DOMANDA DNS per porta

Pubblicità

TheLastTommox

Nuovo Utente
Messaggi
56
Reazioni
2
Punteggio
23
Salve, possiedo due VPS con dei server di Minecraft e TeamSpeaK. In un VPS ci sono i server Minecraft con dei plugin che richiedono Java 7, mentre nell’altro un server Minecraft(con i plugin che richiedono Java 8) e TeamSpeak. Dato che il server con Java 8 è il server dove la gente si connette, ho messo un dominio cioè mc.shadowduel.it, peró vorrei anche un dominio per il server TS (ts.shadowduel.it) ma non só come mettere (se possibile) ad esempio che mc.shadowduel.it connette in x.x.x.x:porta, stessa cosa l’altro ma con un altra porta. È possibile??
 
La porta la inserisci succeasivamente all'ip con due punti, ad esempio
201.11.23.5 porta 1024 lo definisci come
201.11.23.5:1024.
Tuttavia quale sarebbe lo scopo nel tuo caso? L'applicazione client giá conosce la porta a cui dovrá accedere gli manca l'ip che lo ricava con il dns.
Sono rari i casi dove è necessario definire una porta(nel caso di porte differenti dalle standars per applicazioni note, ad esempio io ho avuto necessitá si definirlo per un mio sito privato in https che utilizzava una porta diversa dalla 443 e il browser aspettandosi la 443 non sapeva dove accedere senza un'ulteriore definizions) Non serve definirci una porta aggiuntiva, possono usare entrambi i server lo stesso dns e se sono su macchine diverse gestisci l'instradamento a livello di NAT. Al più puoi creare un alias se proprio vuoi fornire un url differente appropriato all'applicativo
 
Ultima modifica:
La porta la inserisci succeasivamente all'ip con due punti, ad esempio
201.11.23.5 porta 1024 lo definisci come
201.11.23.5:1024.
Tuttavia quale sarebbe lo scopo nel tuo caso? L'applicazione client giá conosce la porta a cui dovrá accedere gli manca l'ip che lo ricava con il dns.
Sono rari i casi dove è necessario definire una porta(nel caso di porte differenti dalle standars per applicazioni note, ad esempio io ho avuto necessitá si definirlo per un mio sito privato in https che utilizzava una porta diversa dalla 443 e il browser aspettandosi la 443 non sapeva dove accedere senza un'ulteriore definizions) Non serve definirci una porta aggiuntiva, possono usare entrambi i server lo stesso dns e se sono su macchine diverse gestisci l'instradamento a livello di NAT. Al più puoi creare un alias se proprio vuoi fornire un url differente appropriato all'applicativo
Grazie per l’aiuto.
Comunque sarebbe per evitare che una persona possa entrare nel server minecraft usando ts.shadowduel.it e viceversa
 
Mhh non ho capito bene il problema, cioè si se ci inserisci anche la porta lo rendi differente dal primo e quindi non intercambiabile, ma l'applicazione come funziona? Perchè normalmente l'applicativo usa una porta definita manualmente nel programma non la accetta dal dns(i browser lo fanno ad esempio ma perchè sono impostati in questo modo, un comune applicativo non è detto supporti questa funzione) normalmente le applicazioni se non specificato usano una certa porta fissata a priori col server e richiede un ip che può essere richiesto anche tramite risoluzione di un link con dns, quello che farebbe però sarebbe considerarti la stringa ip rilasciata(con porta) come un indirizzo(non indirizzo+porta) nella traduzione in forma numerica, questo perchè lui la porta la sa giá e non si aspetta di riceverla dal dns, l'indirizzo risultante dalla traduzione non sarebbe più il tuo e non funzionerebbe nulla. Questo dipende da come è atata sviluppata l'applicazione.
In generale però non vedo problema che una persona utilizzi due link per due applicazioni diverse, in informatica specie dove paghi è bene spremere a fondo quello che si ha, questo è un modo di lavorare eh non è una mia opinione personale, con un solo dns risparmi tempo ndl tenerlo aggiornato e denaro ottenendo un servizio più convergente.
 
Ultima modifica:
Mhh non ho capito bene il problema, cioè si se ci inserisci anche la porta lo rendi differente dal primo e quindi non intercambiabile, ma l'applicazione come funziona? Perchè normalmente l'applicativo usa una porta definita manualmente nel programma non la accetta dal dns(i browser lo fanno ad esempio ma perchè sono impostati in questo modo, un comune applicativo non è detto supporti questa funzione) normalmente le applicazioni se non specificato usano una certa porta fissata a priori col server e richiede un ip che può essere richiesto anche tramite risoluzione di un link con dns, quello che farebbe però sarebbe considerarti la stringa ip rilasciata(con porta) come un indirizzo(non indirizzo+porta) nella traduzione in forma numerica, questo perchè lui la porta la sa giá e non si aspetta di riceverla dal dns, l'indirizzo risultante dalla traduzione non sarebbe più il tuo e non funzionerebbe nulla. Questo dipende da come è atata sviluppata l'applicazione.
In generale però non vedo problema che una persona utilizzi due link per due applicazioni diverse, in informatica specie dove paghi è bene spremere a fondo quello che si ha, questo è un modo di lavorare eh non è una mia opinione personale, con un solo dns risparmi tempo ndl tenerlo aggiornato e denaro ottenendo un servizio più convergente.
In pratica vorrei fare in modo che una persona si possa connettere al server di un programma con un sono ip. Ad esempio: il server di Minecraft voglio che sia accessibile sono con l’ip mc.shadowduel.it e il ts solo con ts.shadowduel.it. Se non specifico la porta (che per ts sarebbe 9987 e per Minecraft 25567) una persona puó connettersi con qualsiasi sottodominio. Comunque oggi ho avuto la possibilità di provare e se specifico una porta mi dice: IP non valido.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top