai e dico mai avuto problemi con driverbooster...
Fai così scaricalo da html.it che è sicuro. Ti metto il link epr lo scaricamento:
http://download.html.it/page/download/?sw=93093
Basta attendere e salvare non devi cliccare nulla.
Alla fine è la stessa Softonic che mi reindirizza ad html.it. Infatti anche prima ho scaricato DB proprio da html.it. Comunque proverò domani, sperando che vada tutto bene. Aggiornerò manualmente perché adesso ho un po' paura ad utilizzare DB o programmi del genere.
 
Io non ho mai e dico mai avuto problemi con driverbooster...
Fai così scaricalo da html.it che è sicuro. Ti metto il link epr lo scaricamento:
http://download.html.it/page/download/?sw=93093
Basta attendere e salvare non devi cliccare nulla.
Capita che DriverBooster erri, ecco perché io preferisco sconsigliarne l'uso tranne se strettamente necessario. A me è capitato diverse volte su diversi computer e di conseguenza preferisco fare manualmente in ogni caso. Non c'è assolutamente da stupirsi.
 
Suppongo succeda se nessun driver è installato e viene utilizzato più come identificatore di hardware ignoto ed installazione dei relativi driver piuttosto che come upgrader di driver per dispositivi già correttamente identificati per cui non dovrebbe essere utilizzato.
 
Suppongo succeda se nessun driver è installato e viene utilizzato più come identificatore di hardware ignoto ed installazione dei relativi driver piuttosto che come upgrader di driver per dispositivi già correttamente identificati per cui non dovrebbe essere utilizzato.
Supposizione a volte errata.
 
Se Windows non parte più, penserei a problemi nei driver del controller sata, puoi provare a usare driverbooster e dall'elenco rimuovere i driver sata.
Comunque facendo il punto di ripristino puoi sempre tornare indietro, non devi entrare in provvisoria ma in ripristino di Windows
 
Che hardware hai?
Pentium G4560
2×4GB RAM DDR4 2400MHz CL13
RX-560 4GB
Chipset H270
EVGA B3 450Watt
Capita che DriverBooster erri, ecco perché io preferisco sconsigliarne l'uso tranne se strettamente necessario. A me è capitato diverse volte su diversi computer e di conseguenza preferisco fare manualmente in ogni caso. Non c'è assolutamente da stupirsi.
Grazie per il tuo contributo. :) Concordo.
Se Windows non parte più, penserei a problemi nei driver del controller sata, puoi provare a usare driverbooster e dall'elenco rimuovere i driver sata.
Comunque facendo il punto di ripristino puoi sempre tornare indietro, non devi entrare in provvisoria ma in ripristino di Windows
Non trovava il boot device. Secondo me è stato qualcosa di simile a ciò che dici.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top