Buonasera a tutti, dopo aver seguito una validissima guida presente in questo forum per effettuare l'overvolting sul mio i7700 liscio ed avere avuto benefici notevoli, (circa 15 gradi in meno)volevo porre alcune domande:
1) Possiedo un MSI Aegis 3 i7700 con 1070gtx, per carità prestazioni molto soddisfacenti(almeno per me che l'ultimo pc che ho assemblato risale al pentium 133mhz) ma mi sono accorto in ritardo (colpa della lunga pausa lontano dai pc e da un ottimo prezzo in forte sottocosto) che è molto limitato soprattutto per quanto riguarda le modifiche apportabili in BIOS.
Difatti per effettuare l'overvolting mi sono dovuto affidare ad Intel Extreme Tuning il quale dopo aver seguito i vari step ho trovato il punto di stabilità, salvato il profilo consentendomi di avere temperature ottime.
- A tal proposito volevo chiedere in che maniera agisce IET , cioè una volta salvato il profilo , anche riavviando e non riaprendo il software di Intel mi trovo comunque il voltaggio da me impostato nel profilo(non che mi dispiaccia ma ho la curiosità di sapere come funziona, magari se dovessi formattare manterrei il voltaggio che ho selezionato?).
2)Per quanto riguarda il BIOS CASTRATO(ovviamente aggiornato all'ultima versione) , c'è qualcosa che posso fare per ridargli virilità e sbloccare le altre funzionalità?
Grazie a chi risponderà.
1) Possiedo un MSI Aegis 3 i7700 con 1070gtx, per carità prestazioni molto soddisfacenti(almeno per me che l'ultimo pc che ho assemblato risale al pentium 133mhz) ma mi sono accorto in ritardo (colpa della lunga pausa lontano dai pc e da un ottimo prezzo in forte sottocosto) che è molto limitato soprattutto per quanto riguarda le modifiche apportabili in BIOS.
Difatti per effettuare l'overvolting mi sono dovuto affidare ad Intel Extreme Tuning il quale dopo aver seguito i vari step ho trovato il punto di stabilità, salvato il profilo consentendomi di avere temperature ottime.
- A tal proposito volevo chiedere in che maniera agisce IET , cioè una volta salvato il profilo , anche riavviando e non riaprendo il software di Intel mi trovo comunque il voltaggio da me impostato nel profilo(non che mi dispiaccia ma ho la curiosità di sapere come funziona, magari se dovessi formattare manterrei il voltaggio che ho selezionato?).
2)Per quanto riguarda il BIOS CASTRATO(ovviamente aggiornato all'ultima versione) , c'è qualcosa che posso fare per ridargli virilità e sbloccare le altre funzionalità?
Grazie a chi risponderà.