e_ale92
Utente Èlite
- Messaggi
- 17,011
- Reazioni
- 5,013
- Punteggio
- 228
salve ragazzi,
sto per acquistare una nuova smartTV e siccome vorrei sfruttare la connessione DLNA per fare streaming dei miei blu-ray, vorrei chiedervi una cosa.
a casa ho una 10 mega Telecom (in fase di attivazione per essere precisi) e mi collego con un DGN2200, collegato nella mia stanza (chiamiamola punto A). al DGN è connesso un server nas realizzato con un Odroid C1 + Ubuntu Server, sul quale ho configurato ssh, samba, ftp e dlna :)
la TV la metterei in soggiorno (punto B) e la collegherei ad internet, sfruttando il WiFi integrato.
ndr. A e B sono in due punti opposti della casa, di un appartamento di circa 120 mq² e i blu-ray di cui vorrei fare streaming sono m720p o 720p h265.
DOMANDA: da cosa dipende la velocità di connessione/streaming? non vorrei avere problemi e dover ricorrere a powerline o soluzioni alternative.
a titolo informativo posso dire che all'interno della mia rete, i file via FTP li scarico a 9/10 mega al secondo (test fatto con la 7 mega, non con la 10) e che da una stanza di fronte alla mia, riesco a fare streaming dal C1, usando un raspberry+usb WiFi 300n, senza problemi :)
spero dj essere stato chiaro, eventualmente sono disponibile per chiarimenti e/o domande :)
sto per acquistare una nuova smartTV e siccome vorrei sfruttare la connessione DLNA per fare streaming dei miei blu-ray, vorrei chiedervi una cosa.
a casa ho una 10 mega Telecom (in fase di attivazione per essere precisi) e mi collego con un DGN2200, collegato nella mia stanza (chiamiamola punto A). al DGN è connesso un server nas realizzato con un Odroid C1 + Ubuntu Server, sul quale ho configurato ssh, samba, ftp e dlna :)
la TV la metterei in soggiorno (punto B) e la collegherei ad internet, sfruttando il WiFi integrato.
ndr. A e B sono in due punti opposti della casa, di un appartamento di circa 120 mq² e i blu-ray di cui vorrei fare streaming sono m720p o 720p h265.
DOMANDA: da cosa dipende la velocità di connessione/streaming? non vorrei avere problemi e dover ricorrere a powerline o soluzioni alternative.
a titolo informativo posso dire che all'interno della mia rete, i file via FTP li scarico a 9/10 mega al secondo (test fatto con la 7 mega, non con la 10) e che da una stanza di fronte alla mia, riesco a fare streaming dal C1, usando un raspberry+usb WiFi 300n, senza problemi :)
spero dj essere stato chiaro, eventualmente sono disponibile per chiarimenti e/o domande :)