PROBLEMA Dopo aggiornamento windows update (KB2919355)

Pubblicità

Mirco92

Nuovo Utente
Messaggi
67
Reazioni
2
Punteggio
38
Ciao a tutti, vi espongo subito il mio problema e spero che qualcuno possa aiutarmi. Ieri ho deciso di installare degli aggiornamenti di windows update che avevo lasciato in arretrato, tra cui l'aggiornamento KB2919355 (http://support.microsoft.com/kb/2919355/it) che in pratica avrebbe dovuto portare delle migliorie. Invece dopo aver aggiornato ho notato che il pc era più lento all'avvio (ho notato che il tempo attività disco viene utilizzato al 100% per qualche minuto) e poi la connessione internet non funzionava più bene, infatti andando su alcune pagine ricevevo l'errore (impossibile risolvere l'indirizzo dns del server) o le pagine non venivano caricate completamente. Oltre a ciò ho notato nuovi processi, come lo Store di windows che è stato aggiunto alla barra dello start e non so come rimuoverlo visto che non mi interessa.
Andando nel visualizzatore eventi ho notato che ci sono tipo 10 errori riguardanti il DeviceSetupManager e nella descrizione c'è scritto installazione driver non riuscita, potrebbe essere legato agli aggiornamenti?

Se qualcuno può aiutarmi a risolvere anche parte dei problemi gli ne sarei grato, vi faccio un piccolo riepilogo qua sotto:

-Risolvere la lentezza all'avvio magari legata all'harddisk e qualche processo.
-La connessione non mi funziona più. Ps: sono riuscito a farla funzionare temporaneamente cambiando il DNS.
-Disabilitare/Cancellare lo store e rimuovere i processi inutili.

Spero di aver aperto la discussione nella sezione adatta anche perché non ho trovato molto a riguardo sul forum, eventualmente mi scuso in anticipo.
 
Questo aggiornamento porta Windows alla versione 8.1, purtoppo crea spesso dei disastri :grat:
non è conveniente lasciarlo fare a Windows Update, è meglio installare manualmente gli aggiornamenti necessari uno alla volta, in un preciso ordine.
Ho trattato il problema nel mio blog, l'intera procedura è descritta nella guida
Aggiornamento all'aggiornamento (!) Update 1 (KB2919355) per Windows 8.1
che puoi trovare sul mio blog in questa pagina.
Scarica singolarmente gli update ed installali "a mano"; se qualcuno non lo installa significa che già ce l'hai;
per fare una cosa pulita dovresti intanto disinstallare il KB2919355 e ripetere la procedura, è più sicuro
 
Questo aggiornamento porta Windows alla versione 8.1, purtoppo crea spesso dei disastri :grat:
non è conveniente lasciarlo fare a Windows Update, è meglio installare manualmente gli aggiornamenti necessari uno alla volta, in un preciso ordine.
Ho trattato il problema nel mio blog, l'intera procedura è descritta nella guida
Aggiornamento all'aggiornamento (!) Update 1 (KB2919355) per Windows 8.1
che puoi trovare sul mio blog in questa pagina.
Scarica singolarmente gli update ed installali "a mano"; se qualcuno non lo installa significa che già ce l'hai;
per fare una cosa pulita dovresti intanto disinstallare il KB2919355 e ripetere la procedura, è più sicuro

Allora ho letto la guida sul tuo blog, però prima di tutto potresti spiegarmi come disinstallare l'aggiornamento KB2919355 in modo pulito senza che ne resti traccia?
Ho controllato gli aggiornamenti installati e l'aggiornamento KB2919442 è installato già da aprile occorre disinstallare anche quello?

Per il resto non ho capito come fare questo passaggio "Le KB devono essere installate secondo l'ordine seguente: clearcompressionflag.exe, KB2919355, KB2932046, KB2959977, KB2937592, KB2938439 e KB2934018" visto che non so dove scaricare i file, poi quando io ho fatto l'aggiornamento da windows update era presente solo KB2919355 gli altri cosa sono?

 
Evidentemente hai letto troppo in fretta
I link Microsoft li hai aperti? La pagina Microsoft linkata l'hai aperta?
Gli altri sono update legati a KB2919355
nel blog c'è un link che punta alla pagina Microsoft da cui li puoi scaricare tutti a mano uno alla volta; devi clickare su SCARICA nella pagina Microsoft e ti apre una lista che ti fa scegliere cosa scaricare

KB2919442 se è già installato non c'è bisogno di reinstallarlo.
Per disinstallare gli aggiornamenti devi andare in Pannello di controllo/Programmi e funzionalità,
click a sinistra su Visualizza aggiornamenti installati e seleziona cosa disinstallare

prima di disinstallare qualunque cosa disinstalla eventuali firewall e anitvirus non Microsoft che possono andare in conflitto con KB2919355 e gli altri aggiornamenti
 
