DevilChristian
Nuovo Utente
- Messaggi
- 96
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 39
Salve a tutti ho un piccolo problema di audio e volevo chiedere consiglio agli esperti, se collego il PC via HDMI all'home cinema kenwood il PC mi permette di configurare l'audio dell'uscita HDMI della vga in Dolby digital 5.1 .
Vi allego lo screen dove si vede chiaramente la dicitura 5.1 con tanto di prova, esito positivo e dolby digital 5.1 posizionale sui canali dell'home cinema:
http://13e.imghost.us/Ns/dd5.1 con hdmi.jpg
Se collego il PC all'home cinema kenwood via cavo ottico o coassiale (ho provato entrambi e il risultato non cambia) ottengo invece un semplice stereo 2.0 e non c'è modo di configurare l'audio realtek in 5.1.
Vi allego lo screen dove si vede la voce "configura" oscurata, la stessa voce che mi permette di configurare il DD 5.1 nel caso dell' HDMI:
http://13e.imghost.us/eC/spdif voce configura oscurata.jpg
Il paradosso è che se vado su Proprietà posso in realtà testare il dolby digital con tanto di esito positivo, idem per il DTS anch'esso funzionante, ma non c'è modo alcuno di configurarli per utilizzarli dopo la prova. Anche il Kenwood mi dice DD5.1 durante il test e torna a segnalare un 2.0 appena il test finisce, ecco uno screen:
http://13e.imghost.us/hU/mi prende per il culo.jpg
Il problema dunque si pone a metà, perché mi basta usare l' HDMI per avere il DD 5.1 ma avrei piacere di usare le cuffie comprate un paio di anni fa, pagate tra l'altro 160 euro u_u , anche per non disturbare eccessivamente la mia ragazza quando gioco dopo cena.
Le cuffie di cui dispongo hanno ovviamente solo l'ingresso ottico (niente hdmi per ovvi motivi) e quindi quando collego il pc ad esse via ottico non ottengo il 5.1 sperato ma solo il normale stereo, e come sopra realtek non vuole saperne di far spuntare la voce "6 canali" ma sempre e solo due u_u ! Le cuffie sono le turtle beach 5.1 con microfono integrato . Funziano alla grande se non che non posso usarle in 5.1 ma solo in 2.0 e vista la spesa fatta mi scoccia usarle 1/3 delle loro possibilità, anche perché se vi collego la Ps3 sempre in ottico ottengo il 5.1, idem il 360, ho il 2.0 solo con il PC!
Stavo dunque pensando di acquistare una scheda audio con uscita ottica da collegare alla cuffie ed ottenere così il tanto agognato dolby digital 5.1 .
Ero però indeciso, non saprei proprio che scheda audio comprare e attualmente non posso permettermi di spendere troppo, quindi puntavo a schede low budget, magari addirittura esterne ed ho trovato queste:
Scheda Audio Asus Xonar DG 5.1 retail.
Scheda Audio Esterna LogiLink USB Sound Box 7.1 retail
Scheda Audio Esterna Terratec Aureon USB 7.1 retail
Un paio di queste sono 7.1 ma presumo che nel grosso ci stia anche il piccolo XD , cioè che essendo 7.1 possano generare anche audio 5.1 .
Mi sapreste aiutare nella scelta della scheda audio? Ma sopratutto... siamo sicuro che acquistando una scheda audio questa poi farà uscire il segnale in 5.1? Opportunamente configurata ovviamente e con i vari codec aggiornati. Purtroppo se non ho capito male la mia Mobo sebbene sulla confezione vi sia la dicitura 7.1 non invia questo segnale tramite ottico o cmq non riconosce un apparecchio esterno in grado di gestirlo, spero che questo non si verifichi anche comprando una scheda audio dedicata.
Grazie in anticipo per le possibili risposte.
Vi allego lo screen dove si vede chiaramente la dicitura 5.1 con tanto di prova, esito positivo e dolby digital 5.1 posizionale sui canali dell'home cinema:
http://13e.imghost.us/Ns/dd5.1 con hdmi.jpg
Se collego il PC all'home cinema kenwood via cavo ottico o coassiale (ho provato entrambi e il risultato non cambia) ottengo invece un semplice stereo 2.0 e non c'è modo di configurare l'audio realtek in 5.1.
Vi allego lo screen dove si vede la voce "configura" oscurata, la stessa voce che mi permette di configurare il DD 5.1 nel caso dell' HDMI:
http://13e.imghost.us/eC/spdif voce configura oscurata.jpg
Il paradosso è che se vado su Proprietà posso in realtà testare il dolby digital con tanto di esito positivo, idem per il DTS anch'esso funzionante, ma non c'è modo alcuno di configurarli per utilizzarli dopo la prova. Anche il Kenwood mi dice DD5.1 durante il test e torna a segnalare un 2.0 appena il test finisce, ecco uno screen:
http://13e.imghost.us/hU/mi prende per il culo.jpg
Il problema dunque si pone a metà, perché mi basta usare l' HDMI per avere il DD 5.1 ma avrei piacere di usare le cuffie comprate un paio di anni fa, pagate tra l'altro 160 euro u_u , anche per non disturbare eccessivamente la mia ragazza quando gioco dopo cena.
Le cuffie di cui dispongo hanno ovviamente solo l'ingresso ottico (niente hdmi per ovvi motivi) e quindi quando collego il pc ad esse via ottico non ottengo il 5.1 sperato ma solo il normale stereo, e come sopra realtek non vuole saperne di far spuntare la voce "6 canali" ma sempre e solo due u_u ! Le cuffie sono le turtle beach 5.1 con microfono integrato . Funziano alla grande se non che non posso usarle in 5.1 ma solo in 2.0 e vista la spesa fatta mi scoccia usarle 1/3 delle loro possibilità, anche perché se vi collego la Ps3 sempre in ottico ottengo il 5.1, idem il 360, ho il 2.0 solo con il PC!
Stavo dunque pensando di acquistare una scheda audio con uscita ottica da collegare alla cuffie ed ottenere così il tanto agognato dolby digital 5.1 .
Ero però indeciso, non saprei proprio che scheda audio comprare e attualmente non posso permettermi di spendere troppo, quindi puntavo a schede low budget, magari addirittura esterne ed ho trovato queste:
Scheda Audio Asus Xonar DG 5.1 retail.
Scheda Audio Esterna LogiLink USB Sound Box 7.1 retail
Scheda Audio Esterna Terratec Aureon USB 7.1 retail
Un paio di queste sono 7.1 ma presumo che nel grosso ci stia anche il piccolo XD , cioè che essendo 7.1 possano generare anche audio 5.1 .
Mi sapreste aiutare nella scelta della scheda audio? Ma sopratutto... siamo sicuro che acquistando una scheda audio questa poi farà uscire il segnale in 5.1? Opportunamente configurata ovviamente e con i vari codec aggiornati. Purtroppo se non ho capito male la mia Mobo sebbene sulla confezione vi sia la dicitura 7.1 non invia questo segnale tramite ottico o cmq non riconosce un apparecchio esterno in grado di gestirlo, spero che questo non si verifichi anche comprando una scheda audio dedicata.
Grazie in anticipo per le possibili risposte.