Driver AHCI servono e come usarli?

Pubblicità

peppe990

Utente Attivo
Messaggi
1,204
Reazioni
28
Punteggio
68
Buona sera a tutti, ho da fare una domanda che so che è stata molte volte trattata ma non ci ho capito molto.

Dunque vi dico la questione. A breve assemblerò un pc che ha:

Scheda Madre: ASRock H170 Pro4S
Processore: Intel
i5-6500
SSD: Samsung 850 EVO

Seguendo una guida ho letto che prima di installare il sistema operativo dovrò entrare nel bios è settare questa voce AHCI e solo dopo installare il sistema operativo, inoltre dovrò procurarmi questo driver da installare successivamente.

Potete dirmi se questo è necessario? ed in caso dove lo trovo questo driver? Tra i driver della scheda madre non mi sembra che ci sia.


Grazie per l'aiuto e scusatemi per la domanda
 
Si, devi abilitarlo, se installi Windows 7 o successivi il probl non si pone in quanto i driver sono integrati in esso, si porrebbe solo con Win XP e precedenti.



Buona sera a tutti, ho da fare una domanda che so che è stata molte volte trattata ma non ci ho capito molto.

Dunque vi dico la questione. A breve assemblerò un pc che ha:

Scheda Madre: ASRock H170 Pro4S
Processore: Intel
i5-6500
SSD: Samsung 850 EVO

Seguendo una guida ho letto che prima di installare il sistema operativo dovrò entrare nel bios è settare questa voce AHCI e solo dopo installare il sistema operativo, inoltre dovrò procurarmi questo driver da installare successivamente.

Potete dirmi se questo è necessario? ed in caso dove lo trovo questo driver? Tra i driver della scheda madre non mi sembra che ci sia.


Grazie per l'aiuto e scusatemi per la domanda
 
I driver ahci del costruttore del controller (Intel in questo caso) sono consigliati se si utilizza un ssd (quelli standard di Windows danno prestazioni mediamente inferiori di una cinquantina di mega/s).
 
Sì sta facendo un po' di confusione. ..
Nelle nuove mobo la modalità AHCI è attiva di default...
Poi è tua discrezione mettere i driver Sata della Intel ma è facoltativo, Windows ha i driver già dall'installazione
Hai trovato guide vecchissime perché la modalità Ide è decaduta da tempo....
 
Sì sta facendo un po' di confusione. ..
Nelle nuove mobo la modalità AHCI è attiva di default...
Poi è tua discrezione mettere i driver Sata della Intel ma è facoltativo, Windows ha i driver già dall'installazione
Hai trovato guide vecchissime perché la modalità Ide è decaduta da tempo....

Dai retta ad Ansuel
 
Grazie. Scusatemi se vi faccio un'altra domanda: è vero che se installato windows sopra ssd prima di farlo devo andare nel bios ed impostare il controller come ssd altrimenti viene riconosciuto come hhd?

Grazie
 
No, Windows (almeno dalla versione 8 in poi) riconosce gli ssd in automatico (disattiva il normale defrag).
In ogni caso nel bios non dovrebbe esserci nulla del genere (dovresti trovare solo le opzioni per impostare il controller in modalità compatibile IDE/LEGACY, RAID o AHCI)...
Non so se le nuove schede madri della serie 170 hanno eliminato qualche opzione (es la compatibilità per l'installazione di Windows 7 da usb non è garantita e serve modificare i file sul pennino usb per poter installare Windows 7).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top