DOMANDA Domanda su arresto sistema e kernel

Pubblicità

Nvidia RTX

Utente Attivo
Messaggi
369
Reazioni
21
Punteggio
39
Buongiorno ragazzi, oggi ho una domanda sul tasto si arresta sistema e al Kernel.

È vera questa storia che spegnendo il pc in modo classico ovvero “arresto sistema” non è per niente “salutare” al Kernel? Perché invece di metterlo a “riposo” lo teniamo sveglio?
Col tempo porterà danni?

E voi come avete settato il tasto arresta sistema? Con boot rapido o senza? (Kernel a riposo)

Grazie mille.
 
Non si parla di "salutare" o meno, semplicemente per fare un boot veloce, windows tiene la sessione "attiva".
In questo modo però in caso di problemi te li trascini al prossimo avvio.

Il reboot normale non comprende questa casistica quindi in caso di problemi ti basta un riavvio semplice.

Voglio sottolineare il fatto che non danneggi nulla, è solo una questione software, ma se vuoi tagliare la testa al toro, disattivi l'avvio rapido e fine.
 
È vera questa storia che spegnendo il pc in modo classico ovvero “arresto sistema” non è per niente “salutare” al Kernel? Perché invece di metterlo a “riposo” lo teniamo sveglio?
bufala al 100% non so dove l'hai letta ma il tizio che l'ha scritta non capisce nulla

mai usata nella vita sospensione/ibernazione/avvio rapido, sempre spegnimento convenzionale (tutti i giorni, anche più volte al giorno), mai un problema
unica accortezza: la corrente deve circolare, no a spegnimento del pulsante dietro l'alimentatore, no a spegnimento ciabatta, no a spegnimento di eventuale UPS che alimenta il PC, no a staccare la presa della corrente (ammesso solo quando c'è da montare o smontare componenti)
 
bufala al 100% non so dove l'hai letta ma il tizio che l'ha scritta non capisce nulla

mai usata nella vita sospensione/ibernazione/avvio rapido, sempre spegnimento convenzionale (tutti i giorni, anche più volte al giorno), mai un problema
unica accortezza: la corrente deve circolare, no a spegnimento del pulsante dietro l'alimentatore, no a spegnimento ciabatta, no a spegnimento di eventuale UPS che alimenta il PC, no a staccare la presa della corrente (ammesso solo quando c'è da montare o smontare componenti)
Girano una marea di video su YouTube che spiegano di non farlo. Ma proprio perché di questi YouTuber non mi fido, chiedo sempre su questo forum ogni volta che ho qualche dubbio.

--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non si parla di "salutare" o meno, semplicemente per fare un boot veloce, windows tiene la sessione "attiva".
In questo modo però in caso di problemi te li trascini al prossimo avvio.

Il reboot normale non comprende questa casistica quindi in caso di problemi ti basta un riavvio semplice.

Voglio sottolineare il fatto che non danneggi nulla, è solo una questione software, ma se vuoi tagliare la testa al toro, disattivi l'avvio rapido e fine.
Te come tieni settato il tasto spegni sistema, con avvio rapido attivo o disattivato
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top