Undersalex
Nuovo Utente
- Messaggi
- 3
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 1
È un problema che ho da tempo, incomincio dal passato:
Qualche mese fa avevo una Mobo B360M Bazooka, e due RAM Corsair Vengeance Pro da 8GB l'una. (Messe negli slot esatti) tutto bene finché improvvisamente il PC non dava segnali video all'avvio, nessun modo di entrare nel BIOS. Ovviamente non era un problema al monitor, bensì le RAM oppure gli slot stessi, ho provato a resettare il Bios, ma nulla. Infine mi venne in mente di cambiare lo slot delle RAM a gli altri due rimanenti e funzionava tutto bene, l'unico problema è che da 2666mhz si erano abbassate a 2133mhz. (Ah e, provando a mettere l'XMP ogni volta che salvavo e riavviavo il PC me lo toglieva) Ho deciso di rimanere così e non toccare più nulla per un po'... Dopo un po' Ho comprato una ROG STRIX H370-I Gaming e il problema è riapparso, il Led DRAM è permanentemente arancione: Avendo solo due slot non potevo cambiare in nessun modo la posizione delle RAM, allora anche qui provando a resettare il BIOS non succede niente. Allora decido di rimuovere una delle RAM e stranamente il PC si avvia (Il PC si avvia con solo una RAM inserita, anche provando l'altra RAM il PC si avvia) , anche in questo caso, con una velocità della memoria a 2133mhz (???) L'altro banchetto di RAM l'ho dato ad un amico per farlo testare sul suo PC e funzionava senza nessun problema. (Purtroppo essendo zona arancione non posso andare a riprendere ne la vecchia scheda madre e ne il banchetto di RAM dato che è abbastanza lontano) E finalmente passando ad oggi, stavo scollegando i cavi dell'HUB ventole Corsair (quindi non ho toccato la scheda madre o le RAM in nessun modo) e ho spento e riacceso l'alimentatore (ovviamente con il PC spento e attendendo qualche secondo tra la pressione dei pulsanti) e riappare lo stesso identico problema: led arancione, ho provato a resettare il BIOS, niente, cambiare slot della RAM, niente, controllare ogni singolo cavo sulla scheda madre/alimentatore, niente. Sono bloccato in questa situazione, spero che in questo forum qualcuno potrà aiutarmi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Intel i7 8700 (non K)
GTX 1070 Aero ITX
(Prima): Cooler master MASTERBOX q300l (Ora): Mars Gaming MCK
(Prima): B360M Bazooka (Ora): ROG STRIX H370-I Gaming
Thermaltake ARGB 850W 80+ Gold
HDD: Seagate barracuda 1TB SSD: Crucial (non ricordo il modello) 250GB
----
Dissipazione:
Cooler master masterliquid ml120l (Vecchio modello)
3 Ventole HD120mm Corsair (Al momento solo 2 inserite) + la ventola stock del case Mars Gaming
Qualche mese fa avevo una Mobo B360M Bazooka, e due RAM Corsair Vengeance Pro da 8GB l'una. (Messe negli slot esatti) tutto bene finché improvvisamente il PC non dava segnali video all'avvio, nessun modo di entrare nel BIOS. Ovviamente non era un problema al monitor, bensì le RAM oppure gli slot stessi, ho provato a resettare il Bios, ma nulla. Infine mi venne in mente di cambiare lo slot delle RAM a gli altri due rimanenti e funzionava tutto bene, l'unico problema è che da 2666mhz si erano abbassate a 2133mhz. (Ah e, provando a mettere l'XMP ogni volta che salvavo e riavviavo il PC me lo toglieva) Ho deciso di rimanere così e non toccare più nulla per un po'... Dopo un po' Ho comprato una ROG STRIX H370-I Gaming e il problema è riapparso, il Led DRAM è permanentemente arancione: Avendo solo due slot non potevo cambiare in nessun modo la posizione delle RAM, allora anche qui provando a resettare il BIOS non succede niente. Allora decido di