Forse è ora di chiudere i commenti agli ospiti, stanno tornando i troll di cui ci eravamo liberati eliminando disqus.
Per scrivere fesserie del genere devi sare ben poco degli standard industriali, il connettore in questione è progettato da Molex per portare fino a 9A a contatto ma questo valore è il valore massimo, quello che in specifica si chiama "maximum current rating" non "corrente che consigliamo di farci passare per ore".
Solo un fesso dovendo far passare 9A per ore sceglierebbe un connettore con 9A come massimo ed è proprio quello che Nvidia ha fatto ai tempi delle RTX 30 e poi ha fatto pressione perché venisse adottato come standard PCI.
Giusto per tua consocenza degli standard indistruali.
I vecchi connettori a 6 e 8 pin utilizzavano la famiglia "mini-fit" che portava fino a 11A per contatto e per portare 600W servivano 4 connettori 8 pin per un totale di 16 pin 12pin e quindi 176A 132A massimi.
Adesso siamo passati a 12 pin che portano massimo 9A, per 6 pin sono 54A massimi.
Secondo te dove è meglio far passare 50A per ore? Nei cavi da 54A massimi o nei cavi da 176A 132A massimi? E quali durano più a lungo?
Non so cosa c'entri AMD e chi l'ha mai nominata, evidentemente nella tua testolina criticare una cosa di Nvidia significa essere fanboy della concorrenza.
errata corrige: i pin del positivo del vecchio connettore pcie 8pin sono solo 3 per connettore, non 4.