Evidentemente hai letto troppo in fretta
I link Microsoft li hai aperti? La pagina Microsoft linkata l'hai aperta?
Gli altri sono update legati a KB2919355
nel blog c'è un link che punta alla pagina Microsoft da cui li puoi scaricare tutti a mano uno alla volta; devi clickare su SCARICA nella pagina Microsoft e ti apre una lista che ti fa scegliere cosa scaricare

KB2919442 se è già installato non c'è bisogno di reinstallarlo.
Per disinstallare gli aggiornamenti devi andare in Pannello di controllo/Programmi e funzionalità,
click a sinistra su Visualizza aggiornamenti installati e seleziona cosa disinstallare

prima di disinstallare qualunque cosa disinstalla eventuali firewall e anitvirus non Microsoft che possono andare in conflitto con KB2919355 e gli altri aggiornamenti

Grazie intanto per le risposte, comunque ieri il pc mi ha eseguito una manutenzione automatica, ora lo store non pare più avviarsi in automatico e pc all'avvio pare essere tornato come prima forse perché il rallentamento era legato al processo dello store. Però non riesco ancora a spiegarmi come mai il disco vada al 100% all'avvio magari è normale.

Comunque ho scaricato tutti gli aggiornamenti necessari ora ad ogni aggiornamento dovrò riavviare il pc o posso eseguirli uno di seguito all'altro?
Ho trovato questa guida all'avvio pulito di windows 8-8.1 Avvio Pulito di Windows 8 - 8.1 e 8.1 Update - Microsoft Community dici che occorre che segua tutti i passaggi descritti per evitare errori o basta che faccio come hai detto tu cancellando solo l'antivirus e i firewall?
Ps: Devo disinstallare anche windows defender? L'unico antivirus che possiedo è avast non posso solamente disabilitarlo evitandomi altri problemi?
 
La guida dell community Microsoft è affidabile e tra l'altro dice la stessa cosa che ti dico io: la compatibilità di sw di sicurezza non Microsoft con win 8.x non è farantita. Disabilita Avast e tieni l'antivirus microsoft;
segui la guida, fai una viio pulito e poi
per gli aggiornamenti fai prima il clearcompressionflag.exe e poi riavvia, poi kb2919355 e riavvia
gli altri puoi installarli uno dietro l'altro nel giuso ordine e riavviare alla fine; se dovessi avere qualche schermata blu non preoccuparti, riavvia il sistema si aggiusta tutto col riavvio; se proprio la cosa non ti convince puoi riavviare dopo ogni update e schermate blu non dovresti vederne.
 
La guida dell community Microsoft è affidabile e tra l'altro dice la stessa cosa che ti dico io: la compatibilità di sw di sicurezza non Microsoft con win 8.x non è farantita. Disabilita Avast e tieni l'antivirus microsoft;
segui la guida, fai una viio pulito e poi
per gli aggiornamenti fai prima il clearcompressionflag.exe e poi riavvia, poi kb2919355 e riavvia
gli altri puoi installarli uno dietro l'altro nel giuso ordine e riavviare alla fine; se dovessi avere qualche schermata blu non preoccuparti, riavvia il sistema si aggiusta tutto col riavvio; se proprio la cosa non ti convince puoi riavviare dopo ogni update e schermate blu non dovresti vederne.

Ho seguito la guida per l'avvio pulito e poi ho fatto partire il clearcompression che in pratica da quello che ho letto si dovrebbe avviare in background, il problema che non si è capito se si era avviato o no dopodiché ho proceduto con l'installazione del aggiornamento kb2919355 ho riavviato il pc e poi quando ho provato ad installare gli altri aggiornamenti nel ordine corretto mi diceva che erano già stati installati .-.
Ora vorrei capire l'aggiornamento si è installato correttamente? Anche perché ho notato che dopo l'installazione avevo 5 gb circa in meno nel HD come se fosse installato due volte...
Quindi ora che devo fare?
 
Per quanto riguarda gli aggiornamenti dovresti essere a posto;
adesso usa lo strumento "Pulizia disco" per cercare di recuperare spazio: click tasto destro mouse sulla partizione su cui è installato Windows, seleziona Proprietà, c'è il pulsante, lo premi e apetti che si fa i suoi conti; nella schermata successiva in "File da eliminare" ti selezioni tutte le caselle; poco più sotto c'è un ulteriore pulsante "pulizia file di sistema", lo premi e aspetti che ripulisce; quando ha finito ti ritorna dove c'era "File da eliminare" se le caselle non sono tutte selezionate le riselezioni e poi premi OK per eliminare i rimasugli;
riavviai il sistema e ricontrolla il disco; se ancora non sei soddisfatto dai una passata (una sola) con Ccleaner;
altro spazio lo recuperi disattivando l'ibernazione (recuperi tanti GB quanto la RAM di sistema).

Lo spazio in più potrebbe essere dovuto ai punti di ripristino perché se non sono disattivati il sistema ad ogni aggiornamento te ne crea uno nuovo; ulteriore spazio infatti si recupera eliminando tutti i punti di ripristino e puoi farlo se il sistema funziona bene
 
Per quanto riguarda gli aggiornamenti dovresti essere a posto;
adesso usa lo strumento "Pulizia disco" per cercare di recuperare spazio: click tasto destro mouse sulla partizione su cui è installato Windows, seleziona Proprietà, c'è il pulsante, lo premi e apetti che si fa i suoi conti; nella schermata successiva in "File da eliminare" ti selezioni tutte le caselle; poco più sotto c'è un ulteriore pulsante "pulizia file di sistema", lo premi e aspetti che ripulisce; quando ha finito ti ritorna dove c'era "File da eliminare" se le caselle non sono tutte selezionate le riselezioni e poi premi OK per eliminare i rimasugli;
riavviai il sistema e ricontrolla il disco; se ancora non sei soddisfatto dai una passata (una sola) con Ccleaner;
altro spazio lo recuperi disattivando l'ibernazione (recuperi tanti GB quanto la RAM di sistema).

Lo spazio in più potrebbe essere dovuto ai punti di ripristino perché se non sono disattivati il sistema ad ogni aggiornamento te ne crea uno nuovo; ulteriore spazio infatti si recupera eliminando tutti i punti di ripristino e puoi farlo se il sistema funziona bene

Ho effettuato la pulizia del disco e ho recuperato un paio di GB, dopodiché ho riattivato antivirus e servizi intel che avevo disattivato per l'avvio pulito, e il pc all'avvio è di nuovo lento ma credo che con la manutenzione automatica torni apposto da solo. Comunque ho provato a rimettere i DNS in automatico per vedere se si era risolto il problema, risultato identico a prima certe pagine non si caricano ecc. percui mi sa che problema è sempre legato all'aggiornamento o a qualcos'altro.
Volevo chiederti un ultima cosa è normale che utilizzo del disco sia al 100% durante la manutenzione automatica o durante l'avvio?

Per ora vedo come va il sistema al prossimo riavvio nel caso non abbia più problemi ti ringrazio per l'aiuto :)
 
All'avvio il disco è impeganto in modo pesante perché carica tutto quello che serve.
Per quanto riguarda certe pagine che non riesci a caricare, potrebbe dipendere dai DNS; come sai se hai letto TomsHW, tra ieri e oggi sono stati bloccati alcune decine di siti (pirata o presunti tali) dalla procura di Roma. Se qualcuno di questi siti è su un virtual private server potrebbe aver bloccato degli IP condivisi con siti perfettamente leciti; in tal caso devi riconfigurare i server DNS ed usare quelli di Google o PublicDNS. Sul mio blog nella sezione RETI e Internet c'è scritto come farlo per i modem-router e tra oggi e domani metto in rete un'altra guida per chi non si fida a farlo nel router ma vuole farlo nel sistema operativo (Windows XP/Vista/7/8.x ma si fa tranquillamente su qualsiasi distribuzione Linux)
 
A chi può interessare io ho risolto mettendo questi due DNS (8.8.8.8/8.8.4.4) nel IPv4 della mia rete.
Comunque windows update dopo l'aggiornamento mi ha rilevato magicamente altri 27 aggiornamenti importanti da fare che prima non venivano visualizzati, mi consigli di installarli?
Anche perché questi aggiornamenti fanno più male che bene tante volte <.<
 
fai un'immagine di sistema o un punto di ripristino e poi installali; se qualcosa va storto torni indietro col punto di ripristino
 
Questo aggiornamento porta Windows alla versione 8.1, purtoppo crea spesso dei disastri :grat:
non è conveniente lasciarlo fare a Windows Update, è meglio installare manualmente gli aggiornamenti necessari uno alla volta, in un preciso ordine.
Ho trattato il problema nel mio blog, l'intera procedura è descritta nella guida
Aggiornamento all'aggiornamento (!) Update 1 (KB2919355) per Windows 8.1
che puoi trovare sul mio blog in questa pagina.
Scarica singolarmente gli update ed installali "a mano"; se qualcuno non lo installa significa che già ce l'hai;
per fare una cosa pulita dovresti intanto disinstallare il KB2919355 e ripetere la procedura, è più sicuro

Scusami, ma non riesco ad aprire il link postato per accedere al tuo blog.
Mi dice:[h=1]Questo blog è aperto solo ai lettori invitati[/h]BloggerNon ci risulta che tu sia stato invitato a leggere questo blog.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top