Buongiorno a tutti. In un periodo in cui mi trovavo in difficoltà con i miei hard disk un mio amico mi ha regalato il NAS D-Link DNS-320 con due Hard Disk da 500GB. Essendo che prima di questo momento non sapevo manco cosa fosse un NAS ho dovuto un po'sbatterci la testa. Il primo problema che mi si é presentato é stato un errore di failed map connettendo da D-Link Storage Utility, che ho risolto attivando da PowerShell il protocollo smb1 con la riga di comando Enable-WindowsOptionalFeature -Online -FeatureName smb1protocol. Mi chiedevo quindi se fosse sicuro lasciarlo attivo, voi cosa ne pensate??
Una volta attivato e connesso tramite D-Link Storage utility eccomi apparire su percorsi di rete il Volume del NAS perfettamente funzionante. ma qua nasce il mio secondo quesito, io vorrei che fosse "protetto" nel senso che vorrei poterci accedere solo io e non chiunque nella mia rete si scarica d-link storage utility, c'é modo di avere questa possibilità??
Un'ultima domanda riguarda il caso in cui il NAS dovesse rompersi, i file sarebbero criptati o mi basterebbe collegare gli hard disk al pc per riprendermi i dati facilmente?
Una volta attivato e connesso tramite D-Link Storage utility eccomi apparire su percorsi di rete il Volume del NAS perfettamente funzionante. ma qua nasce il mio secondo quesito, io vorrei che fosse "protetto" nel senso che vorrei poterci accedere solo io e non chiunque nella mia rete si scarica d-link storage utility, c'é modo di avere questa possibilità??
Un'ultima domanda riguarda il caso in cui il NAS dovesse rompersi, i file sarebbero criptati o mi basterebbe collegare gli hard disk al pc per riprendermi i dati facilmente?
Ultima modifica: