DOMANDA Domande sull'installazione di un dissipatore a liquido

Pubblicità

Davix%

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
2
Ciao a tutti, ho comprato un msi mag coreliquid 360r v2. Avrei due domande.
1) Non riesco a capire se l'alimentazione necessaria al dissipatore per funzionare venga fornita dalla scheda madre (tramite il CPU_Fan) o serva anche connetterlo all'alimentatore.
2) Le tre ventole e la pompa hanno un connettore argb a 3 pin, li posso collegare tutti e 4 in serie e inserire in una sola porta jargb o c'è il rischio di bruciare qualcosa?

Lascio in allegato la foto del manuale di installazione.
 

Allegati

  • Dissipatore.webp
    Dissipatore.webp
    62.4 KB · Visualizzazioni: 8
Ciao a tutti, ho comprato un msi mag coreliquid 360r v2. Avrei due domande.
1) Non riesco a capire se l'alimentazione necessaria al dissipatore per funzionare venga fornita dalla scheda madre (tramite il CPU_Fan) o serva anche connetterlo all'alimentatore.
2) Le tre ventole e la pompa hanno un connettore argb a 3 pin, li posso collegare tutti e 4 in serie e inserire in una sola porta jargb o c'è il rischio di bruciare qualcosa?

Lascio in allegato la foto del manuale di installazione.
il cavo che vedi verso l'ali è un controllo tachimetrico serve per sapere a quanti gira è la ventola collega solo sulla scheda madre
 
scusa non avevo lette bene la domanda

Non puoi fisicamente collegare le porte RGB con le jARGB bruceresti tutti

Ma puoi collegare in serie le ventole ARGB e collegarle in un connettore ARGB a 3 pin
 
scusa non avevo lette bene la domanda

Non puoi fisicamente collegare le porte RGB con le jARGB bruceresti tutti

Ma puoi collegare in serie le ventole ARGB e collegarle in un connettore ARGB a 3 pin

Scusa, ma non ho capito. Le ventole del mio dissipatore non sono argb? Ho dei connettori a 3 pin e quindi penso vadano collegate a una porta argb che nella mia scheda madre sono chiamate jARGB ( che sono a 3 pin).
 
Scusa, ma non ho capito. Le ventole del mio dissipatore non sono argb? Ho dei connettori a 3 pin e quindi penso vadano collegate a una porta argb che nella mia scheda madre sono chiamate jARGB ( che sono a 3 pin).
esatto devi collegarli li

Puoi anche metterli in cascata (4 ventole) e usare un singolo connettore per connettere 4 ventole
 
esatto devi collegarli li

Puoi anche metterli in cascata (4 ventole) e usare un singolo connettore per connettere 4 ventole
ok, quindi se collego i led argb delle tre ventole e quello della pompa ad unica porta jARGB non dovrei avere problemi, giusto?
Allora ti faccio un'altra domanda : una porta jARGB quante ventole può gestire (a livello di led)? C'è una regola o qualcosa da guardare sul manuale della scheda madre?
 
ok, quindi se collego i led argb delle tre ventole e quello della pompa ad unica porta jARGB non dovrei avere problemi, giusto?
Allora ti faccio un'altra domanda : una porta jARGB quante ventole può gestire (a livello di led)? C'è una regola o qualcosa da guardare sul manuale della scheda madre?
non c'è una risposta univoca perchè dipende da molti fattori, dal tipo di scheda madre che si utilizza al tipo di ventole che si usano, quanti led hanno ecc

la risposta è piuttosto evasiva perchè può essere da 3 a 300 ventole, alcuna scheda hanno un connettore a 5v con 2A altri con 1A mentre altre possono averne 15A o addirittura 20A

Collegarne diverse comunque non crea nessun rischio, al massimo la ventola non si accende od ha un colore "debole"
 
non c'è una risposta univoca perchè dipende da molti fattori, dal tipo di scheda madre che si utilizza al tipo di ventole che si usano, quanti led hanno ecc

la risposta è piuttosto evasiva perchè può essere da 3 a 300 ventole, alcuna scheda hanno un connettore a 5v con 2A altri con 1A mentre altre possono averne 15A o addirittura 20A

Collegarne diverse comunque non crea nessun rischio, al massimo la ventola non si accende od ha un colore "debole"
ok quindi l'unica cosa che bisogna fare attenzione quando si collegano i led é mettere i led argb nelle porte a 3 pin e i led rgb nelle porte a 4 pin.
 
ok quindi l'unica cosa che bisogna fare attenzione quando si collegano i led é mettere i led argb nelle porte a 3 pin e i led rgb nelle porte a 4 pin.
allora dovrebbe essere impossibile collegare i 3 pin all'RGB perchè i connettori sono fisicamente diversi, ma non si sa mai se qualcuno usa qualche adattatore "strano"

Mentre è possibile connettere per sbaglio l'RGB all'ARGB (cioè il contrario)

In ogni modo connettere più ventole al singolo connettore non è rischioso (se il connettore è quello giusto)
 
allora dovrebbe essere impossibile collegare i 3 pin all'RGB perchè i connettori sono fisicamente diversi, ma non si sa mai se qualcuno usa qualche adattatore "strano"

Mentre è possibile connettere per sbaglio l'RGB all'ARGB (cioè il contrario)

In ogni modo connettere più ventole al singolo connettore non è rischioso (se il connettore è quello giusto)

Ok grazie mille per le risposte 😀
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top