Dopo riassemblaggio il computer non si accende

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Perché non funziona

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
2
Ho smontato un pc vecchio e l’ho pulito attentamente poi l’ho riassemblato ma non funziona , il led della scheda madre si accende ma quando clicco il pulsante d accensione non funziona non sono molto esperto di pc cosa è successo ?Quando tocco il case e il pc è collegato alla corrente ,di striscio prendo la una leggera scossa
 
Non insistere nel riaccenderlo.
Armati di pazienza e tempo, rismonta tutto e fallo sempre con calma, non metterti fretta.
Misura ogni cosa e movimento che stai facendo, presta attenzione quando scolleghi i cavi e quando usi(se li usi) pinze a becchi lunghi e cacciaviti.

Disponi in ordine di smontaggio su un tavolo tutte quello che hai rimosso, esamina tutto, cm per cm e se non trovi nulla di sospetto, procedi con il rimontaggio sempre procedendo con calma.
Tutti i cavi, specialmente in prossimità dei connettori, non devono essere tesi.

Controlla anche l'interno del case.
 
Chissà come mai ho l'idea che una volta che avrai risolto il tuo problema non ti vedremo più.. mah..
btw, elenca le componenti del computer e magari metti qualche foto.
Cosa hai smontato di preciso?
 
Lo avevi acceso recentemente prima di smontarlo?
Per la scossa probabilmente c'è qualcosa che non va col collegamento di terra (nel cavo, nella ciabatta, nella presa...).
Per l'accensione magari hai solo collegato male il pulsante del case.
 
Chissà come mai ho l'idea che una volta che avrai risolto il tuo problema non ti vedremo più.. mah..
btw, elenca le componenti del computer e magari metti qualche foto.
Cosa hai smontato di preciso?
Tutto ,è un pre assemblato arcer molto vecchio ha 2 gb ddr3 della kingstone non ho la gpu , cpu Intel celereon , alimentatore da 330w e scheda madre asus PSG41T-MLX e un hard disk da 512 gb

N
ecco, hai messo i distanziali alla scheda madre, dovrebbe permettere una corretta messa a terra, correggetemi sempre se sbaglio
Non so cosa siano

Lo avevi acceso recentemente prima di smontarlo?
Per la scossa probabilmente c'è qualcosa che non va col collegamento di terra (nel cavo, nella ciabatta, nella presa...).
Per l'accensione magari hai solo collegato male il pulsante del case.
Il led del pulsante si accende ma fa poca luce quando clicco non succede nulla , può essere che si è rovinato qualcosa con l’energia elettrostatica?

Non insistere nel riaccenderlo.
Armati di pazienza e tempo, rismonta tutto e fallo sempre con calma, non metterti fretta.
Misura ogni cosa e movimento che stai facendo, presta attenzione quando scolleghi i cavi e quando usi(se li usi) pinze a becchi lunghi e cacciaviti.

Disponi in ordine di smontaggio su un tavolo tutte quello che hai rimosso, esamina tutto, cm per cm e se non trovi nulla di sospetto, procedi con il rimontaggio sempre procedendo con calma.
Tutti i cavi, specialmente in prossimità dei connettori, non devono essere tesi.

Controlla anche l'interno del case.
Ho provato anche a cambiare lo slot dove è messa la ram ma non funziona
 

Allegati

  • image.webp
    image.webp
    173.6 KB · Visualizzazioni: 4
Ultima modifica da un moderatore:
N

Non so cosa siano
Hai conoscenze discrete quanto riguarda l’assemblaggio dei PC?
Non ti venga mai in mente di posizionare la scheda madre senza i distanziali!!!

Il led del pulsante si accende ma fa poca luce quando clicco non succede nulla , può essere che si è rovinato qualcosa con l’energia elettrostatica?
Ma questo led è sempre acceso, anche debole?
Se si non va affatto bene, ci sono delle tensioni che non ci devono stare.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Cosa posso fare

Hai conoscenze discrete quanto riguarda l’assemblaggio dei PC?
Non ti venga mai in mente di posizionare la scheda madre senza i distanziali!!!


Ma questo led è sempre acceso, anche debole?
Se si non va affatto bene, ci sono delle tensioni che non ci devono stare.
Quando ho smontato questo pc non c’erano questo vale come distanziatore?
 

Allegati

  • image.webp
    image.webp
    95 KB · Visualizzazioni: 3
Assolutamente NO!!, se te non hai messo i distanziali crei un corto circuito e fai danni gravi!!! quelle protuberanze che vedi sono pensate apposta per posizionarci sopra i distanziali poi la scheda!!
METTI i distanziali e rimonta la scheda e prega che parta.
L’assemblaggio di un computer è una procedura che richiede attenzione e conoscenze. Non si può assemblare un pc a intuito e come viene viene, se no si creano danni di questo tipo!!!
 
Bah, mai vista una cosa del genere!!
P.S stavo vedendo il caso di questi case in rete. In giro nei vari forum comunque confermano che sopra di essi ci devono essere i distanziali in ottone…
Non vorrei che l’assenza di questi come detto abbia creato problemi.
Inoltre il fatto che l’utente prenda scosse non mi fa pensare ad affatto nulla di buono…
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top