[DOMANDA] Installare win 7 su SSD vuoto

Pubblicità

Arsenal

Nuovo Utente
Messaggi
56
Reazioni
5
Punteggio
25
Ciao, vorrei sapere la procedura standard (impostazioni bios?) per installare windows 7 su Pc con un SSD vuoto partendo dal Cd di installazione con win 7.

In particolare la mia domanda è: di norma, il sistema trovando l' SSD vuoto andrà automaticamente a cercare l' OS sul cd e quindi inizierà l'istallazione o devo forzarlo in qualche modo entrando nel bios??

Il Pc è un desktop HP Core duo del 2008 circa, solita scheda madre Foxconn 4 gb ram ecc..

Chiedo qui, perchè quando mi arriverà l SSD non avrò molto tempo per fare prove e vorrei già sapere come muovermi, grazie!!
 
in teoria si, a me col fisso l'ha fatto in automatico, non trovando i file per partire è andato sul supporto che gli avevo dato con l'istallazione di windows 8.1..

comunque se non va entra nel bios, dovrebbe essere il tasto f10 all'avvio, cambia l'ordine di avvio mettendo dvd o cd rom al primo posto, salva ed esci.
 
La procedura di installazione non varia, sia che si trovi davanti un hard disk meccanico che ssd.Un'accortezza che devi avere, quando entri nel bios oltre a settare la priorità di avvio del supporto che installerà Win 7, devi settare le porte sata con modalità Ahci, questo permette di sfruttare al massimo la velocità offerte da un ssd. Una volta installato, apporta le modifiche (sopratutto controlla se è attivo il comando Trim) alla configurazione standard di Win 7, specifiche per l'utilizzo di 7 su ssd. Ci sono delle ottime guide al riguardo, messe in evidenza nella pagina principale riguardante hard disk. Leggile ti conviene.
 
Grazie anche a te Piellex! Praticamente la modalità Trim serve per preservare gli ssd evitando al massimo le riscritture?
La modalità Ahci si seta dal Bios metre la Trim da windows 7 vero??
 
Grazie anche a te Piellex! Praticamente la modalità Trim serve per preservare gli ssd evitando al massimo le riscritture?
La modalità Ahci si seta dal Bios metre la Trim da windows 7 vero??
Esatto. Dopo aver installato devi anche disabilittare l'indicizzazione, il ripristino di configurazione di sistema (occupa inutilmente spazio, e sopratutto,caso mai dovesse servirti, nell'85% dei casi non funge :utonto:)
 
A titolo informativo, pensate che su alcuni PC (al mento con hardisk tradizionale) la modalità ahci possa essere già attiva? Sono 1 portatile asus U36 win7 del 2013 circa, 1 desktop Hp core 2 del 2008 ed 1 Desktop Asus K30 win 8.1 comprato ora
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top