rimuovere una delle RAM e stranamente il PC si avvia (Il PC si avvia con solo una RAM inserita, anche provando l'altra RAM il PC si avvia) , anche in questo caso, con una velocità della memoria a 2133mhz (???) L'altro banchetto di RAM l'ho dato ad un amico per farlo testare sul suo PC e funzionava senza nessun problema. (Purtroppo essendo zona arancione non posso andare a riprendere ne la vecchia scheda madre e ne il banchetto di RAM dato che è abbastanza lontano) E finalmente passando ad oggi, stavo scollegando i cavi dell'HUB ventole Corsair (quindi non ho toccato la scheda madre o le RAM in nessun modo) e ho spento e riacceso l'alimentatore (ovviamente con il PC spento e attendendo qualche secondo tra la pressione dei pulsanti) e riappare lo stesso identico problema: led arancione, ho provato a resettare il BIOS, niente, cambiare slot della RAM, niente, controllare ogni singolo cavo sulla scheda madre/alimentatore, niente. Sono bloccato in questa situazione, spero che in questo forum qualcuno potrà aiutarmi
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Componenti:È un problema che ho da tempo, incomincio dal passato:
Qualche mese fa avevo una Mobo B360M Bazooka, e due RAM Corsair Vengeance Pro da 8GB l'una. (Messe negli slot esatti) tutto bene finché improvvisamente il PC non dava segnali video all'avvio, nessun modo di entrare nel BIOS. Ovviamente non era un problema al monitor, bensì le RAM oppure gli slot stessi, ho provato a resettare il Bios, ma nulla. Infine mi venne in mente di cambiare lo slot delle RAM a gli altri due rimanenti e funzionava tutto bene, l'unico problema è che da 2666mhz si erano abbassate a 2133mhz. (Ah e, provando a mettere l'XMP ogni volta che salvavo e riavviavo il PC me lo toglieva) Ho deciso di rimanere così e non toccare più nulla per un po'... Dopo un po' Ho comprato una ROG STRIX H370-I Gaming e il problema è riapparso, il Led DRAM è permanentemente arancione: Avendo solo due slot non potevo cambiare in nessun modo la posizione delle RAM, allora anche qui provando a resettare il BIOS non succede niente. Allora decido di rimuovere una delle RAM e stranamente il PC si avvia (Il PC si avvia con solo una RAM inserita, anche provando l'altra RAM il PC si avvia) , anche in questo caso, con una velocità della memoria a 2133mhz (???) L'altro banchetto di RAM l'ho dato ad un amico per farlo testare sul suo PC e funzionava senza nessun problema. (Purtroppo essendo zona arancione non posso andare a riprendere ne la vecchia scheda madre e ne il banchetto di RAM dato che è abbastanza lontano) E finalmente passando ad oggi, stavo scollegando i cavi dell'HUB ventole Corsair (quindi non ho toccato la scheda madre o le RAM in nessun modo) e ho spento e riacceso l'alimentatore (ovviamente con il PC spento e attendendo qualche secondo tra la pressione dei pulsanti) e riappare lo stesso identico problema: led arancione, ho provato a resettare il BIOS, niente, cambiare slot della RAM, niente, controllare ogni singolo cavo sulla scheda madre/alimentatore, niente. Sono bloccato in questa situazione, spero che in questo forum qualcuno potrà aiutarmi
Intel i7 8700 (non K)
GTX 1070 Aero ITX
(Prima): Cooler master MASTERBOX q300l (Ora): Mars Gaming MCK
(Prima): B360M Bazooka (Ora): ROG STRIX H370-I Gaming
Thermaltake ARGB 850W 80+ Gold
HDD: Seagate barracuda 1TB SSD: Crucial (non ricordo il modello) 250GB
----
Dissipazione:
Cooler master masterliquid ml120l (Vecchio modello)
3 Ventole HD120mm Corsair (Al momento solo 2 inserite) + la ventola stock del case Mars Gaming
Ultima modifica: