domandine passaggio da Inkjet a Laser

  • Autore discussione Autore discussione tore01
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
T

tore01

Ospite
Ciao ho sempre utilizzato stampanti Inkjet (con le cartucce) visto che stampo di rado mi sono ritrovato con il passare del tempo stampanti e testine inutilizzabili.

Ora, vorrei fare il passaggio ad una multifunzione laser a colori ed ho alcuni dubbi da esporvi:

  • se non stampo per molto tempo rischio di rovinare la stampante o seccare qualcosa ?
  • la qualità migliore o peggiore ? e riguardo la velocità ?
  • ma la laser che colori utilizza ? è un liquido o altro ?

in questo caso:

23032010124054.jpg


i colori in che formato sono ?

grazie a presto
 
mi rispondo da solo, ho trovato la risposta che mi interessava su altri lidi:

"niente cartucce o ugelli secchi, sempre pronta a stampare, anche se
è rimasta spenta per lunghissimo tempo!"
 
mi rispondo da solo, ho trovato la risposta che mi interessava su altri lidi:

"niente cartucce o ugelli secchi, sempre pronta a stampare, anche se
è rimasta spenta per lunghissimo tempo!"

Bravissimo: la risposta è perfetta. Una cosa che non ti hanno detto sono i costi di gestione quando dovrai cambiare i toner.

Prima di comprare la laser cerca un modello che abbia i toner compatibili.
 
Oltre ai toner chiedi se ci sono altri pezzi, per esempio il tamburo.
In molte macchine entry level il tamburo se stampi in nero fa le copie dichiarate ma se stampi a colori le copie che può potenzialmente stampare devi dividerle per 4.
Sulla stampante della foto il tamburo costa 120 euro + iva; fa 24.000 copie in nero o 6.000 a colori. In sostanza dopo 12 risme di carta ( se si stampa a colori) deve essere sostituito.
:rolleyes:
Ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top