Perdonami ma non ha senso criticare le scelte dell'utente!
....inoltre ha spiegato anche le sue motivazioni
Ok, analizziamo ciò che ho scritto e cerchiamo di trovare la critica effettuata all'utente.
cit.
"Continuo a non avere parole.
Tv = Console.
Che significa: "Passare a monitor minuscoli tipo 24° per avere un refresh elevato" ???? ( cit. tua ).
Io ho un 34° a 144hz e un 32° a 165hz."
Nella prima frase affermo di non avere parole, non mi sembra una critica. Posso rimanere senza parole anche davanti ad un thriller di un film, davanti un quadro ecc per diverse ragioni.
Nella seconda "frase", scrivo: "tv=Console", anche qui, critica non ne vedo, al massimo è un pensiero personale, sul fatto che, secondo me la tv è perfetta per le console non per il pc.
Nella terza frase, faccio una semplice domanda su una sua frase che non avevo capito.
Nella quarta ed ultima frase ho scritto di possedere due monitor "grandi" ad alto refresh rate.
Ora se hai la pazienza e voglia di spiegarmi dove avrei criticato l'utente te ne sarei grato, magari sono io che non vedo la critica.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Sempre usato tutto su tv...i monitor ho smesso di usarli col 17 pollici ai primi anni 2000, attualmente ho un 55' e non tornerei mai indietro ad uno più piccolo, e soprattutto non ho possibilità di avere unaltro monitor affianco al TV cove collegare postazione di guida PC ecc, pertanto la TV è l'unica alternativa, e fino all'anno scorso con questa storia del vrr, 60hz erano più che sufficienti per giocare a simulatori o giochi in 3' persona, tutt'ora se non fosse per un po di stuttering, i 60fps sarebbero sufficienti, soprattutto per la stabilità, in quanto avere un framerate oscillare da 60 a 90 ad esempio, ad occhio si vede ed è fastidioso, sempre preferito averne 60 ma stabili...i 30 non li considero neppure
Ok, trovo solo assurdo ( parere personale ) abbinare una rtx 4090 ad una tv/monitor a 60hz, poi per carità ognuno e libero di fare quello che vuole, ciò non toglie il fatto che io, davanti ad una cosa del genere, possa rimanere senza parole.