Non è per nulla vero, i dns non incidono sulla latenza, risolvono solo gli host in ip. La latenza, invece, dipende dal settaggio in fast/interleaved della linea e dalla tua posizione geografica rispetto il server-destinazione.
Certo che è vero invece.
I Dns servono per la risoluzione del nome di un host in un indirizzo IP.
Ovviamente più i server sono lontani e più la latenza aumenta.
quindi:
a sto punto mi è balzata un'idea in testa, non che la cosa dipende da ognguno ?
mi spiego meglio, i dns stanno cmq su server, i server hanno un alocalizzazione geografica, quindi non potrebbe essere che chi afferma di pgingare con qualcosa di meno con quelli alternativi ci riesce xkè ha il server con quei dns collocato più vicino geograficamente ?
Assolutamente vero.
Esempio: se metti usi dns che stanno in america, e digiti l'indirizzo
www.fastweb.it (per esempio), la richiesta parte dall'italia, va in america ai server dns e poi ritorna in italia con l'indirizzo ip del sito di fastweb, in modo che tu possa visualizzarlo nel browser (ovviamente i tempi di latenza saranno molto più alti).
Per quanto riguarda l'uso di dns alternativi... non saprei risponderti se usandone altri potresti diminuire il ping. Cmq la vedo molto dura... penso proprio che telecom, fastweb, tiscali, ecc..ecc.. abbiano già pensato a queste cose (penso che i server dns di tutti questi gestori stiano proprio in italia...:D). Io ti consiglierei di lasciare quelli preimpostati.
;)
Eventualmente se riesci a scoprire qualcosa fammelo sapere, sono curioso :)
EDIT:
I vantaggi di un server dns vicino si vedrebbero solo nel browser.
Facendo infatti un test del ping tramite riga di comando in dos, prima di tutto viene risolto il nome dell'host in ip, e solo dopo inizia il test vero e proprio direttamente sull'indirizzo ip (escludendo così il passaggio computer --> server dns --> computer).
Stessa cosa per i giochi, i nomi dei server online a cui ti colleghi penso che siano già in formato numerico.