DOMANDA domanda nas 2 unita....

Pubblicità

Bzuark

Utente Attivo
Messaggi
146
Reazioni
4
Punteggio
55
salve io sto per acquistare un nas a due unita icy box IB-NAS5520 ma per scarsita di liquidi posso acquistare un solo HDD WD caviar red da 3 tb per poi acquistarne un'altra fra un paio di mesi identico, la mia domanda era

-questo nas puo funzionare anche con un solo hdd o ne servono per forza due per il raid?
-inoltre nel caso funzionasse anche con un solo hdd quando aggiungero l altro in raid 0 o jbod dovro per forza formattarli entrambi, perche non vorrei perdere i file che avro salvato in questo lasso di tempo.


grazie
 
Ultima modifica:
1) Si può funzionare anche con un solo HD.
2) Dovrai formattare. E comunque sia un raid 0 in un NAS è davvero l'ultima cosa a cui pensare. Di solito si tende a fare RAID 1 oppure RAID 5 (ma in questo caso ti servono almeno 3 o più Hard Disk) per mantenere i file al sicuro.
 
1) Si può funzionare anche con un solo HD.
2) Dovrai formattare. E comunque sia un raid 0 in un NAS è davvero l'ultima cosa a cui pensare. Di solito si tende a fare RAID 1 oppure RAID 5 (ma in questo caso ti servono almeno 3 o più Hard Disk) per mantenere i file al sicuro.

al momento pensavo al jbod, comunque è per uso casalingo e non sara acceso per tutta la giornata , verra usato prevalentemente come hd di backuo e di memoria comune tra tutti i miei pc in casa e la tv
 
al momento pensavo al jbod, comunque è per uso casalingo e non sara acceso per tutta la giornata , verra usato prevalentemente come hd di backuo e di memoria comune tra tutti i miei pc in casa e la tv

Appunto. Essendo un NAS per backup è consigliabile usare un RAID 1, in modo da mettere più al sicuro i propri dati. Ripeto, l'ideale sarebbe un RAID 5; il RAID 0 serve solo ad aumentare la velocità ma hai la metà della sicurezza. Se si rompe uno, perdi tutti i dati in modo irreparabile.
 
Appunto. Essendo un NAS per backup è consigliabile usare un RAID 1, in modo da mettere più al sicuro i propri dati. Ripeto, l'ideale sarebbe un RAID 5; il RAID 0 serve solo ad aumentare la velocità ma hai la metà della sicurezza. Se si rompe uno, perdi tutti i dati in modo irreparabile.
io puntavo al jbod, che almeno se si rompe i dati sono recuperabili, comunque non credo che gli hd siano cosi fragili da mettere subito in conto una rottura precoce, ovviamente sempre in ambito casalingo..
 
io puntavo al jbod, che almeno se si rompe i dati sono recuperabili, comunque non credo che gli hd siano cosi fragili da mettere subito in conto una rottura precoce, ovviamente sempre in ambito casalingo..

Si certo, ma non è solo la rottura che causa la perdita di dati. Lo dico per esperienze altrui, di persone che si sono alzate la mattina e il loro raid non esisteva più, hanno dovuto reistallare tutto da capo e i dischi non si sono danneggiati.

Comunque era semplicemente un mio consiglio, ma a quanto pare hai già le idee chiare ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top