DOMANDA Diventare uno sviluppatore front-end

Pubblicità

TrapLife97

Nuovo Utente
Messaggi
22
Reazioni
4
Punteggio
23
Buonasera sto frequentando un corso di 100h per diventare uno sviluppatore front-end, il corso parla di html, css, JavaScript, Php e MySql, il corso è gratis ed è offerto da un' azienda che fa "formazione", siamo seguiti da un ing.informatico che fa lezioni, controlla il codice che sviluppiamo ecc..
Il fine del corso è quello di trovare lavoro, infatti solo se risultavi disoccupato potevi partecipare.
L'ingegnere ci ha detto che è facile trovare lavoro come sviluppatore front-end e che in Italia si guadagna circa 1000 al mese, mentre all estero molto di più, ora mio mi chiedo appena finisce il corso come dovrei muovermi? (Al momento abbiamo fatto solo css e html e sono già passate 30h) Diciamo che ho bisogno di consigli per non perdermi in chiacchere
Consigli su cosa creare dopo aver finito il corso, magari qualche pagina web e poi inserire questo nel curriculum, non so, sono confuso, per adesso ho realizzato solo una pagina statica in html e css
 
Comincia a spulciare gli annunci di lavoro per vedere quali tecnologie sono richieste nella tua zona, o anche in altre parti se vuoi spostarti...
Da li puoi cominciare ad approfondire le tecnologie più richieste che non sono state affrontate nel corso (che non so come sia strutturato), perchè tutto dipende dal contesto lavorativo con il quale ti troverai ad interfacciarti, non esiste un modus operandi standard.
Considera che un front-end developer non deve padroneggiare solamente i vari linguaggi ma deve essere in grado di realizzare delle UI funzionali e, spesso, anche saper utilizzare software di produzione grafica (vedi suite adobe).
Non vorrei scoraggiarti, ma di tecnologie da conoscere ce ne sono veramente tante ed alcune anche piuttosto difficili da padroneggiare.

Ti faccio alcuni esempi:
1) La piccola web agency che fa dai siti vetrina agli ecommerce, generalmente richiede (oltre alla conoscenza di html5/css3/js+jquery) anche conoscenza approfondita del cms (tipo wordpress, magento, ecc..) che utilizzano come base per i loro clienti.
2) Le aziende che invece sviluppano webapp, spesso richiedono sia conoscenze di framework javascript come angular/react/vue/ecc.., sia conoscenze dei framework per app mobile tipo ionic/react native/ecc..

Detto ciò, secondo me dovresti crearti un portfolio di template realizzati con le tecnologie/framework utilizzate dalle aziende con le quali punti a lavorare/collaborare.
Ad esempio se nella tua zona la maggiorparte delle aziende utilizza wordpress, il tuo portfolio dovrà essere composto essenzialmente da temi per questo cms.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top