Vabbe` ma dipende, alla fine se uno esce un attimino dai luoghi comuni e pensa a come risolvere le situazioni invece di porsi limiti a priori KDE diventa usabile anche su vecchi PC.
Poi dipende, se vuoi tutto PIM, KWallet, Nepomuk, Akonadi, Redland, etc, e` logico che non ti muovi, se inizi a disabilitare, far partire in cron in determinati momenti invece di tenere tutto eseguito per tutta la sessione si notano sostanziali cambiamenti, dipende da quanta voglia hai di avere un buon DE e da quanta voglia hai di concentrarti per la configurazione