RISOLTO Domanda UPS e notebook+monitor+monitor+stampante

Pubblicità

MinkDeVille

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
5
Punteggio
33
Ciao a tutti, dovrei acquistare un UPS a cui andranno collegati due monitor, un notebook, una stampante.
Gli alimentatori dei monitor indicano un output di 25W, il notebook è collegato a una docking station il cui alimentatore ha output di 130W. La stampante la collegherei solo ad una presa filtrata (no batteria).
Mi domandavo, che potenza dovrebbe avere l'UPS? Sembrerebbe che il massimo consumo totale sia di 25+25+130 = 180W.
Stavo guardando i vari modelli line-interactive, puresynwave da 1000VA, ma forse sono sovradimensionati. Sarebbero soldi spesi inutimente?
Un'altra domanda: questi alimentatori esterni, richiedono davvero un'onda sinusoidale pura? O potre prenderne uno comunque filtrato ad onda approssimata e risparmiare qualcosa?
 
richiedono davvero un'onda sinusoidale pura?
l'onda sinusoidale pura è desiderabile per PC con alimentatori con PFC attivo (PFC = correzione del fattore di potenza)
per l'uso che ne se quei 180W sono la massima potenza richiesta ti basta un UPS ad onda simulata, di potenza (e prezzo) moderata, andrei su un APC BacK-UPS a cui collegare una multipresa IEC
 
Grazie per la risposta, ma mi sta venendo il dubbio che entrambi gli alimentatori possano essere a pfc attivo?

"Due to their very wide input voltage range, many power supplies with active PFC can automatically adjust to operate on AC power from about 100 V (Japan) to 240 V (Europe). That feature is particularly welcome in power supplies for laptops."

Mentre qui viene detto (e riportato in una tabella) che senza PFC o con PFC passivo il voltaggio di input è fisso o commutabile tramite interruttore, mentre con il PFC attivo è automatico.

Nell'etichetta di tutti i miei trasformatori AC/DC, inclusi quelli da 25W, è riportato: 100-240V e non è presente alcun interruttore per il cambio di voltaggio.
Il punto è che non c'è scritto da nessuna parte se ha il PFC attivo, forse è un dato desumibile dalle etichette di conformità normativa e certificazione?
 
Ultima modifica:
Ciao,
Sicuramente saranno a PFC attivo, ma comunque sono meno sensibili ai disturbi generati dalle onde simulate dagli UPS rispetto agli alimentatori ATX a PFC attivo che si usano nei PC fissi.
Se vuoi risparmiare e prendere un'onda simulata con quei dispositivi andrà bene, anche se chiaramente, se il budget c'è, la sinusoide pura (che poi comunque non è mai davvero una "bella" sinusoide negli UPS "commerciali" line interactive) è sempre la soluzione migliore.
Non so sinceramente che differenza di prezzo ci sia tra il modello suggerito e un buon modello con onda sinusoidale pura, è un mercato che seguo poco.
 
Certamente ti basta un ups 3-400VA per tutto. Se il prezzo è buono prendi anche di più potente.
La vera differenza è se l'ups ha 1 o 2 batterie perchè se un 800VA ha la stessa batteria standard da 7.2-9Ah di un 400VA la durata in blackout sarà la stessa. 2 batterie durano molto di più ma ti costeranno anche il doppio tra 2-4anni quando dovrai sostituirle. Due batterie lo trovi solo da 7-800VA in su.
A cosa ti serve l'ups? Hai un portatile quindi in caso di blackout il pc resterà acceso per conto suo, col suo display, e avrai ore di autonomia. L'ups non è pensato per tenerti accesi i monitor per ore anche se 50W un singola batteria te li dovrebbe reggere per una mezz'ora.
 
Ultima modifica:
Sì in effetti è una domanda lecita, che non mi è venuta in mente.
 
Grazie per l'intervento risolutore! 😁
L'UPS lo sto acquistando per due motivi:
- il filtraggio della corrente tramite AVR, perchè recentemente, in seguito ad un'interruzione dell'energia elettrica, uno dei due monitor non si è più acceso. 🥹
- la mia postazione è composta dai due monitor, la tastiera e il mouse. Il notebook è appoggiato, col display chiuso, in una zona non direttamente raggiungibile stando seduti. In genere, le occasioni in cui da me manca la corrente, sono stacchi di 10 - 15 minuti, a volte anche solo perché qualcun(A) ha acceso un phon di troppo. Risulta quindi più comodo poter salvare eventuali lavori in corso e tentare la fortuna, piuttosto che trovare di botto gli schermi spenti, capire che è mancata la corrente, estrarre il notebook, posizionarlo da qualche parte, ecc..
 
Ultima modifica:
Raga veloce e in dolore, il mio pc e':

i7 12700 kf
3080 MSI Z
4x8 ram 3600 mhz rinnegato kingston
dissipatore a liquido EK 360mm
alimentatore rm850x corsair (850 watt)
monitor 2k 165 hz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top